vampyr

Vampyr

Vampyr è un action-rpg dalle tinte dark e horror, pubblicato nel 2018 su Playstation 4, Xbox One e PC. L’anno seguente ne uscì una versione anche per Nintendo Switch. Il gioco è stato sviluppato da Dontnod Entertainment e pubblicato daVampyr Focus Home Interactive. Nonostante non si parli di un AAA , Vampyr fu accolto bene dal pubblico e ricevette buoni giudizi dalla critica.

TRAMA
Il protagonista di Vampyr è il medico londinese Jonathan Reid. Appena rientrato in città, di ritorno dalla prima guerra mondiale, viene aggredito da un vampiro che lo condanna così alla vita eterna.
Jonathan sarà costretto ad accettare di vivere un’esistenza da maledetto, ma cercherà di capire per quale motivo sia stato trasformato, “onore” concesso di certo non a tutti. Inoltre, al suo ritorno troverà una Londra devastata dall’influenza spagnola. In quanto medico, cercherà di salvare più vite possibili, dovendo però fare i conti con la sua indomabile sete di sangue e con i cacciatori di vampiri della Guardia di Priwen.

CONSIDERAZIONI
VampyrDontnod ha svolto un lavoro magistrale soprattutto per ciò che riguarda la storia di Vampyr. Per scoprirla e apprezzarla fino in fondo, il giocatore dovrà interagire con gli abitanti della Londra del 1918, personaggi caratterizzati in maniera egregia e con i quali si possono imbastire conversazioni a scelta multipla mai banali. Da ricordare bene che ogni decisione in Vampyr è definitiva e porta sempre a delle ripercussioni nel mondo di gioco, per cui si dovrà stare molto attenti a ciò che si dice o a chi si uccide. Gli sviluppatori hanno deciso di inserire come unico tipo di salvataggio quello automatico, per cui saràVampyr impossibile tornare sui nostri passi, una scelta autoriale davvero coraggiosa soprattutto considerando che Vampyr offre diversi finali, sbloccabili proprio in base alle decisioni prese durante l’avventura.
L’ambientazione di gioco è davvero splendida. La Londra notturna in cui svolgeremo missioni primarie e secondarie è stata costruita molto bene, dai quartieri più ricchi a quelli più poveri (maggiormente colpiti dalla malattia).

IN CONCLUSIONE
Vampyr è un videogame che miscela molto bene narrazione e gameplay. Tutto ciò che si può fare al suo interno è divertente e appagante, un gioco in cui ci si può piacevolmente immergere per una quarantina d’ore senza mai annoiarsi. Doverosa una nota di merito dedicata a un doppiaggio di altissimo livello, ascoltare i personaggi parlare quest’inglese dall’accento molto marcato, agevola ancor più l’immersione nel mondo di gioco.
Se vi affascinano le storie di vampiri o volete semplicemente cimentarvi in un rpg diverso dal solito, questo titolo fa sicuramente al caso vostro.


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Articoli simili

  • Shark Dentist

    Nel vasto universo dei videogiochi horror, ogni tanto emerge un titolo capace di sorprendere per originalità e follia. È il caso di Shark Dentist, l’inquietante roguelike in sviluppo che fonde due tra le paure più comuni: il dentista e gli squali. Il risultato? Un’esperienza claustrofobica, assurda e ironicamente terrificante, già entrata nelle wishlist degli appassionati su Steam.

  • Layers of Fear

    Un pittore sta cercando di completare il suo capolavoro. Il giocatore controlla il personaggio principale mentre esplora la sua casa e cerca di scoprire cosa sta succedendo intorno a lui. Il gioco utilizza un’atmosfera inquietante e una grafica spettacolare per far immergere il giocatore nell’horror psicologico e nel mistero che circondano il protagonista.

  •  |  | 

    Dirty Iron L’Architetto di Mondi in Bianco e Nero

    Nel panorama dell’illustrazione contemporanea, pochi artisti riescono a distinguersi con la forza visiva e la coerenza stilistica di Yang Jialun, conosciuto anche con lo pseudonimo evocativo di “Dirty Iron” (乱铁). Con sede a Shanghai, Yang ha costruito un universo immaginifico che fonde fantascienza, fantasy e una profonda ricerca estetica, il tutto filtrato attraverso il linguaggio potente del bianco e nero. Le sue opere colpiscono per l’uso magistrale delle linee e delle texture, capaci di creare mondi ricchi di tensione, mistero e poesia visiva.

  • Dino Crisis

    “Dino Crisis” è un videogioco survival horror sviluppato e pubblicato da Capcom nel 1999. Il gioco è stato creato da Shinji Mikami, lo stesso creatore di “Resident Evil”, e presenta una trama simile con l’aggiunta di dinosauri come nemici principali anziché zombi.

  • Bioshock

    «𝕬𝖑𝖑 𝖌𝖔𝖔𝖉 𝕿𝖍𝖎𝖓𝖌𝖘…
    𝖔𝖋 𝖙𝖍𝖎𝖘 𝕰𝖆𝖗𝖙𝖍… 𝖋𝖑𝖔𝖜…
    𝖎𝖓𝖙𝖔 𝖙𝖍𝖊 𝖈𝖎𝖙𝖞.»
    (Frase alle porte di Rapture)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *