Inside the World's Toughest Prisons
 | 

Inside the World’s Toughest Prisons

Inside the World’s Toughest Prisons: una serie Netflix che apre gli occhi

Se siete interessati a conoscere meglio il mondo delle carceri e a capire come vivono i detenuti in alcune delle prigioni più dure al mondo, allora non potete perdervi “Inside the World’s Toughest Prisons”, la serie Netflix che vi farà vedere il carcere con occhi diversi.

La serie, composta da sei stagioni, segue il giornalista Paul Connolly nei suoi viaggi all’interno di alcune delle prigioni più famose e temute del mondo, come il carcere di massima sicurezza di San Quintin in Messico, la prigione di Rikers Island a New York e il carcere di Pollsmoor in Sudafrica.

Attraverso le interviste con i detenuti, i guardiani e gli esperti del settore, Paul Connolly ci fa entrare nel cuore delle carceri e ci fa vedere la vita all’interno di questi luoghi dall’interno. Scopriamo così come vivono i detenuti, quali sono le loro speranze e i loro timori, e come cercano di sopravvivere in un ambiente spesso difficile e pericoloso.

Ma “Inside the World’s Toughest Prisons” non è solo una serie che mostra la vita all’interno delle carceri: è anche una riflessione sulla giustizia e sulla rieducazione dei detenuti. Paul Connolly ci fa vedere come alcune prigioni, come quella di Pollsmoor, cercano di rieducare i detenuti attraverso programmi di lavoro e di formazione, mentre altre, come quella di San Quintin, sono luoghi dove la violenza e il degrado regnano sovrani.

E’ una serie che vi farà aprire gli occhi su un mondo spesso ignorato e che vi farà riflettere sulla giustizia e sulla rieducazione dei detenuti. Se siete interessati a questi temi, allora non potete perdervi questa serie!

Clicca quì per vedere il nostro Trailer HDE


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

 

Articoli simili

  •  | 

    Are you Afraid of The Dark?

    La trama è incentrata sulle storie raccontate dai membri del gruppo “The Midnight Society”.
    Ogni episodio inizia con un gruppo di giovani riuniti attorno ad un fuoco in un bosco e uno di loro che presenta una storia dell’orrore, spesso con una morale di fondo.
    Queste storie spaziano dal soprannaturale al mistero, affrontando temi come fantasmi, creature mostruose, leggende urbane e dimensioni alternative.

  •  | 

    Unbelievable

    “Unbelievable” è una miniserie drammatica statunitense distribuita da Netflix nel 2019, composta da otto episodi intensi, coinvolgenti e profondamente toccanti. Tratta da una storia vera, la serie è ispirata all’articolo investigativo An Unbelievable Story of Rape, vincitore del premio Pulitzer nel 2016, firmato da T. Christian Miller e Ken Armstrong. La regia e la sceneggiatura sono affidate a Susannah Grant, Michael Chabon e Ayelet Waldman, che hanno saputo tradurre con sensibilità e rigore un caso di cronaca tanto delicato quanto emblematico.

  •  | 

    Euphoria

    La serie, ideata e scritta da Sam Levinson per HBO, racconta le vicende di un gruppo di studenti alle prese con la scoperta della propria identità.
    In particolar modo si affrontano i temi delle droghe, del sesso e delle malattie mentali legati al mondo dell’adolescenza mostrandoci come i protagonisti affrontano ognuno di essi.

  • The Strain

    “The Strain”, serie TV creata da Guillermo del Toro e Chuck Hogan, trasporta gli spettatori in un mondo dominato dal terrore e dall’oscurità, dove un’epidemia vampirica minaccia di annientare l’intera umanità. Con una combinazione di horror, suspense e azione, la serie offre un’avventura avvincente e spaventosa che tiene incollati gli spettatori allo schermo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *