Bite

Bite

Bite
Regia di Chad Archibald
Canada 2015

TRAMA

Casey si trova in vacanza con alcune amiche per festeggiare il suo addio al nubilato.
Dopo una notte di drinks, balli e festeggiamenti le ragazze decidono di fare il bagno all’alba in una golena nascosta. Qui la giovane promessa sposa verrà punta da un misterioso insetto.
Dopo questo, all’apparenza banale, incidente il suo corpo e la sua psiche inizieranno misteriosamente a mutare.

CONSIDERAZIONI

Archibald, da discreto mestierante quale è, non ha sicuramente inventato nulla con questo Bite.
Qui siamo abbondantemente dalle parti del Cronenberg de La Mosca, il Carpenter de La Cosa ma anche il Mimic di Del Toro e svariati altri Body Horror.
Se la premessa e alcuni spunti sono interessanti, la regia solida e attenta ai particolari e l’interpretazione discreta, purtroppo non si può dire altrettanto della sceneggiatura decisamente raffazzonata e a tratti piena di buchi.
La mutazione della giovane Casey procede inesorabile per tutta la durata del film, dai primi sintomi al completamento finale vedremo la ragazza vomitare liquami, produrre acidi corporei, deporre le uova, trasformarsi fisicamente e uccidere tutti coloro che violeranno la sua tana, il suo nido.
Proprio nello sviluppo del concetto di tana/casa risiede forse l’idea migliore di tutto il film.
Gli interni dell’abitazione della protagonista si trasformeranno a loro volta in simbiosi con il suo corpo: vedremo cadere liquidi dal mobilio, uova deposte ovunque, luci soffuse e, man mano che il film procede, cadaveri a riempire le stanze.
Verrà quindi a crearsi un ambiente perfettamente in linea con la genesi della protagonista e con l’andamento del film visto che l’appartamento di Casey è la location dove si svolge quasi totalmente la storia.
Bite è un film che potrà soddisfare i palati degli spettatori dagli stomaci forti, che non richiedono particolari sceneggiature articolate e dialoghi profondi: nel campo dello Splatter e del disgustoso il film fa il suo. Paga molto il basso budget, soprattutto nel finale quando magari erano richiesti maggiori effetti visivi e un make-up decisamente più incisivo.
Il film lo potete vedere gratuitamente, ma in lingua originale, su YouTube.

MOMENTO PANDEMONICO

L’alterco di Casey con la madre che finirà con una colata di vomito acido sul volto dell’anziana donna e conseguente scioglimento della faccia.


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Articoli simili

  • The Human Centipede 2

    Martin Lomax è un minorato e solitario guardiano notturno di un parcheggio sotterraneo. Il tempo lo passa, essendo un emarginato sociale, a guardare a ripetizione il film The Human Centipede. Questa sua ossessione lo porterà a studiare un piano per emulare il folle progetto del dottor Heiter.
    Una volta capito come muoversi, agirà scegliendo le sue vittime predestinate proprio sul luogo di lavoro.

  • It Comes at Night

    Una famiglia (padre, madre e figlio) vive isolata, in mezzo al bosco, e al sicuro dal resto del mondo dove circola e miete vittime un misterioso e mortale virus.
    La routine delle loro vite viene spezzata un giorno con l’arrivo di una famiglia in cerca di un luogo sicuro dove trovare riparo…

  • Maniac

    Frank Zito è un uomo di mezza età ma di grossa stazza che nasconde dietro la solitudine e il silenzio un passato difficile marchiato dal burrascoso e violento rapporto con la madre.
    Questo problema represso sarà la miccia che farà esplodere la sua furia omicida facendolo diventare un serial killer soprattutto di donne. Le sue prede, una volta uccise, subiscono lo scalpo dei capelli che il killer userà per addobbare i manichini tenuti chiusi nella sua abitazione.

  • Terrifier

    E’ la notte di Halloween e nel percorso per tornare a casa dopo una festa, due amiche, Dawn e Tara, si fermano in una tavola calda. Qui ritrovano uno strano personaggio vestito da clown che poco prima avevano incontrato per strada. Nonostante il clima poco conviviale il silenzioso soggetto si presta alle battute e alle loro provocazioni. Purtroppo, per le due fanciulle, quella che per loro sembrava una simpatica parentesi di fine nottata si trasformerà in un incubo senza fine.

  • Funhouse

    Nel vasto panorama del cinema horror, poche opere riescono a destare l’interesse e l’inquietudine come “Funhouse” del 2019, diretto da Jason William Lee. Questo film, un viaggio intrapreso nelle profondità oscure della psiche umana, si distingue per la sua capacità di affrontare temi complessi e angoscianti, trasportando gli spettatori in un labirinto di terrore e suspense.

  • Baskin

    E poi via a fare una ronda, ebbri dai fiumi di vino, gioiosi a cantare in furgone fino a quando una telefonata di emergenza li porterà a intervenire in una fatiscente caserma dove verranno immersi in un incubo senza fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *