Peter Pan - Incubo nell’isola che non c’è
 | 

Peter Pan – Incubo nell’Isola che non c’è

“Peter Pan – Incubo nell’isola che non c’è”: il mito diventa orrore in home video dal 29 maggio

Dal 29 maggio 2025 sarà disponibile in home video Peter Pan – Incubo nell’isola che non c’è, una reinterpretazione horror del celebre personaggio creato da J.M. Barrie. Diretto da Scott Jeffrey e prodotto da Proportion Productions, il film si inserisce nella corrente delle fiabe stravolte in chiave splatter, proprio come Winnie-the-Pooh: Sangue e Miele.

In questa nuova, disturbante versione, Peter Pan non è più un eroe sognante ma un essere sinistro, che attira giovani innocenti verso un’isola maledetta da cui è impossibile fuggire. L’Isola che non c’è diventa un incubo a cielo aperto: foreste infestate, creature deformi e un’ambientazione che richiama i peggiori incubi dell’infanzia. Anche Trilli, l’iconica fatina, assume i tratti di una presenza oscura e minacciosa.

Nel ruolo di Wendy troviamo Megan Placito, mentre Martin Portlock interpreta un Capitan Uncino molto lontano dalla versione disneyana: disilluso, tormentato, forse addirittura l’unico in grado di affrontare l’orrore che regna sull’isola.

Con un’estetica gotica e atmosfere da body horror, il film esplora il lato più oscuro del desiderio di non crescere mai. Il messaggio di fondo è chiaro: restare bambini per sempre, in questo mondo malato, non è un dono, ma una condanna.

Peter Pan – Incubo nell’isola che non c’è è vietato ai minori e si rivolge a un pubblico amante dell’horror estremo e delle rivisitazioni audaci dei grandi classici.

Disponibilità

Il film sarà disponibile dal 29 maggio 2025 nei seguenti formati:

DVD e Blu-ray: acquistabili su Home Movies Store e Fan Factory.

Edizione Limitata Midnight Factory: disponibile su Fan Factory, include un booklet e contenuti extra come interviste, scene tagliate e dietro le quinte.

Streaming e acquisto digitale: disponibile su Prime Video e altre piattaforme digitali.


Non dimenticarti di controllare tutti i nostri prossimamente!

Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • The Night House

    The Night House è un film horror psicologico del 2021 diretto da David Bruckner, un regista noto per il suo approccio unico al genere horror, che combina elementi soprannaturali con un’intensa esplorazione dei traumi emotivi. Questo film, scritto da Ben Collins e Luke Piotrowski, si distingue per il suo intreccio inquietante e per la straordinaria performance della protagonista Rebecca Hall.

  • The Trip

    “The Trip” segue le vicende di Emma, interpretata dalla brillante attrice protagonista, che si ritrova catapultata in un’avventura straordinaria quando un misterioso libro magico apre le porte a un viaggio attraverso mondi fantastici e dimensioni sconosciute. Accompagnata da un improbabile compagno di viaggio, Emma si immerge in un’epica odissea piena di pericoli, scoperte sorprendenti e incontri straordinari.

  • La Bella Mafia

    La vicenda prende avvio a Palermo, nel cuore della Sicilia. Sofia (interpretata da Vanessa Redgrave) è la matriarca di una potente famiglia mafiosa, la famiglia Luciano. Dopo aver dato in sposa i suoi quattro figli a giovani donne di diversa estrazione, la storia prende una svolta drammatica: i mariti vengono brutalmente assassinati in un regolamento di conti.

  • Maxxxine

    Maxine è decisa a ottenere la parte della vita: un ruolo in un horror demoniaco diretto da un’algida regista emergente. Ma mentre si muove tra provini e compromessi, una nuova minaccia si aggira per la città: il famigerato “Night Stalker”, serial killer ispirato a fatti realmente accaduti, semina il panico tra le strade della California. A peggiorare la situazione, un detective privato riapre vecchie ferite del passato di Maxine, riportando alla luce legami oscuri con i fatti di X.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *