28 anni dopo
 | 

28 Anni Dopo

28 Anni Dopo – Il Terzo Capitolo della Saga Horror Arriva nel 2025
Il prossimo 18 giugno 2025 debutterà nei cinema 28 Anni Dopo, il nuovo capitolo della saga horror iniziata con 28 Giorni Dopo e proseguita con 28 Settimane Dopo. Questo atteso sequel segna il ritorno alla regia di Danny Boyle, affiancato ancora una volta dallo sceneggiatore Alex Garland, che aveva già scritto il primo film.

La Trama

Ambientato quasi tre decenni dopo la diffusione iniziale del virus della rabbia, il film segue un gruppo di superstiti rifugiatisi su un’isola, al sicuro dalla minaccia che ha devastato il mondo. La loro precaria tranquillità viene interrotta quando uno di loro decide di tornare sulla terraferma, riaprendo vecchie ferite e affrontando nuovi pericoli.

Il Cast

Il film vanta un cast d’eccezione, con Jodie Comer nel ruolo di Isla, Aaron Taylor-Johnson nei panni di Jamie e Ralph Fiennes che interpreta il Dr. Kelson. Accanto a loro ci saranno anche Jack O’Connell, Alfie Williams, Erin Kellyman ed Edvin Ryding.

Produzione e Futuro della Saga

Prodotto da Sony Pictures, il film verrà distribuito in Italia da Eagle Pictures. Inoltre, 28 Anni Dopo è destinato a essere solo il primo capitolo di una nuova trilogia, con un sequel già previsto per gennaio 2026.

Cosa Aspettarsi

Il trailer rilasciato ha già catturato l’attenzione dei fan, offrendo un assaggio dell’atmosfera cupa e carica di tensione che caratterizzerà il film. Con questo nuovo capitolo, Boyle e Garland promettono di riportare il pubblico nell’universo inquietante che ha reso la saga un punto di riferimento per il cinema horror moderno.


Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • The Crow – Il Corvo

    “The Crow – Il Corvo” segue la storia di Eric Draven, interpretato in modo iconico da Brandon Lee, un giovane musicista che viene brutalmente assassinato insieme alla sua fidanzata la notte prima del loro matrimonio. Tuttavia, Eric ritorna dall’oltretomba un anno dopo, risorto come il Corvo, determinato a vendicare la sua morte e quella della sua amata. Con la sua maschera e il suo trucco caratteristici, Eric si immerge nelle oscure strade di Detroit, eliminando uno per uno i criminali responsabili della sua tragedia.

  •  |  | 

    Beetlejuice Beetlejuice a Venezia

    Oggi, mercoledì 28 agosto, il Festival del Cinema di Venezia ha aperto i suoi battenti con la tanto attesa proiezione di “Beetlejuice Beetlejuice”, il nuovo capitolo del classico film diretto da Tim Burton. Questa pellicola non solo segna un ritorno alle origini per Burton, noto per il suo stile gotico e surreale, ma rappresenta anche una celebrazione della sua lunga collaborazione con attori iconici come Michael Keaton e Winona Ryder.

  • Echi Mortali

    La vita di Tom, marito e padre come tanti, viene stravolta dall’inconfutabile prova che le forze paranormali esistono veramente.
    L’episodio scatenante avviene quando un po’ per gioco e un po’ per sfida, si fa ipnotizzare da sua cognata, più per dimostrarle che l’ipnosi è una stupidaggine che per convinzione.
    Dopo però cambierà qualcosa in lui.

  • Il Luogo delle Ombre

    Il luogo delle ombre (Odd Thomas), diretto da Stephen Sommers nel 2013, è un film che mescola thriller, azione e sovrannaturale, tratto dal romanzo omonimo di Dean Koontz. Con un cast guidato da Anton Yelchin, Willem Dafoe e Addison Timlin, la pellicola porta sullo schermo un racconto carico di tensione e mistero, con un protagonista dotato di straordinarie capacità paranormali.

  •  | 

    Stregoneria Il Fascino del Male

    Stregoneria. Il fascino del male di Katia Bernacci da Mercoledì 2 Aprile in libreria: le streghe fra storia, mito e persecuzione. «Il lettore, sia esso neofita o esperto, avrà modo di farsi un’idea di che cosa fu la caccia alle streghe e dei riverberi lasciati da questo cortocircuito tra fede e superstizione nella storia e nel nostro immaginario» dalla prefazione di Massimo Centini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *