Calvaire
Benvenuti in un mondo allucinato dove il dolore regna sovrano…
Benvenuti in un mondo allucinato dove il dolore regna sovrano…
E’ la notte di Halloween e nel percorso per tornare a casa dopo una festa, due amiche, Dawn e Tara, si fermano in una tavola calda. Qui ritrovano uno strano personaggio vestito da clown che poco prima avevano incontrato per strada. Nonostante il clima poco conviviale il silenzioso soggetto si presta alle battute e alle loro provocazioni. Purtroppo, per le due fanciulle, quella che per loro sembrava una simpatica parentesi di fine nottata si trasformerà in un incubo senza fine.
Bloodborne – 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐯𝐢 𝐟𝐚 𝐯𝐞𝐧𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭à 𝐘𝐡𝐚𝐫𝐧𝐚𝐦?
Nei panni di Harry Mason ci si trovava immersi nella strana nebbia che permeava le strade della silenziosa Silent Hill.
David Cronenberg è un regista canadese noto per il suo stile distintivo e per il suo contributo fondamentale al genere del body horror. La sua carriera si è estesa per oltre quattro decenni, caratterizzata da un’esplorazione unica e provocatoria della psicologia umana, della tecnologia e del corpo umano. In questo articolo, esploreremo in dettaglio la carriera e la vita privata di Cronenberg, gettando luce sulla sua evoluzione artistica e personale.
Freddy Krueger tutta la saga di Nightmare
La storia segue Jennifer Corvino (interpretata da una giovane Jennifer Connelly), una ragazza americana che viene mandata in una prestigiosa scuola femminile in Svizzera. Jennifer possiede un dono straordinario: la capacità di comunicare telepaticamente con gli insetti. Questo talento, inizialmente visto come una stranezza, diventa cruciale quando la ragazza si trova coinvolta in una serie di omicidi brutali che terrorizzano la regione.
La storia ruota attorno a Marcus Daly (David Hemmings), un pianista jazz britannico che vive a Roma. Dopo aver assistito all’omicidio brutale di una famosa sensitiva tedesca di nome Helga Ulmann (Macha Méril), Marcus si ritrova coinvolto in una serie di eventi inquietanti. Determinato a scoprire l’identità dell’assassino, Marcus inizia a investigare con l’aiuto della giornalista Gianna Brezzi (Daria Nicolodi).
La storia segue Stefano (Lino Capolicchio), un restauratore d’arte che viene chiamato in un piccolo villaggio emiliano per restaurare un affresco in una chiesa locale. L’affresco, opera del pittore locale Buono Legnani, rappresenta la martirizzazione di San Sebastiano, ma ben presto Stefano scopre che l’opera nasconde qualcosa di molto più oscuro.