Until dawn

Until Dawn

Until Dawn è un gioco horror di sopravvivenza sviluppato da Supermassive Games e pubblicato da Sony Computer Entertainment per PlayStation 4. E’ stato rilasciato il 25 agosto 2015 ed è stato un grande successo, ricevendo recensioni positive da parte della critica e del pubblico.

Trama

Il gioco è ambientato in una casa isolata in montagna dove un gruppo di amici si riunisce per commemorare il primo anniversario della scomparsa di due membri del gruppo, le sorelle gemelle Hannah e Beth. Ma le cose prendono una piega sinistra quando il gruppo scopre di essere inseguito da un assassino misterioso e devono lavorare insieme per sopravvivere fino all’alba.

Il gioco presenta una trama complessa e coinvolgente con una serie di colpi di scena e finali multipli che dipendono dalle scelte del giocatore durante il gioco. Ci sono otto personaggi giocabili, ognuno con la propria personalità, motivazioni e segreti che vengono svelati man mano che si avanza nel gioco.

Il gioco

La meccanica del gioco è basata sulle scelte del giocatore. Le decisioni che il giocatore prende durante il gioco influenzano direttamente il corso degli eventi e possono portare alla vita o alla morte dei personaggi giocabili. Inoltre, il gioco utilizza la tecnologia di rilevamento del movimento per seguire i movimenti del giocatore e reagire alle loro azioni, rendendo l’esperienza di gioco ancora più coinvolgente.

L’ambientazione del gioco è spaventosa e intensa, con una colonna sonora appropriatamente inquietante e una grafica mozzafiato che cattura perfettamente l’atmosfera dell’horror di sopravvivenza. Il gioco presenta una vasta gamma di nemici e ostacoli che devono essere superati per avanzare, tra cui animali selvatici, trappole e, naturalmente, il killer misterioso.

Inoltre, il gioco presenta un sistema di indizi e oggetti collezionabili che possono aiutare il giocatore a scoprire i segreti nascosti della trama e a svelare la verità sulla scomparsa delle sorelle gemelle.

Ciò che rende Until Dawn un gioco unico e coinvolgente è la sua trama ramificata e i finali multipli. Le scelte che il giocatore fa durante il gioco hanno un impatto significativo sulla trama e possono portare a diversi finali a seconda delle scelte fatte. Ciò significa che ogni gioco può essere diverso e che il giocatore può tornare indietro e provare a fare scelte diverse per scoprire tutti i finali possibili.

In conclusione

Until Dawn è un gioco horror di sopravvivenza coinvolgente e spaventoso che offre un’esperienza di gioco unica grazie alle sue scelte ramificate e ai finali multipli. Con la sua trama complessa e coinvolgente, la grafica mozzafiato e la colonna sonora inquietante, Until Dawn è un gioco che sicuramente terrà il giocatore sulla punta del proprio sedile per tutta la durata del gioco. Inoltre, la meccanica basata sulle scelte del giocatore rende ogni gioco unico e personalizzato in base alle decisioni del giocatore.

Sebbene possa essere considerato relativamente breve in termini di durata, la trama ramificata e i finali multipli rendono lo rendono ri-giocabile e incentiva il giocatore a esplorare tutte le diverse possibilità.

Inoltre, Until Dawn è stato elogiato per la sua grafica di alta qualità e la sua colonna sonora inquietante, che aiutano a creare un’atmosfera spaventosa e intensa. La grafica è stata realizzata utilizzando la tecnologia di scansione facciale, rendendo i personaggi incredibilmente realistici e coinvolgenti.

Infine, ha ricevuto anche elogi per la sua narrazione innovativa e coinvolgente, che sfida i giocatori a prendere decisioni difficili e che può portare a conseguenze impreviste e inaspettate.

Until Dawn è un gioco horror di sopravvivenza coinvolgente e spaventoso che offre un’esperienza unica grazie alle sue scelte ramificate e ai finali multipli. Con la sua trama complessa e coinvolgente, la grafica mozzafiato e la colonna sonora inquietante, terrà il giocatore sulla punta del proprio sedile per tutta la durata del gioco e incentiverà il giocatore a tornare indietro per scoprire tutti i finali possibili.

Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • Dino Crisis

    “Dino Crisis” è un videogioco survival horror sviluppato e pubblicato da Capcom nel 1999. Il gioco è stato creato da Shinji Mikami, lo stesso creatore di “Resident Evil”, e presenta una trama simile con l’aggiunta di dinosauri come nemici principali anziché zombi.

  • Repose

    Nel panorama dei giochi horror indipendenti, REPOSE si presenta come un’esperienza profonda e disturbante, capace di unire atmosfere ansiogene e dinamiche survival. In arrivo entro la fine del 2025, questo dungeon crawler in pixel art promette di tenere il giocatore costantemente sull’orlo del panico.

  • Clair Obscur: Expedition 33

    Clair Obscur: Expedition 33 è un gioco di ruolo a turni ambientato in una versione ispirata alla Francia della Belle Époque. La trama segue la Spedizione 33, un gruppo di esploratori che deve fermare la misteriosa Pittrice, una figura in grado di dipingere la morte. Il racconto affronta temi come perdita, sacrificio e speranza, offrendo una narrazione intensa e coinvolgente.

  • Kiosk

    Kiosk è un videogioco indie horror uscito nel 2025 che sorprende per la sua originale fusione tra simulazione culinaria e tensione psicologica. Ambientato durante un turno notturno in un piccolo chiosco isolato, il giocatore interpreta un nuovo impiegato che si ritrova solo, sotto la pioggia, a servire strani clienti in un’atmosfera sempre più inquietante. Il suo predecessore? Sparito nel nulla.

  • Doki Doki Literature Club

    Questo gioco non è adatto ai bambini nè alle persone facilmente impressionabili. Questo gioco può non rappresentare un’esperienza sicura per chi soffre di ansia o depressione. Giocando a Doki Doki Literature Club, confermi di aver consultato la classificazione del gioco nella tua regione e acconsenti alla visione di contenuti disturbanti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *