Wayward – Ribelli
Wayward – Ribelli: un thriller inquietante che sfida le convenzioni
Disponibile su Netflix dal 25 settembre 2025, Wayward – Ribelli è una miniserie thriller canadese composta da otto episodi. Creata da Mae Martin, nota per la serie Feel Good, la serie mescola elementi di horror psicologico, dramma adolescenziale e critica sociale, ambientandosi nella fittizia cittadina di Tall Pines, nel Vermont.
Trama
La storia ruota attorno a Alex Dempsey, un ufficiale di polizia transgender che si trasferisce a Tall Pines con la moglie Laura, in cerca di una nuova vita. La loro tranquillità viene turbata quando Alex scopre le inquietanti pratiche della Tall Pines Academy, una scuola per adolescenti problematici gestita dalla carismatica e inquietante Evelyn Wade. Parallelamente, due adolescenti, Abbie e Leila, cercano di fuggire dall’istituto, scoprendo segreti oscuri che legano la comunità e l’accademia.
Tematiche e stile
Wayward esplora temi complessi come l’identità, il controllo sociale, la manipolazione e la fragilità dell’adolescenza. La serie si distingue per un’atmosfera inquietante e una narrazione che sfida le convenzioni, evitando risposte facili e invitando lo spettatore a riflettere sulle dinamiche di potere e sulle relazioni interpersonali. L’ambientazione rurale e la regia curata contribuiscono a creare un senso di claustrofobia e tensione crescente.
Accoglienza critica
La serie ha ricevuto recensioni generalmente favorevoli, con particolare apprezzamento per l’atmosfera inquietante e le performance convincenti, in particolare quella di Toni Collette. Alcuni critici hanno comunque sottolineato la complessità della trama e la presenza di sottotrame non sempre sviluppate in modo soddisfacente.
Conclusione
Wayward – Ribelli è una serie che si distingue per originalità e profondità tematica. Pur presentando una narrazione complessa e talvolta ambigua, offre uno spunto di riflessione sulle dinamiche di potere, sull’adolescenza e sull’identità. Con una regia attenta e un cast di alto livello, rappresenta una proposta interessante per gli amanti del thriller psicologico e delle storie che sfidano le convenzioni.
Iscriviti al nostro canale YouTube