The Umbrella Academy
 | 

The Umbrella Academy

The Umbrella Academy (2019-2024)

In occasione dell’uscita dell’ultima stagione di The Umbrella Academy non potevamo non parlare di questa serie unica nel suo genere!

La serie, basata sull’omonimo fumetto creato da Gerard Way e illustrato da Gabriel Bá, ha conquistato un vasto pubblico grazie alla sua storia originale e ai suoi personaggi atipici.

La trama ruota attorno a sette bambini straordinari nati da madri diverse ma tutti l’1 Ottobre del 1989, allo stesso orario, in circostanze misteriose. Questi bambini vengono adottati dal miliardario eccentrico Sir Reginald Hargreeves, che forma l’Umbrella Academy con l’intento di addestrarli per salvare il mondo.

Tuttavia, la loro infanzia è segnata da un’educazione rigida e disfunzionale che li allontana l’uno dall’altro.

Ognuno dei fratelli ha abilità uniche: Luther ha una forza sovrumana, Diego è un esperto lanciatore di coltelli, Allison può manipolare la realtà con le sue parole, Klaus può comunicare con i morti, Numero Cinque può viaggiare nel tempo, Ben può evocare tentacoli mostruosi. Tutti hanno poteri straordinari tranne Vanya, emarginata perchè normale.
Quando Sir Reginald muore improvvisamente, i fratelli si riuniscono in occasione del funerale e si trovano a dover risolvere un fitto mistero legato alla minaccia di un’apocalisse imminente.

Il cast di “The Umbrella Academy” è vario e ricco di piacevoli sorprese, in primis Elliot Page che interpreta Vanya Hargreeves, la più complessa e tragica dei fratelli. Robert Sheehan porta il suo carisma eccentrico al ruolo di Klaus, mentre Aidan Gallagher impressiona con l’interpretazione di Numero Cinque.
Una trama ricca di colpi di scena, un cast talentuoso e un mix perfetto di azione, dramma e umorismo nero, rendono questa serie una vera chicca per gli amanti dei “supereroi” e non solo. Viaggi nel tempo ricchi di riferimenti storici, dettagli nascosti in ogni episodio, insomma, una serie bella per gli occhi e per la mente.

Pronti per la stagione finale?

Articoli simili

  •  | 

    La Caduta della Casa degli Usher

    Con un mix affascinante di mistero, dramma e tensione psicologica, “La Caduta della casa degli Usher” si staglia come un’opera televisiva avvincente che ha catturato l’attenzione degli spettatori in tutto il mondo. Basata liberamente sul racconto del maestro dell’horror Edgar Allan Poe, la serie trasporta gli spettatori in un mondo oscuro e contorto, dove la realtà si intreccia con l’incubo.

  •  | 

    Ombre nell’Acqua

    Evelyn Bay, una cittadina costiera australiana, vive all’ombra di una tragedia avvenuta quindici anni prima. Durante una violenta tempesta, il fratello maggiore di Kieran Elliott e un amico morirono salvandolo, mentre una ragazza, Gabby Birch, scomparve nel nulla. Da allora, il ricordo di quella notte ha segnato la comunità e l’esistenza di chi l’ha vissuta.

  •  | 

    AHS – Asylum

    La seconda stagione di American Horror Story, intitolata Asylum, è considerata una delle più ambiziose e inquietanti dell’intera serie antologica creata da Ryan Murphy e Brad Falchuk. Andata in onda nel 2012, questa stagione si spinge oltre i confini della paura, mescolando elementi di horror psicologico, thriller sovrannaturale e dramma umano, in un’ambientazione claustrofobica e disturbante.

  •  | 

    Tin Star – Liverpool

    La terza stagione di Tin Star, intitolata Tin Star: Liverpool, segna il capitolo conclusivo della serie creata da Rowan Joffé. Uscita nel 2020, questa stagione sposta l’azione dal paesaggio remoto e suggestivo delle Montagne Rocciose canadesi alla vibrante e pericolosa città di Liverpool, in Inghilterra. Con un’atmosfera carica di tensione e una narrazione incentrata sulla resa dei conti finale, la stagione chiude il cerchio della storia della famiglia Worth, esplorando temi di vendetta, perdono e identità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *