Tormented Souls 2

Tormented Souls 2

Tormented Souls 2 – Tutto ciò che sappiamo

Titolo: Tormented Souls 2
Sviluppatore: Dual Effect
Editore: PQube
Piattaforme: PS5, Xbox Series X/S, PC (Steam, Epic Games Store, GOG)
Data di uscita: 23 ottobre 2025

Trama e ambientazione

La protagonista è di nuovo Caroline Walker, già conosciuta nel primo capitolo. Dopo aver ritrovato una vita tranquilla con sua sorella Anna, la serenità si spezza quando Anna inizia a essere perseguitata da visioni e incubi che sembrano prendere forma nella realtà. Caroline intraprende così un viaggio verso la remota cittadina di Villa Hess, tra le montagne del sud del Cile, per indagare su un misterioso convento-clinica. Lì scoprirà che qualcosa di sinistro si cela dietro l’apparente pace del luogo, tra realtà alternative e mondi speculari che mutano l’ambiente circostante.

Gameplay: cosa cambia, cosa resta

Il gioco resta fedele allo stile survival horror anni ’90 e primi 2000: angolazioni di telecamera fisse in molti ambienti e, per i nostalgici, controlli “tank” opzionali. Alcune scene offriranno inquadrature più dinamiche per un tocco cinematografico.

Caroline potrà utilizzare armi improvvisate come una pistola sparachiodi e nuove opzioni come una motosega. I nemici includono creature agili e spaventose, mostri corazzati e boss dall’aspetto disturbante. Le munizioni saranno limitate, spingendo il giocatore a scegliere tra combattere o fuggire.

Gli enigmi ambientali avranno un ruolo centrale, con leve, diagrammi e oggetti da combinare. L’atmosfera è studiata per creare tensione costante grazie a illuminazione, suoni inquietanti e passaggi tra mondi paralleli. Le mappe saranno più chiare e accessibili rispetto al primo capitolo, e saranno presenti vari livelli di difficoltà, inclusa una modalità pensata per chi desidera un’esperienza meno impegnativa.

Aspettative e punti di forza

Punti di forza

  1. Fedeltà alla formula retrò dei survival horror classici, con atmosfera cupa e tensione costante.

  2. Miglioramenti grafici e tecnici grazie a un motore più avanzato, con animazioni e illuminazione di qualità superiore.

  3. Durata di gioco maggiore e ambientazioni più ampie e varie rispetto al primo capitolo.

Possibili limiti

  • Il sistema di combattimento, con telecamere fisse e nemici veloci, potrebbe risultare impegnativo o frustrante per alcuni giocatori.

  • Meccaniche come i salvataggi limitati e l’alto livello di sfida potrebbero non piacere a chi preferisce un approccio più accessibile.

  • Le transizioni tra realtà parallele dovranno essere ben bilanciate per non spezzare il ritmo narrativo.

Perché interessa

Tormented Souls 2 si presenta come un omaggio ai grandi survival horror del passato, ma con migliorie moderne che potrebbero conquistare anche nuovi giocatori. L’atmosfera cupa, gli enigmi complessi e la gestione delle risorse promettono un’esperienza intensa, perfetta per la stagione di Halloween e per chi cerca brividi autentici.


Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • Demonschool

    Demonschool, il nuovo gioco di ruolo tattico sviluppato da Necrosoft Games, si prepara a catturare l’attenzione dei fan del genere con un mix unico di strategia, narrazione e estetica retrò. Con un’uscita prevista per il 2025 su PC e console, questo titolo si presenta come un’esperienza fresca e accattivante, perfetta sia per i veterani dei GDR tattici sia per i nuovi giocatori.

  • The Bunker

    The Bunker si presenta come un horror sci-fi che affonda le sue radici in uno scenario post-apocalittico e claustrofobico. Ambientato in un laboratorio militare sotterraneo durante un’invasione aliena, il film combina angoscia, tensione psicologica e fantascienza biologica. Il regista Brian Hanson riesce a sfruttare lo spazio ristretto del bunker per costruire un’atmosfera asfissiante e sempre più instabile, dove il pericolo non proviene solo dall’esterno… ma anche da dentro. Con una regia attenta ai dettagli e un ritmo ben dosato, il film offre una visione disturbante e riflessiva sulla sopravvivenza e la moralità.

  • Le Origini del Male

    il professor Coupland (Jared Harris), docente di Oxford, decide di sperimentare un approccio scientifico all’occulto. Con un gruppo di studenti, intraprende un controverso esperimento su Jane Harper (Olivia Cooke), una giovane donna tormentata da fenomeni inspiegabili e convinzioni demoniache.

  • Halloween: The Game

    Il 2025 segna l’annuncio di Halloween: The Game, un nuovo videogioco horror ispirato al celebre franchise cinematografico creato da John Carpenter. Il titolo promette di immergere i giocatori in un’esperienza intensa e terrorizzante, sia in modalità single-player che multiplayer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *