Il meglio del mondo Horror e dintorni
Horror d’Elite
Il lato raffinato del brivido tra horror, dramma, thriller e non solo.
Articoli in Evidenza

Wolf Man
Il 2025 segna il ritorno di una delle creature più celebri del cinema horror: Wolf Man. Diretto da Leigh Whannell, noto per il suo lavoro su L’uomo invisibile (2020), il film si preannuncia come un thriller horror intenso e moderno, in grado di riportare in vita il mito del licantropo con una nuova prospettiva.

Nosferatu una Sinfonia dell’Orrore
Il 1922 è una data fondamentale nella storia del cinema, segnando l’uscita di Nosferatu, eine Symphonie des Grauens (Nosferatu, una sinfonia dell’orrore), un capolavoro dell’espressionismo tedesco diretto da F.W. Murnau. Questo film muto è considerato una pietra miliare del cinema horror e un esempio straordinario di innovazione artistica e tecnica.

Le Installazioni Provocatorie di Marina Abramović
Marina Abramović è una delle artiste più influenti del panorama contemporaneo, nota per le sue performance provocatorie e le sue installazioni che esplorano i limiti del corpo, della mente e delle emozioni. Sebbene non sia tradizionalmente etichettata come un’artista horror, molte delle sue opere contengono connotazioni profondamente inquietanti, evocando paure primordiali e una tensione emotiva che sfiora il macabro.
I Nostri Amici
Lamberto Bava
Direttamente da Lucca Comics 2024 Lamberto Bava (regista tra gli altri di “Demoni”, “La Casa con la Scala nel Buio” e “Fantaghirò”) saluta Horror d’Elite!
Roberto De Feo
Direttamente da Lucca Comics 2024 Roberto De Feo (regista tra gli altri di “Il Nido” e “A Classic Horror Story”) saluta Horror d’Elite!