28 anni dopo
 | 

28 Anni Dopo

28 Anni Dopo – Il Terzo Capitolo della Saga Horror Arriva nel 2025
Il prossimo 18 giugno 2025 debutterà nei cinema 28 Anni Dopo, il nuovo capitolo della saga horror iniziata con 28 Giorni Dopo e proseguita con 28 Settimane Dopo. Questo atteso sequel segna il ritorno alla regia di Danny Boyle, affiancato ancora una volta dallo sceneggiatore Alex Garland, che aveva già scritto il primo film.

La Trama

Ambientato quasi tre decenni dopo la diffusione iniziale del virus della rabbia, il film segue un gruppo di superstiti rifugiatisi su un’isola, al sicuro dalla minaccia che ha devastato il mondo. La loro precaria tranquillità viene interrotta quando uno di loro decide di tornare sulla terraferma, riaprendo vecchie ferite e affrontando nuovi pericoli.

Il Cast

Il film vanta un cast d’eccezione, con Jodie Comer nel ruolo di Isla, Aaron Taylor-Johnson nei panni di Jamie e Ralph Fiennes che interpreta il Dr. Kelson. Accanto a loro ci saranno anche Jack O’Connell, Alfie Williams, Erin Kellyman ed Edvin Ryding.

Produzione e Futuro della Saga

Prodotto da Sony Pictures, il film verrà distribuito in Italia da Eagle Pictures. Inoltre, 28 Anni Dopo è destinato a essere solo il primo capitolo di una nuova trilogia, con un sequel già previsto per gennaio 2026.

Cosa Aspettarsi

Il trailer rilasciato ha già catturato l’attenzione dei fan, offrendo un assaggio dell’atmosfera cupa e carica di tensione che caratterizzerà il film. Con questo nuovo capitolo, Boyle e Garland promettono di riportare il pubblico nell’universo inquietante che ha reso la saga un punto di riferimento per il cinema horror moderno.


Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • Trasporto Eccezionale – Un Racconto di Natale

    Trasporto eccezionale – Un racconto di Natale (Rare Exports: A Christmas Tale), diretto da Jalmari Helander nel 2010, è un film unico nel panorama del cinema natalizio. Mescolando horror, fantasy e una vena di ironia grottesca, questa produzione finlandese si ispira al folklore scandinavo per offrire una visione oscura e originale della figura di Babbo Natale. Il film è un racconto inquietante e affascinante che sovverte le tradizioni natalizie con un mix di suspense e humor nero.

  • Blade il Leader in Puppet Master

    “Puppet Master” un film horror del 1989 diretto da David Schmoeller, è uno dei capisaldi del cinema di genere anni ’80, capace di dare vita a una delle saghe horror più longeve e iconiche. Prodotto dalla Full Moon Features di Charles Band, il film ha inaugurato una serie che avrebbe generato numerosi sequel, spin-off e un fandom appassionato. Al centro della storia ci sono delle marionette animate da forze occulte, ciascuna con caratteristiche uniche e inquietanti. Tra queste, la più riconoscibile e spaventosa è senza dubbio Blade, una bambola che è diventata il simbolo della serie.

  • The Silence

    Arrivato su Netflix nel 2019, The Silence, diretto da John R. Leonetti, è un film horror apocalittico che ha catturato l’attenzione del pubblico con una premessa inquietante e un’atmosfera carica di tensione. Basato sull’omonimo romanzo di Tim Lebbon, il film esplora il caos scatenato da creature letali che attaccano l’umanità, costringendo i sopravvissuti a vivere nel silenzio più assoluto per evitare di essere scoperti.

  • Wind Chill – Ghiaccio Rosso Sangue

    Wind Chill – Ghiaccio rosso sangue, diretto da Gregory Jacobs e uscito nel 2007, è un thriller horror che combina elementi sovrannaturali e psicologici in un’atmosfera di isolamento e freddo glaciale. Con un cast ridotto e un’ambientazione claustrofobica, il film si distingue per la sua capacità di creare tensione attraverso il minimalismo e l’angoscia emotiva.

  • Amityville Possession

    Un padre tirannico (Burt Young), una madre sull’orlo di una crisi di nervi (Rutanya Alda), un figlio adolescente polemico, Sonny (Jack Magner) fortemente legato alla sorella minore Patricia (Diane Franklin) e i due piccoli Erika e Brent componevano il ritratto di una famiglia dagli equilibri fragili, catapultata gradualmente in un inferno..

  • Chiamata da uno Sconosciuto

    Chiamata da uno sconosciuto (When a Stranger Calls), diretto da Simon West, è un thriller psicologico del 2006 che rielabora l’omonimo film del 1979 di Fred Walton. Questa versione aggiornata del classico horror si concentra sulla tensione e sul terrore psicologico, mantenendo viva l’iconica premessa di una babysitter perseguitata da telefonate inquietanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *