| 

The Watcher – serie TV

The Watcher (2022-in produzione)

Ryan Murphy e Ian Brannon continuano a fare parlare di loro con serie TV ispirate a fatti realmente accaduti.

Dopo l’enorme successo di Dahmer (2022) il duo creativo ha rilasciato una miniserie sempre a tema true crime dal titolo The Watcher.

La serie in questione non solo ha spodestato il primo posto della serie sul cannibale di Milwaukee ma è tutt’ora nella top 10 di Netflix.

Ma in che senso true crime?
Per true crime si intente una storia ispirata a veri crimini della storia, spesso irrisolti, come nel caso della famiglia Broaddus protagonista della storia.

Nel 2014 la famiglia Broaddus acquistò una casa nel New Jersey, iniziò a programmare la data del trasferimento e l’inizio dei lavori fino a quando non ricevette una strana lettera:

“Questa casa è stata oggetto della mia famiglia per decenni e mentre si avvicina al suo 110° compleanno, sono stato incaricato di guardare e aspettare la sua seconda venuta. Ora è il mio momento. Sai cosa si nasconde tra le mura del 657 Boulevard? Perché sei qui?”

-The Watcher (l’osservatore)

Cosi si firmava il misterioso uomo nelle lettere spesso cariche di minacce ed intimidazioni nei confronti della coppia e dei loro figli.

In un’altra lettera si riferiva proprio a quest’ultimi suggerendo alla famiglia di non farli giocare da soli:

“Lascerete il sangue giovane giocare nel seminterrato? O hanno troppa paura di andare laggiù da soli? Io sarei molto spaventato se fossi in loro. È lontano dal resto della casa. Se fossi al piano di sopra non li sentiresti mai urlare”

Terminati i lavori la famiglia Broaddus non ebbe il coraggio di trasferirsi in quella casa soprattutto perché The Watcher mandò loro altre lettere minacciose tra cui una in cui spiegava la sua ossessione verso la casa.

The Watcher risulta tutt’ora libero… solo una confessione o una prova di DNA potranno porre fine al grande mistero dell’Osservatore.

Clicca quì per vedere il nostro trailer

Articoli simili

  •  | 

    I Am a Killer

    La serie TV Netflix “I Am a Killer” presenta storie vere di detenuti condannati a morte che raccontano le loro esperienze e il loro percorso verso il processo di esecuzione. Ogni episodio segue un detenuto diverso e ci offre uno sguardo unico sulla vita dietro le sbarre e sulla mente di un killer.

  •  |  | 

    Goldrake U

    Nel 1978, un evento rivoluzionario segnò l’inizio di una nuova era per l’animazione in Italia: l’arrivo di Goldrake sulla RAI. Questo anime giapponese, conosciuto anche come “Atlas Ufo Robot”, conquistò immediatamente il pubblico, aprendo la strada a numerosi altri successi come “Jeeg robot d’acciaio”, “Il Grande Mazinga”, “Gundam” e “Daitarn 3”.

  •  | 

    Doctor Who

    una serie televisiva di fantascienza britannica che ha debuttato nel 1963 e che ha guadagnato una grande schiera di fan in tutto il mondo.
    La serie è incentrata sul personaggio del Dottore, un viaggiatore del tempo alieno che esplora l’universo attraverso una combinazione di intelligenza e umorismo oltre alla capacità di improvvisare situazioni difficili. È in grado di rigenerarsi in un nuovo corpo quando viene gravemente ferito, il che gli ha permesso di durare come personaggio principale della serie per oltre cinquant’anni.

  •  | 

    Caccia ai Killer

    “Caccia ai killer” è una serie TV documentaristica di Netflix che esplora alcuni dei casi di omicidio più famosi e controversi della storia. Ogni episodio segue un caso diverso, presentando le prove e le teorie esistenti e offrendo agli spettatori la possibilità di formulare le loro ipotesi sulla soluzione del caso.

  •  | 

    Channel Zero

    Nel panorama delle serie horror contemporanee, Channel Zero si distingue come un’opera unica e inquietante. Andata in onda tra il 2016 e il 2018 su Syfy, la serie antologica ideata da Nick Antosca trae ispirazione dalle famose “creepypasta”, racconti horror virali diffusi su Internet. Ogni stagione di Channel Zero è una storia a sé, capace di esplorare le paure più profonde attraverso un’estetica onirica e surreale, spesso accompagnata da creature spaventose e narrazioni disturbanti.

  •  | 

    The Terror

    The Terror è una serie televisiva antologica prodotta da AMC e distribuita su Prime Video, che mescola sapientemente elementi storici e horror soprannaturale. La serie, ispirata al romanzo omonimo di Dan Simmons, è un’esperienza visivamente e narrativamente intensa che esplora la lotta per la sopravvivenza, la paura dell’ignoto e la discesa nell’oscurità psicologica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *