Unrecord

Unrecord

Unrecord, il gioco in questione, è un gioco di tiro in prima persona che promette di offrire un’esperienza unica ai giocatori grazie alla sua innovativa presentazione attraverso la telecamera corporea.

Il gioco è stato sviluppato da Drama, uno studio indipendente francese guidato da Alexandre Spindler, che ha pubblicato un video di anteprima lo scorso autunno che ha attirato l’attenzione di molti giocatori.

Unrecord utilizza Unreal Engine 5 per creare un’esperienza di gioco iperrealistica che simula l’esperienza di un poliziotto che indossa una telecamera corporea durante un’operazione. Questo conferisce al gioco un aspetto particolarmente autentico, con dettagli realistici come il movimento della telecamera, i riflessi della luce e i suoni ambientali.

La presentazione unica di Unrecord ha attirato l’attenzione dei giocatori e della stampa di settore, suscitando anche qualche preoccupazione per il suo contenuto controverso. Tuttavia, Drama ha chiarito che il gioco non è ispirato a eventi reali e che la sua intenzione è quella di creare un’esperienza di gioco emozionante ma sicura per i giocatori.

In termini di gameplay, Unrecord sembra offrire un’esperienza di gioco di tiro in prima persona tradizionale, ma con un’attenzione particolare al realismo e alla presentazione. La campagna single-player promette di essere un’esperienza narrativa coinvolgente, mentre le modalità multigiocatore includeranno le tradizionali modalità deathmatch e capture the flag.

In sintesi, Unrecord è un gioco di tiro in prima persona con una presentazione unica attraverso la telecamera corporea, che promette di offrire un’esperienza di gioco iperrealistica e coinvolgente. Il gioco è stato sviluppato da uno studio indipendente francese e utilizza Unreal Engine 5 per creare un aspetto e un suono autentici. La sua presentazione ha attirato l’attenzione della stampa di settore e dei giocatori, ma il suo contenuto controverso ha anche suscitato alcune preoccupazioni. Tuttavia, Drama ha chiarito che il gioco non è ispirato a eventi reali e che la sua intenzione è quella di creare un’esperienza di gioco emozionante ma sicura per i giocatori.

Articoli simili

  • Outlast

    La trama di Outlast segue le indagini del giornalista investigativo Miles Upshur, che cerca di scoprire la verità sulle attività illegali all’interno dell’istituto psichiatrico di Mount Massive. Una volta all’interno, Miles scopre presto che la struttura è stata invasa da pazienti pericolosi e mutanti, che lo attaccano in ogni momento. L’obiettivo del gioco è quello di fuggire dall’istituto e scoprire la verità sulle attività illegali della Murkoff Corporation.

  • Scorn

    Scorn è un videogioco horror in prima persona sviluppato dallo studio serbo Ebb Software e pubblicato nel 2022. Con un’estetica ispirata all’arte visionaria di H.R. Giger e Zdzisław Beksiński, il gioco immerge i giocatori in un mondo surreale, dove il confine tra organico e meccanico si dissolve, offrendo un’esperienza unica e disturbante.

  • Amnesia: The Dark Descent

    Daniel si risveglia nelle fredde e buie mura del Castello di Brennenburg ricordandosi solo il suo nome, di essere vissuto a Londra, ma cosa più inquietante… di essere cacciato da qualcosa.
    Poco tempo dopo essersi svegliato, Daniel trova una strana nota scritta da lui stesso, nella quale spiega perchè abbia volutamente perso la memoria.
    Nella nota vi è scritto anche di dover uccidere il vecchio Barone Alexander e di
    fuggire dall’incubo vivente chiamato “Ombra”…

  • Fear of the Darkness

    In uno spazio sempre più piccolo, vorresti scappare ma non riesci, qualcuno ti mostra la via, raggiungere la luce sembra impossibile.
    Sei un dottore, bravo ma un po’ alternativo nei metodi, che forse si è spinto troppo in là negli abissi della mente umana, riuscirai ora a salvarti o le paure ti domineranno?

  • Beast of Reincarnation

    Beast of Reincarnation si svolge in un Giappone post-apocalittico, nell’anno 4026, in cui la natura è stata corrotta da una forza chiamata “la Piaga” e le creature mostruose infestano le terre. Il mondo è lacerato da rovine, foreste pericolose e desolazione, ma anche da frammenti di natura che cercano di riprendersi il territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *