Them
 | 

Them

Anime Oscure questa sera parliamo della serie Prime video dal titolo Them (Loro).

Si tratta di una miniserie antologica composta da un totale di 10 episodi, che corrispondono a 10 giorni, creata da Little Marvin e realizzata da Lena Waithe.

La famiglia Emory si trasferisce dal Nord Carolina in un prestigioso quartiere di Los Angeles per ricominciare a vivere dopo la perdita di uno dei figli.

Purtroppo per loro gli attuali abitanti del quartiere sono molto ostili e totalmente contrari all’ accettazione di una famiglia nera nella loro realtà.

Con l’intero quartiere contro la famiglia Emory cerca di sopportare i continui soprusi tra cui insulti e continui atti vandalici alla loro proprietà.

Questi atti di razzismo fanno da sfondo alla vita dei nuovi arrivati che devono ancora fare i conti con il loro passato travagliato.

Ognuno di loro ha infatti subito un trauma che li porta ad avere strane visoni.

Ed è qui che subentra la parte soprannaturale della storia in cui vediamo un antagonista differente per ogni membro della famiglia, chiara rappresentazione dei loro demoni passati…

I temi razziali sono molto presenti e forti quando si tratta di progetti della Waithe ma in questo caso all’ oppressione per il colore della pelle troviamo un’oppressione misteriosa che non riusciamo a comprendere.

In generale la serie Them è stata accolta in modo positivo da pubblico e critica anche se alcuni hanno comunque storto il naso per le scene di violenza.

A distanza di un anno dall’ uscita della prima stagione non si sa ancora nulla di un seguito anche se fin dagli inizi l’idea era quella di creare una serie stile American Horror Story.

Così facendo ogni stagione avrebbe avuto una trama differente con personaggi differenti ma con gli stessi temi principali.

Voi anime che ne pensate? Scrivetecelo qui sotto

Articoli simili

  •  | 

    I Am a Killer

    La serie TV Netflix “I Am a Killer” presenta storie vere di detenuti condannati a morte che raccontano le loro esperienze e il loro percorso verso il processo di esecuzione. Ogni episodio segue un detenuto diverso e ci offre uno sguardo unico sulla vita dietro le sbarre e sulla mente di un killer.

  •  | 

    AHS – Roanoke

    La sesta stagione di American Horror Story, sottotitolata Roanoke, è andata in onda nel 2016 e ha segnato una svolta narrativa significativa per la serie creata da Ryan Murphy e Brad Falchuk. Con un approccio sperimentale e una struttura narrativa non convenzionale, questa stagione ha diviso il pubblico ma è riuscita a lasciare il segno, esplorando il confine tra realtà, finzione e leggende americane.

  •  | 

    AHS – Murder House

    La prima stagione di American Horror Story, intitolata Murder House, ha gettato le basi per quella che sarebbe diventata una delle serie antologiche horror più popolari e iconiche in televisione. Uscita nel 2011, la serie, creata da Ryan Murphy e Brad Falchuk, ha utilizzato Murder House per esplorare i classici tropi della casa infestata, fondendo il dramma psicologico con l’horror soprannaturale.

  •  | 

    Hannibal

    Hannibal è una serie TV statunitense creata da Bryan Fuller, andata in onda dal 2013 al 2015 per tre stagioni. Basata sui romanzi di Thomas Harris, la serie esplora il periodo che precede l’arresto del celebre serial killer e psichiatra Hannibal Lecter, concentrandosi sul suo rapporto disturbante con l’agente dell’FBI Will Graham. A differenza di altre trasposizioni, Hannibal si distingue per il suo stile visivo ricercato e per una narrazione che trasforma l’horror in arte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *