Society

Society – The Horror

Society – The Horror
Regia di Brian Yuzna
USA 1989

TRAMA

Bill è un ragazzo perbene, ben istruito e che sta crescendo in una famiglia benestante e di alto rango sociale.
Tuttavia avverte che qualcosa non va nei comportamenti dei genitori e delle amicizie di famiglia, a dare man forte a questa sensazione di disagio contribuiscono anche alcuni spaventosi incubi che il ragazzo inizia ad avere sempre più di sovente.
Dopo esser stato messo in cura dai genitori, la morte di un amico, la rottura con la fidanzata, Bill decide di indagare sui misteri che circondano la sua famiglia fino alla terrificante rivelazione finale.

CONSIDERAZIONI

Society – The Horror opera prima del grande Brian Yuzna che, da buon regista anticonformista, attacca frontalmente la società dei ricchi e potenti con ironia e cinismo.

La sceneggiatura si prende tutto il tempo necessario per raccontare la Beverly Hills di fine anni ottanta, quella delle belle famigliole benestanti, dei quartieri dei ricchi, le villette ordinate e dei giovani in carriera. Tutto quello che “sembra ma non è”.

Il regista descrive e racconta la doppia faccia della società: nella prima parte ci mostra l’aspetto, l’apparenza pulita ed edulcorata con toni e atmosfere da soap opera, tendenti al grottesco ma poi demolisce la falsità strutturale e filosofica dei borghesi e nel finale esplode in una bomba splatter e orrorifica di primissimo livello.
L’orrore della società di Yuzna è un insieme di corpi che si amalgamano, si fondono insieme, ti risucchiano, ti modellano, ti privano dell’identità rendendoti uno schiavo.
Il regista sussurra la metafora con una satira forte ma il chiaro intento è l’effetto shocking nella parte finale del film con una scena tra le più famose del cinema horror.
Gli evidenti richiami a Cronenberg e l’eco di The Thing di Carpenter inseriscono il film nel filone del body horror.
In conclusione una menzione particolare agli straordinari effetti speciali a cura di Screaming Mad George.

MOMENTO PANDEMONICO

L’impressionante orgia di corpi finale, dove la borghesia si rivela agli occhi del povero Bill come una mostruosa entità aliena divoratrice di carne.


Iscriviti al nostro canale YouTube 

Articoli simili

  • Tusk

    Nell’attesa di tornare a casa, il giovane podcaster si reca in un bar e qui trova un annuncio di un vecchio marinaio che cerca compagnia per raccontare le sue vicissitudini e avventure marine.
    Incuriosito Wallace risponde all’annuncio e si reca all’indirizzo riportato: qui lo accoglierà Howard Howe, un uomo che scoprirà essere ben diverso dal nostalgico marinaio dell’annuncio.

  • Basket Case

    Duane è un giovane e tranquillo ragazzo che è solito muoversi e andare in giro con appresso un grande cesto in vimini. Quella che sembra una comica trovata invece nasconde un terribile e mostruoso segreto legato al passato del ragazzo che inevitabilmente condiziona il suo presente.

  • Splatters – Gli Schizzacervelli

    Un gruppo di archeologi si trova a Skull Island per trovare un raro soggetto di Scimmia Sumatra.
    Una volta trovato e catturato, l’animale verrà portato a Wellington dove verrà rinchiuso in uno zoo.
    Un pomeriggio Lionel e Paquita, fin che si trovano a passeggio proprio nello zoo, verranno pedinati dalla madre di lui che, contrariata alla relazione dei due, inavvertitamente verrà morsa dalla scimmia.
    Quella che sembrava una semplice ferita da morso invece porterà a conseguenze terribili.

  • The Human Centipede

    Una coppia di amiche americane in vacanza in Germania rimane a piedi con l’auto in mezzo a un bosco.
    Trovano rifugio e riparo presso la villa del dottor Heiter, un chirurgo in pensione, che dopo averle accolte in casa le narcotizza e le imprigiona.
    Al loro risveglio si troveranno legate al letto insieme a un uomo giapponese e con il medico pronto a illustrare loro il suo folle progetto.

  • The Driller Killer

    La trama di “The Driller Killer” segue la storia di Reno Miller, un artista frustrato che vive a New York City con la sua compagna e un’altra giovane donna. Mentre l’insicurezza finanziaria e la pressione creativa cominciano a erodere la sua stabilità mentale, Reno si lascia trasportare in un vortice di violenza e follia. Armato di una trapano elettrico, inizia a vagare per le strade della città, uccidendo senza pietà chiunque incontri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *