Non Siamo più Vivi
 | 

Non Siamo più Vivi

Non siamo più vivi (2022 – in programmazione)

Questa sera parliamo di una serie proveniente dalla Corea del Sud e distribuita da Netflix a partire da Gennaio 2022.
Stiamo parlando di “Non siamo più vivi” una serie basata sulla collana di fumetti dal titolo “Now at our school” di Joo Dong-geun.
L’esperimento di un professore di scienze di un liceo porta allo scoppio di un’epidemia zombie che si diffonde rapidamente nella cittadina circostante.
Nonostante il tema non sia poi così innovativo il modo in cui quest’ultimo viene affrontato è molto interessante.
Il ritmo della serie è incalzate e, come ci hanno abituato i registi coreani, ricco di colpi di scena che mantengono lo spettatore attivo e costantemente in uno stato di suspance.
Non mancano momenti di azione e scene sanguinolente come ci si aspetterebbe da un film di George A. Romero perchè diciamocelo, dove ci sono zombie c’è sempre sangue!
Ai temi sopra citati si aggiunge una forte componente sociale dovuta al fatto che i ragazzi del liceo dovranno convivere e sopravvivere insieme nonostante i loro diversi caratteri.
Gli studenti vengono costretti a prendere decisioni da persone adulte, spesso mostrano delle debolezze tipiche della loro età.
Da qui si può comprendere una sorta di denuncia nei confronti del mondo degli adulti spesso troppo lontano dalle menti dei più giovani.
Insomma la Corea mostra di avere diverse frecce al suo arco dopo il clamoroso successo di Squid Game nel 2021. I temi, gli attori e il modo in cui viene girata la pelliccola è sempre opportuno ma anche innovativo dando agli spettatori un qualcosa in più rispetto alle serie viste riviste.
“Non siamo più vivi” procede a vele spiegate verso una seconda stagione che però non ha ancora una data, solo Aprile 2023. Noi non vediamo l’ora e voi?
Avete visto questa serie? Che ne pensate?

Clicca qui per vedere il nostro Trailer HDE

Articoli simili

  •  | 

    Sweet Home

    La serie segue la vita di Cha Hyun-soo (interpretato da Song Kang), un liceale che si trasferisce in un nuovo condominio chiamato Green Home dopo la morte dei suoi genitori.
    Tuttavia, la vita di tutti i residenti viene sconvolta quando una misteriosa epidemia si diffonde in tutto il mondo, trasformando le persone in mostri spaventosi.

  • Tokyo Ghoul

    Tokyo Ghoul è un anime horror, composto da tre stagioni:Tokyo Ghoul andata in ondata 3 luglio al 18 settembre 2014, Tokyo Ghoul: √A, tra l’8 gennaio e il 26 marzo 2015 e infine Tokyo Ghoul:re, tra il 3 aprile e il 25 dicembre 2018.Il prodotto è tratto dall’ omonimo manga di Sui Ishida.L’opera vede come protagonista Ken Kaneki

  •  | 

    Il Giardiniere

    Il Giardiniere è una miniserie spagnola lanciata su Netflix nell’aprile del 2025, appartenente al genere thriller romantico. Composta da sei episodi, è frutto della mente di Miguel Sáez Carral, che ha collaborato alla sceneggiatura con Isa Sánchez. I registi Mikel Rueda e Rafa Montesinos dirigono la serie, ambientata in un paesaggio rurale e misterioso della Galizia, una regione che con la sua natura lussureggiante e i suoi silenzi carichi di tensione fa da sfondo perfetto alla storia.

  •  | 

    The Sandman

    The Sandman è la trasposizione televisiva dell’omonima serie a fumetti cult di Neil Gaiman, considerata una delle opere più rivoluzionarie del fumetto contemporaneo. Dopo anni di tentativi, il progetto è finalmente approdato su Netflix, che ha realizzato una serie visivamente ambiziosa e fedele allo spirito originale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *