AHS - Coven
 | 

AHS – Coven

AHS – Coven – Il Fascino Oscuro delle Streghe

La terza stagione di American Horror Story, intitolata Coven, è andata in onda nel 2013 ed è una delle stagioni più amate della serie antologica creata da Ryan Murphy e Brad Falchuk. Abbandonando le atmosfere claustrofobiche di Asylum, Coven porta gli spettatori in un mondo di stregoneria, magia e conflitti generazionali, mescolando il soprannaturale con un’estetica gotica e un’ambientazione vibrante.

L’ambientazione: New Orleans e la magia del Sud

La storia è ambientata principalmente a New Orleans, una città ricca di storia, misticismo e tradizioni legate alla magia nera e al voodoo. Il fulcro della trama è la Miss Robichaux’s Academy, una scuola esclusiva per giovani streghe che cercano di imparare a padroneggiare i loro poteri sotto la guida della direttrice Cordelia Foxx (Sarah Paulson).

Parallelamente, la stagione esplora il conflitto tra la congrega delle streghe e la comunità voodoo guidata da Marie Laveau (Angela Bassett), una sacerdotessa potente e carismatica, e affronta le tensioni interne tra le streghe per determinare chi sarà la prossima Suprema, il titolo riservato alla strega più potente della congrega.

I Temi e la Trama

Coven affronta tematiche come il potere, l’immortalità, la discriminazione e il femminismo, mostrando le difficoltà delle streghe nel preservare la loro identità in un mondo che le teme e le perseguita. Tra i personaggi principali troviamo:

  • Fiona Goode (Jessica Lange), l’attuale Suprema, una donna spietata e determinata a mantenere il suo potere, nonostante la sua salute stia deteriorando;
  • Madison Montgomery (Emma Roberts), un’aspirante attrice vanitosa e ribelle;
  • Zoe Benson (Taissa Farmiga), una giovane strega che scopre i suoi poteri inaspettatamente;
  • Queenie (Gabourey Sidibe), una strega con il dono del voodoo-doll;
  • Misty Day (Lily Rabe), una strega hippie con il potere della resurrezione.

La narrazione si sviluppa attraverso intrighi, alleanze e scontri, in un crescendo di tensione che culmina nella sfida finale per determinare chi sarà la nuova Suprema.

Il Cast e le Performance

AHS - CovenIl cast di AHS – Coven è uno dei più stellari della serie, con Jessica Lange che regala un’altra interpretazione magistrale nei panni di Fiona Goode, una donna complessa e carismatica. Angela Bassett e Kathy Bates (nei panni della crudele Madame Delphine LaLaurie) si distinguono per le loro performance potenti, mentre Sarah Paulson consolida il suo ruolo come una delle colonne portanti della serie.

Accoglienza e Impatto

Coven è stata accolta positivamente sia dalla critica che dal pubblico, apprezzata per il suo mix di umorismo oscuro, dramma e stile visivo accattivante. La stagione ha anche contribuito a ridefinire l’immagine delle streghe sul piccolo schermo, presentandole come figure complesse e potenti.

Conclusioni

Con Coven, American Horror Story esplora il fascino immortale della stregoneria, portando in scena una storia che intreccia magia, ambizione e tradizione. È una stagione che combina intrattenimento e profondità, lasciando un’impronta indelebile nella storia della serie e nel cuore dei fan.


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Puoi trovare tutte le Serie TV che ami nella nostra rubrica dedicata

Articoli simili

  •  | 

    AmandaKnox

    “Amanda Knox” è una serie documentaristica che è stata rilasciata su Netflix nel 2016. La serie racconta la storia di Amanda Knox, una giovane donna americana che è stata condannata e poi assolta dell’omicidio della sua coinquilina britannica, Meredith Kercher, in Italia nel 2007.

  •  | 

    Snowpiercer

    Snowpiercer è una serie televisiva post-apocalittica basata sul film omonimo del 2013 diretto da Bong Joon-ho, che a sua volta si ispira al fumetto francese Le Transperceneige di Jacques Lob e Jean-Marc Rochette. La serie, sviluppata da Josh Friedman e Graeme Manson, debutta nel 2020 su TNT, e si distingue per il suo racconto complesso di disuguaglianza sociale, lotta per la sopravvivenza e le dinamiche di potere in un mondo congelato.

  •  | 

    Tin Star: La prima stagione

    La prima stagione di Tin Star, creata da Rowan Joffé, ha debuttato nel 2017, introducendo gli spettatori a un dramma intenso e cupo, incentrato su temi di vendetta, corruzione e traumi personali. Ambientata nella tranquilla ma inquietante cittadina di Little Big Bear, nelle Montagne Rocciose canadesi, questa stagione getta le basi per una storia che intreccia thriller, dramma familiare e mistero.

  •  | 

    The World YAMIZUKAN

    Andato in onda nella primavera del 2018, The World YAMIZUKAN (世界ヤミ図鑑, Sekai Yami Zukan) è una serie di corti animati di pochi minuti ciascuno. Ogni episodio è una storia a sé, raccontata in stile kamishibai (l’antica tecnica teatrale giapponese con illustrazioni) e accompagnata da una voce narrante. Nessuna animazione fluida, nessuna sequenza d’azione spettacolare: solo immagini fisse, musica cupa e silenzi carichi di tensione.

  •  | 

    AHS – Cult

    La settima stagione di American Horror Story, intitolata Cult, è un viaggio oscuro e disturbante nelle paure e nelle frustrazioni politiche e sociali. Creata da Ryan Murphy e Brad Falchuk, la serie antologica horror ha sempre avuto la capacità di toccare corde sensibili e di esplorare temi profondamente inquietanti. Con Cult, Murphy e il suo team riescono a mescolare orrore, satira sociale e riflessioni sulla natura del potere e della paura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *