The Sadness

The Sadness

The Sadness.
Regia di Rob Jabbaz – Taiwan 2021

Trama

Taipei, una mattina qualunque.

Una coppia di sta preparando per iniziare la giornata e andare a svolgere i propri impegni, ignari di quello che sta succedendo.

Ben presto però si accorgerà che progressivamente tutto sta cambiando: un misterioso e letale virus che trasforma la popolazione dell’intero paese in pazzi assassini.

La loro sarà una lotta contro il tempo per ritrovarsi e sopravvivere, però capiranno che man mano che il tempo passa questa possibilità inizia a diminuire, complici gli ostacoli che troveranno strada facendo.

Recensione

Questo adrenalinico virus movie pesca a piene mani dai classici del genere (soprattutto per genesi e sviluppo è vicino 28 giorni dopo e il suo sequel).

Negli ultimi anni bisogna dare atto al cinema horror orientale di essersi ritagliato una forte credibilità nel filone zombi e infetti.

Titoli come Train to Busan, Alive e la recente serie Non siamo più vivi, seppur con le loro caratteristiche peculiari, hanno rinvigorito un filone a tratti usurato che non sapeva bene da che parte andare a parare per ritrovarsi.

The Sadness si infila prepotentemente in questo trend non tanto per la canonica sceneggiatura ma grazie a una regia moderna, frenetica, gli effetti speciali, i momenti di grande disgusto e l’effetto shocking di esplosioni splatter e gore.

I “mostri” che animano il film sono decisamente più infetti che zombi: parlano, ragionano, si muovono normalmente coordinandosi sia nella corsa che nella camminata, usano oggetti e armi per colpire le loro prede.

Non per ultimo sono dotati di un humor decisamente “black” che ricorda i momenti topici del cinema di Raimi.

Chi viene colpito da questo virus muta velocemente sia nei connotati (gli occhi diventano neri e un malvagio ghigno si disegna in faccia) che nel carattere (istinto omicida, sessuale e violento).

Consigliato quindi a chi ama i prodotti catastrofici moderni.

Nella sua ora e mezza The Sadness non si risparmia in particolari e non perde tempo in spiegazioni iniziali: attacca subito lo spettatore alla poltrona e lo inonda di infetti, litri di sangue e frattaglie.

MOMENTO PANDEMONICO

Il viaggio di rientro della giovane Kat verso casa in metropolitana, luogo dove scoppierà una mattanza e prenderà forma il suo incubo peggiore: l’uomo d’affari che la rincorrerà ovunque per ucciderla.


Iscriviti al nostro canale YouTube 

Articoli simili

  • Baskin

    E poi via a fare una ronda, ebbri dai fiumi di vino, gioiosi a cantare in furgone fino a quando una telefonata di emergenza li porterà a intervenire in una fatiscente caserma dove verranno immersi in un incubo senza fine.

  • La Casa – Il Risveglio del Male

    Beth decide di andare a trovare sua sorella Ellie dopo aver scoperto di essere incinta. Ellie vive in un appartamento dentro un palazzo fatiscente insieme ai suoi tre figli.
    Questi escono a prendere delle pizze per cena quando, durante la commissione, il quartiere viene scosso da un violento terremoto che formerà un grande buco sul pavimento del garage dove Danny troverà una cassetta di sicurezza dove dentro ci sono custoditi alcuni dischi misteriosi oltre a un involucro contenente un antico libro che sembra essere proprio il Necronomicon.
    Rinvenuto il materiale e portato nella sua stanza, inconsapevolmente Danny scatenerà la furia di un demone che si impossesserà di sua madre Ellie.

  • I Saw the Devil

    Un agente speciale vive direttamente al telefono l’omicidio della sua fidanzata per mano di un ignoto serial killer.
    Sconvolto dalla perdita, e aiutato dal padre della ragazza, si mette sulle tracce dell’assassino per identificarlo e avere la sua vendetta.

  • Terrifier 2

    Il film si apre esattamente dallo stesso punto dove finiva il primo episodio:
    Art si risveglia nell’obitorio e sparisce nel nulla, lasciandosi dietro l’ennesima scia di sangue.
    Un anno esatto dopo, sempre per Halloween, il clown assassino torna, ma non da solo, e questa volta le sue mire saranno rivolte verso una famiglia con cui sembra avere un conto in sospeso che affonda le radici nel passato.

  • Basket Case

    Duane è un giovane e tranquillo ragazzo che è solito muoversi e andare in giro con appresso un grande cesto in vimini. Quella che sembra una comica trovata invece nasconde un terribile e mostruoso segreto legato al passato del ragazzo che inevitabilmente condiziona il suo presente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *