28 anni dopo
 | 

28 Anni Dopo

28 Anni Dopo – Il Terzo Capitolo della Saga Horror Arriva nel 2025
Il prossimo 18 giugno 2025 debutterà nei cinema 28 Anni Dopo, il nuovo capitolo della saga horror iniziata con 28 Giorni Dopo e proseguita con 28 Settimane Dopo. Questo atteso sequel segna il ritorno alla regia di Danny Boyle, affiancato ancora una volta dallo sceneggiatore Alex Garland, che aveva già scritto il primo film.

La Trama

Ambientato quasi tre decenni dopo la diffusione iniziale del virus della rabbia, il film segue un gruppo di superstiti rifugiatisi su un’isola, al sicuro dalla minaccia che ha devastato il mondo. La loro precaria tranquillità viene interrotta quando uno di loro decide di tornare sulla terraferma, riaprendo vecchie ferite e affrontando nuovi pericoli.

Il Cast

Il film vanta un cast d’eccezione, con Jodie Comer nel ruolo di Isla, Aaron Taylor-Johnson nei panni di Jamie e Ralph Fiennes che interpreta il Dr. Kelson. Accanto a loro ci saranno anche Jack O’Connell, Alfie Williams, Erin Kellyman ed Edvin Ryding.

Produzione e Futuro della Saga

Prodotto da Sony Pictures, il film verrà distribuito in Italia da Eagle Pictures. Inoltre, 28 Anni Dopo è destinato a essere solo il primo capitolo di una nuova trilogia, con un sequel già previsto per gennaio 2026.

Cosa Aspettarsi

Il trailer rilasciato ha già catturato l’attenzione dei fan, offrendo un assaggio dell’atmosfera cupa e carica di tensione che caratterizzerà il film. Con questo nuovo capitolo, Boyle e Garland promettono di riportare il pubblico nell’universo inquietante che ha reso la saga un punto di riferimento per il cinema horror moderno.


Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • False Positive

    Il film segue la storia di una donna incinta, che scopre di essere nelle mani di un medico dalle capacità discutibili. Mentre cerca di navigare tra le gioie e le ansie della gravidanza, la protagonista si ritrova sempre più coinvolta in una spirale di dubbi e sospetti riguardo alle intenzioni del medico e alla verità dietro la sua gravidanza.

  • Barbarian

    Barbarian, diretto da Zach Cregger, è uno dei film horror più sorprendenti e acclamati del 2022. Apparso inizialmente come una produzione minore, il film ha rapidamente conquistato critica e pubblico grazie alla sua costruzione narrativa spiazzante, all’atmosfera opprimente e all’uso sapiente del non detto. Barbarian non è solo un horror ben realizzato: è una riflessione inquietante sulle paure moderne, sulla fiducia e sui traumi nascosti dietro le mura domestiche.

  • Twixt

    Con Twixt, il leggendario regista Francis Ford Coppola si avventura in un territorio oscuro e sperimentale, mescolando elementi gotici, horror psicologico e narrativa onirica. Il film, presentato per la prima volta al Toronto International Film Festival nel 2011, rappresenta un’opera personale per Coppola, ispirata a un sogno che il regista stesso ha avuto. Nonostante la sua ricezione contrastante, Twixt offre uno sguardo intrigante sul lato più sperimentale del cinema di Coppola, lontano dai fasti epici di opere come Il padrino o Apocalypse Now.

  • From Hell – La Vera Storia di Jack lo Squartatore

    From Hell – La Vera Storia di Jack lo Squartatore è un film del 2001 diretto dai fratelli Hughes, ispirato alla graphic novel di Alan Moore e Eddie Campbell. Il film si addentra nei misteri che circondano il famigerato serial killer Jack lo Squartatore, offrendo un’interpretazione cupa e avvincente della Londra di fine Ottocento.

  • The Boogeyman

    The Boogeyman, diretto da Rob Savage e uscito nel 2023, è un adattamento cinematografico dell’omonimo racconto breve di Stephen King, pubblicato per la prima volta nel 1973 nella raccolta A volte ritornano. Il film combina l’atmosfera inquietante del racconto originale con un approccio moderno al genere horror, esplorando i temi del dolore, del trauma e delle paure infantili che si insinuano nella vita adulta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *