Ad Vitam

Ad Vitam

Ad Vitam – L’istinto di sopravvivenza di un uomo in guerra col passato

Ad Vitam è un film d’azione francese uscito nel 2025, diretto da Rodolphe Lauga e interpretato da Guillaume Canet, che ha anche collaborato alla sceneggiatura e alla produzione. Si tratta di un thriller moderno, cupo e adrenalinico, incentrato su un uomo costretto a riabbracciare il proprio lato più violento per salvare ciò che ama.

Una missione personale

La storia ruota attorno a Franck Lazareff, ex operatore delle forze speciali, ormai ritirato dalla vita militare e in attesa di un figlio con sua moglie Léo. La loro routine viene spezzata bruscamente da un’aggressione notturna: Léo viene rapita da un commando misterioso. Franck, spinto dalla disperazione e da un passato che torna a tormentarlo, si mette sulle tracce dei responsabili, scoperchiando una rete di intrighi che affonda le radici nella sua vita precedente.

Un protagonista tormentato

Guillaume Canet interpreta un uomo in bilico tra due identità: da un lato il marito e futuro padre pronto a tutto per proteggere la sua famiglia, dall’altro il soldato addestrato a combattere senza esitazioni. La sua trasformazione durante il film è uno degli elementi centrali della narrazione, che si alterna tra presente e ricordi del passato.

Atmosfere tese e azione serrata

Il film alterna momenti di forte carica emotiva a sequenze d’azione tese e ben coreografate. Gli scontri a mani nude, gli inseguimenti urbani e le operazioni militari sono resi con uno stile crudo e realistico. L’ambientazione parigina contribuisce a creare una cornice urbana e fredda, adatta al tono cupo della vicenda.

Una corsa contro il tempo

Mentre Franck si avvicina alla verità, il tempo diventa un avversario implacabile. Il rapimento non è casuale: si tratta di una vendetta, di un conto rimasto aperto. Il film scava nei dilemmi morali di un uomo che pensava di aver chiuso con la violenza, ma che deve rimettere in gioco tutto per evitare di perdere l’unica cosa che ancora gli importa.

Conclusione

Ad Vitam è un action-thriller carico di tensione, incentrato su un percorso di redenzione e sopravvivenza. Più che un semplice film d’azione, è un viaggio personale attraverso la colpa, la paura e il coraggio. Un racconto di lotta, tanto fisica quanto interiore, che mette lo spettatore di fronte alla domanda: quanto sei disposto a sacrificare per chi ami?


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Articoli simili

  • No One Lives

    No One Lives è un thriller sanguinoso e adrenalinico diretto dal giapponese Ryūhei Kitamura, già noto per l’action horror Versus e per il brutale The Midnight Meat Train. Uscito nel 2012 e prodotto dalla WWE Studios, il film ribalta le convenzioni dello slasher: non è la vittima a fuggire dal mostro, ma sono i carnefici a trovarsi intrappolati con lui.

  • I Guerrieri della Notte – The Warriors

    “I Guerrieri della Notte” (The Warriors) è un film cult del 1979 diretto da Walter Hill, tratto dal romanzo omonimo di Sol Yurick. Ambientato nella New York degli anni ’70, il film segue le vicende di un gruppo di giovani appartenenti ad una banda chiamata “I Guerrieri della Notte”, costretti a fuggire attraverso i quartieri pericolosi della città dopo essere stati accusati dell’omicidio di un capo di una banda rivale.

  • The Vast of Night

    The Vast of Night (2019), esordio alla regia di Andrew Patterson, è un piccolo miracolo di cinema indipendente: un film sci-fi ambientato negli anni ’50 che, pur con mezzi ridotti, riesce a evocare un senso di mistero, inquietudine e meraviglia degno dei grandi classici del genere. La pellicola si apre come un episodio di una fittizia serie antologica televisiva chiamata Paradox Theater, chiaro omaggio a Ai confini della realtà (The Twilight Zone), stabilendo fin da subito un tono retro e metacinematografico. Ma al di là del gioco stilistico, ciò che davvero colpisce è la potenza della narrazione e la padronanza del ritmo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *