Evil Dead

Evil Dead

Evil Dead
regia di Fede Álvarez
USA, 2013

Un gruppo di amici decide di trascorrere qualche giorno in una baia sperduta nei boschi.

Questo è il tentativo di aiutare Mia, una componente del gruppo, a procedere il suo percorso di recupero e disintossicazione dalle droghe pesanti.

Durante il soggiorno nel cottage troveranno, una volta scesi in cantina, uno strano libro che per i contenuti e le illustrazioni ha tutta l’aria di essere collegato a qualche rito occulto.

A loro insaputa la lettura delle formule evocherà un demone che si risveglierà nei boschi creando il caos.

Evil Dead, debutto ufficiale del regista in un lungometraggio, è il remake del capolavoro omonimo del 1981 firmato da Sam Raimi e arrivato da noi con il nome de LA CASA.

A differenza dell’opera madre in questo capitolo non c’è traccia di ironia e nemmeno di una “figura eroica” capace di ricordare il mitico Ash.

Qui regna sovrano soprattutto il senso di apocalisse imminente.

L’impatto visivo è fortissimo e il male oscuro che si palesa costantemente, abbattendo alberi e spalancando porte, riesce a impossessarsi con grande facilità dei corpi dei malcapitati in maniera notevolmente brutale.

Rimangono intatte le famosissime corse nei boschi, la botola maledetta, la sega elettrica e alcune frasi riportate pari pari (quali, per esempio, “stanotte morirete tutti” o “cos’è successo ai suoi occhi?” ).

Il tutto con l’aggiunta massiccia di tagli profondi, scarnificazioni, volti che si trasformano, possessioni, arti amputati e conati di sangue.

Álvarez mette in scena un sentito omaggio ad uno dei capisaldi della storia dell’horror ma comunque dal tangibile taglio personale fatto di estremo, puro e disgustoso intrattenimento pieno di ritmo e azione, fino all’apice nel maestoso duello finale.

Il tutto scandito e spiegato dalle maligne pagine del Necronomicon che accompagnano i momenti salienti del film.

Momento Pandemonico

Il surreale, ma visivamente dirompente, diluvio di sangue sotto il quale si susseguono le scene dello scontro finale.


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Articoli simili

  • Cannibal Holocaust

    Quattro giovani vengono mandati in Amazzonia da un’ente televisiva per produrre un documentario sulle tribù locali.
    Dopo 2 mesi di silenzio totale il professore Munro si mette alla ricerca dei ragazzi dispersi cercando di risalire alle tracce.
    Una volta ritrovati i nastri con la documentazione ripresa dall’equipe torna negli Stati Uniti per visionarli e, solo allora, scoprirà un’atroce verità.

  • Inside a l’ Interieur

    Sarah è una giovane fotografa al nono mese di gravidanza. Quattro mesi prima ha perso il marito in un incidente stradale
    La vigilia di Natale è anche la vigilia del parto, Sarah decide di passarla in solitaria nella sua grande casa.
    Tuttavia l’arrivo di una misteriosa donna che vuole entrare a tutti i costi in casa trasformerà la vigilia della dolce attesa in un incubo di ossessione e sangue.

  • Cat Sick Blues

    Ted è un nevrotico cronico ossessionato dalla morte del proprio gatto Patrick ed è convinto di poter riportarlo in vita sacrificando nove vite umane.
    Il suo folle piano subirà una brusca frenata quando conoscerà Claire, una youtuber diventata famosa grazie alla sua gatta Imelda ma anche lei in cerca di superare il recente lutto per la scomparsa dell’amato felino.

  • Dogtooth

    Una famiglia vive in completo isolamento, completamente estromessa dalla società e sotto le ferree linea guida di un padre che tiene prigionieri i figli ricoprendoli di menzogne e false credenze.
    Questo equilibrio verrà messo a dura prova quando il padre inizierà a portare in casa Cristina, una sua operaia, per farla prostituire con il figlio.

  • The Human Centipede 2

    Martin Lomax è un minorato e solitario guardiano notturno di un parcheggio sotterraneo. Il tempo lo passa, essendo un emarginato sociale, a guardare a ripetizione il film The Human Centipede. Questa sua ossessione lo porterà a studiare un piano per emulare il folle progetto del dottor Heiter.
    Una volta capito come muoversi, agirà scegliendo le sue vittime predestinate proprio sul luogo di lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *