saw

Saw – L’ Enigmista Saga

Saw – L’ Enigmista

Una saga Saw – L’enigmista piena di tensione e colpi di scena.

La frase ormai storica, “Molta gente è poco riconoscente nei confronti della vita, ma tu no! Non più, ora! Fine del gioco” non lascia dubbi a ciò che mostrerà in tutti capitoli della saga.

Attenzione ad accettare i giochi, soprattutto se proposti da loschi figuri! In questo video vengono mostrati alcuni “giochi” provenienti dalla saga Saw, creata da James Wan e Leigh Whannell dal 2004. “Voglio fare un gioco con te” non ha più lo stesso significato…

Dal primo capitolo ci troviamo ad avere a che fare con uno psicopatico serial killer che costringe le proprie vittime a partecipare a giochi assurdi in cui c’è in palio la loro vita.

Con una forte componente Horror/Splatter assisteremo ad automutilazioni, a meccanismi automatici ben congeniati dove l’unico obbiettivo è quello di mettere in salvo la propria vita.

CURIOSITA’

  • Saw –L’enigmista contiene tanti riferimenti a film del passato.Diversi di essi si riferiscono ai film italiani gialli ed horror di Dario Argento.Il pupazzo dipinto è un riferimento a Profondo Rosso (1975) di Argento, mentre i guanti neri del killer invisibile sono una delle firme di Argento e possono essere viste diverse volte nel film.
  • La saga di Saw è nata dall’idea di James Wan e Leigh Whannell. I due registi volevano realizzare un film dopo aver finito la scuola di cinema, senza soldi o finanziatori, potevano permettersi solo una stanza. Decisero quindi di mettersi in gioco, cercando di realizzare un film che potesse essere realizzato in una sola stanza. Saw – L’enigmista fu il prodotto di questo lavoro, ed è stato considerato uno dei film più prolifici e dal successo pazzesco che ha avuto nell’intera categoria dei film horror di tutti i tempi.

CLICCA QUI PER VEDERE TUTTI I NOSTRI VIDEO


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

 

Articoli simili

  • Anime Horror

    In giapponese “anime” indica qualsiasi forma di animazione, indipendentemente dall’origine geografica e dallo stile. Al di fuori del Giappone il termine viene invece utilizzato per riferirsi esclusivamente alle opere di animazione di produzione giapponese.

  • Davide Pesca

    Dietro ogni grande film c’è una mente creativa che plasma le visioni in immagini mozzafiato e storie indimenticabili. Nel mondo del cinema italiano contemporaneo, uno dei nomi che risplende per la sua brillantezza è senza dubbio quello di Davide Pesca. Con il suo talento unico nel trasformare emozioni in pellicole, Pesca ha conquistato il cuore degli spettatori e ha lasciato un’impronta indelebile nell’industria cinematografica.

  • Scream

    Scream è un media franchise slasher creato da Wes Craven, composto da cinque film e una serie televisiva. È ispirata liberamente agli omicidi operati da Danny Rolling nel 1990.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *