Voglio il Tuo Cuore

Voglio il Tuo Cuore

Voglio il tuo cuore è una graphic novel

Inquietante e disturbante scritta e disegnata da Giovanni “JiokE” Dell’Oro, pubblicata da Edizioni BD nel 2023. L’opera si distingue per il suo stile grafico crudo e per la capacità di immergere il lettore in un’atmosfera claustrofobica e angosciante. La storia si svolge in una periferia degradata, dove le vite dei protagonisti si intrecciano in un rapporto malsano e manipolatorio.

La trama ruota attorno a Martina

Una giovane studentessa delle scuole medie, e Umberto, un trentenne spacciatore. Entrambi sono intrappolati in esistenze disfunzionali e trovano nell’altro una via di fuga dalle loro realtà oppresse. Il loro rapporto evolve lentamente, oscillando tra innocenza e desiderio, amore e disprezzo, fino a degenerare in una spirale di violenza e paranoia. L’autore esplora temi come l’abuso, la manipolazione e la fragilità psicologica, offrendo una visione cruda e realistica delle dinamiche interpersonali.
nerdgate.it

Il tratto di JiokE è immediatamente riconoscibile

Linee spesse e decise, ombreggiature marcate e una palette di colori limitata che enfatizza l’atmosfera cupa della storia. Le tavole sono caratterizzate da un uso sapiente del bianco e nero, con occasionali tocchi di colore che evidenziano momenti chiave o emozioni intense. Questo stile grafico contribuisce a creare una sensazione di disagio e tensione, immergendo il lettore nel mondo oscuro dei protagonisti.

La narrazione è lenta e riflessiva

Permettendo al lettore di assimilare ogni dettaglio e di comprendere le sfumature emotive dei personaggi. Nonostante la scarsità di dialoghi, la comunicazione tra i personaggi è efficace grazie alla forza espressiva delle immagini. Le scene di interazione sono cariche di sottotesti, e ogni sguardo o gesto sembra carico di significato. Questa scelta stilistica rende l’opera particolarmente intensa e coinvolgente.

Spoiler:

Il culmine della storia arriva quando Martina, dopo aver subito violenze, decide di vendicarsi di Umberto. In un atto di disperazione e rabbia, lo uccide, ma non prima di averlo manipolato emotivamente. La scena finale, in cui Martina osserva il corpo senza vita di Umberto, è un potente simbolo della sua liberazione e della fine di un ciclo di abusi. Tuttavia, la sua espressione vuota suggerisce che, nonostante la morte dell’aguzzino, la sua anima rimane segnata e priva di speranza.

In conclusione

Voglio il tuo cuore è un’opera potente e provocatoria che affronta temi difficili con una sensibilità artistica unica. La combinazione di una narrazione intensa, personaggi complessi e un’estetica distintiva rende questo fumetto un’esperienza indimenticabile. È un libro che lascia il segno, costringendo il lettore a riflettere sulle oscure profondità dell’animo umano e sulle sue capacità di amore e distruzione.

Se siete interessati

Ad opere che esplorano le tenebre della psiche umana e non temete di affrontare contenuti disturbanti, Voglio il tuo cuore è una lettura che consiglio caldamente. JiokE ha dimostrato ancora una volta la sua abilità nel raccontare storie intense e significative, confermando il suo posto di rilievo nel panorama del fumetto italiano contemporaneo.


Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • Zeder

    Zeder è un film horror italiano diretto da Pupi Avati nel 1983, e rappresenta uno degli esempi più originali e inquietanti del genere in Italia. Lontano dagli eccessi dello splatter, il film punta su atmosfere oscure, suggestioni metafisiche e un lento crescendo di tensione psicologica. È un’opera enigmatica e affascinante, capace di mescolare il thriller investigativo con la riflessione sulla morte e sul ritorno alla vita.

  • Allarme Rosso – Warning Sign

    Allarme Rosso del 1985, conosciuto anche con il titolo originale “Warning Sign”, è un thriller fantascientifico diretto da Hal Barwood che mescola elementi di paranoia militare e horror biologico. Ambientato in una cittadina americana apparentemente tranquilla, il film esplora le paure tipiche della Guerra Fredda legate alla ricerca scientifica fuori controllo e alle conseguenze impreviste della tecnologia quando finisce nelle mani sbagliate. Fin dalle prime scene si percepisce un senso di tensione crescente, costruito attraverso atmosfere claustrofobiche e una colonna sonora inquietante che accompagna gli eventi con discreta efficacia.

  • Mr. Vendetta

    Mr. Vendetta racconta la storia di Ryu, un giovane sordomuto che lavora in una fabbrica e vive con la sorella malata. Quando le sue risorse economiche non bastano a pagare un trapianto vitale per la sorella, Ryu e la fidanzata Yeong-mi cercano disperatamente un’alternativa.

  • Il Codex Gigas

    Il Codex Gigas è uno dei manoscritti più enigmatici e inquietanti della storia medievale. Conosciuto anche come la Bibbia del Diavolo, è un’opera colossale che ha attraversato secoli di misteri, superstizioni e leggende nere. Il solo sguardo alla sua mastodontica struttura — lunga 92 cm, alta 50 e pesante circa 75 kg — evoca un senso di soggezione. Ma ciò che lo ha reso davvero leggendario è una singola, inquietante immagine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *