Il meglio del mondo Horror e dintorni
Horror d’Elite
Il lato raffinato del brivido tra horror, dramma, thriller e non solo.
Articoli in Evidenza

Dari Zuron L’Estetica del Perturbante tra Sogno e Decomposizione
Nell’oscuro firmamento dell’arte contemporanea, Dari Zuron emerge come un astro inquieto, capace di scolpire l’incubo con la stessa grazia con cui altri tratteggiano la luce. Le sue opere, dense di simbolismi lugubri e suggestioni gotiche, sembrano respirare nel limbo tra la morte e la memoria, evocando figure scomposte, volti smarriti nel silenzio dell’oblio, ambientazioni crepuscolari in cui ogni dettaglio trasuda una bellezza ferita.

Le Sculture di Matteo Pugliese Corpi in Trappola tra Materia ed Angoscia
Nel panorama della scultura contemporanea, poche opere riescono a evocare un senso di oppressione esistenziale e struggente come quelle di Matteo Pugliese. Nato a Milano nel 1969, ma cresciuto a lungo in Sardegna, Pugliese è noto soprattutto per la serie Extra Moenia — letteralmente “fuori dalle mura” — una collezione di figure umane che sembrano emergere, lottare o essere inghiottite dalla materia stessa da cui sono composte.

Huma Bhabha Archeologia del Futuro Distorto
Nata in Pakistan nel 1962 e attiva negli Stati Uniti, Bhabha è una scultrice che lavora come un’archeologa del futuro: i suoi totem mutilati, le figure erette su macerie simboliche, sembrano uscite da una civiltà collassata, ma portano dentro di sé il DNA di tutte le catastrofi che abbiamo già vissuto.
I Nostri Amici
Lamberto Bava
Direttamente da Lucca Comics 2024 Lamberto Bava (regista tra gli altri di “Demoni”, “La Casa con la Scala nel Buio” e “Fantaghirò”) saluta Horror d’Elite!
Roberto De Feo
Direttamente da Lucca Comics 2024 Roberto De Feo (regista tra gli altri di “Il Nido” e “A Classic Horror Story”) saluta Horror d’Elite!