Them
 | 

Them

Anime Oscure questa sera parliamo della serie Prime video dal titolo Them (Loro).

Si tratta di una miniserie antologica composta da un totale di 10 episodi, che corrispondono a 10 giorni, creata da Little Marvin e realizzata da Lena Waithe.

La famiglia Emory si trasferisce dal Nord Carolina in un prestigioso quartiere di Los Angeles per ricominciare a vivere dopo la perdita di uno dei figli.

Purtroppo per loro gli attuali abitanti del quartiere sono molto ostili e totalmente contrari all’ accettazione di una famiglia nera nella loro realtà.

Con l’intero quartiere contro la famiglia Emory cerca di sopportare i continui soprusi tra cui insulti e continui atti vandalici alla loro proprietà.

Questi atti di razzismo fanno da sfondo alla vita dei nuovi arrivati che devono ancora fare i conti con il loro passato travagliato.

Ognuno di loro ha infatti subito un trauma che li porta ad avere strane visoni.

Ed è qui che subentra la parte soprannaturale della storia in cui vediamo un antagonista differente per ogni membro della famiglia, chiara rappresentazione dei loro demoni passati…

I temi razziali sono molto presenti e forti quando si tratta di progetti della Waithe ma in questo caso all’ oppressione per il colore della pelle troviamo un’oppressione misteriosa che non riusciamo a comprendere.

In generale la serie Them è stata accolta in modo positivo da pubblico e critica anche se alcuni hanno comunque storto il naso per le scene di violenza.

A distanza di un anno dall’ uscita della prima stagione non si sa ancora nulla di un seguito anche se fin dagli inizi l’idea era quella di creare una serie stile American Horror Story.

Così facendo ogni stagione avrebbe avuto una trama differente con personaggi differenti ma con gli stessi temi principali.

Voi anime che ne pensate? Scrivetecelo qui sotto

Articoli simili

  •  | 

    Squid Game 2

    La serie sudcoreana Squid Game si prepara a tornare con una seconda stagione attesissima, che sarà disponibile su Netflix dal 26 dicembre 2024. Dopo il successo planetario della prima stagione, questa nuova parte promette di approfondire la trama e ampliare l’universo dei giochi mortali.

  • Perfect Blue

    Perfect Blue” è un film anime del 1997 diretto da Satoshi Kon, celebre regista di capolavori come Paprika, Tokyo Godfathers e Paranoia Agent. La protagonista dell’opera è Mima, un’idol stanca della sua carriera da cantante, che decide di reinventarsi come attrice. Questa scelta scatenerà l’ira di un fan ossessionato, che finirà per diventare il suo pericoloso stalker.

  •  | 

    The Confession Killer

    “The Confession Killer” è una serie molto interessante che esplora le circostanze che hanno portato alla confessione di Henry Lee Lucas e mette in dubbio la veridicità delle sue affermazioni. Attraverso interviste con amici, familiari, avvocati e investigatori, la serie cerca di capire se Lucas fosse davvero l’assassino che diceva di essere o se fosse stato indotto a confessare omicidi che non aveva commesso.

  •  | 

    AHS – Coven

    La terza stagione di American Horror Story, intitolata Coven, è andata in onda nel 2013 ed è una delle stagioni più amate della serie antologica creata da Ryan Murphy e Brad Falchuk. Abbandonando le atmosfere claustrofobiche di Asylum, Coven porta gli spettatori in un mondo di stregoneria, magia e conflitti generazionali, mescolando il soprannaturale con un’estetica gotica e un’ambientazione vibrante.

  •  | 

    Tin Star – Liverpool

    La terza stagione di Tin Star, intitolata Tin Star: Liverpool, segna il capitolo conclusivo della serie creata da Rowan Joffé. Uscita nel 2020, questa stagione sposta l’azione dal paesaggio remoto e suggestivo delle Montagne Rocciose canadesi alla vibrante e pericolosa città di Liverpool, in Inghilterra. Con un’atmosfera carica di tensione e una narrazione incentrata sulla resa dei conti finale, la stagione chiude il cerchio della storia della famiglia Worth, esplorando temi di vendetta, perdono e identità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *