Alienante

Il 23 ottobre 2025, alle ore 21:00, prenderà il via l’Alienante Film Festival 2025, rassegna dedicata ai cortometraggi horror. L’evento si svolgerà presso il locale La Città del Gioco, in via Trento 12/A a Cesano Boscone (MI).

Il festival offrirà al pubblico una selezione di opere brevi che esplorano le molteplici sfumature del genere horror, tra atmosfere inquietanti, sperimentazioni visive e nuove voci creative.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti, ma la capienza è limitata: si consiglia quindi la prenotazione al numero 328 1746454. Per l’evento è prevista una consumazione obbligatoria di 5 euro.

L’Alienante Film Festival rappresenta un’occasione per vivere il cinema indipendente in un contesto originale e coinvolgente, all’interno di uno spazio culturale dedicato all’incontro e al gioco.


Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • Vietnam Horror

    Di Massimo Rosi e Vito Coppola è un’opera che mescola la brutalità della guerra del Vietnam con il terrore soprannaturale, creando un’esperienza disturbante e immersiva. Pubblicato da Leviathan Labs, il fumetto si presenta come un incubo a occhi aperti, dove il realismo crudo del conflitto si fonde con l’orrore primordiale di entità oscure e incomprensibili. Se pensavi che il Vietnam fosse già un inferno sulla Terra, Rosi e Coppola ti faranno ricredere, portandoti in un girone ancora più profondo.

  • This Man

    La trama di “This Man” segue le vicende di un docente di parapsicologia, e una studentessa con il dono della psicometria. Il loro viaggio attraverso l’Italia e la Spagna li porta a scoprire segreti oscuri e misteri nascosti legati a fatti realmente accaduti.

  • Exquisite Corpses

    La premessa di Exquisite Corpses instaura subito un’atmosfera cupa e feroce: ogni cinque anni, nel cuore della notte di Halloween, le famiglie più ricche d’America orchestrano un gioco mortale in cui dodici assassini spietati vengono gettati in una piccola cittadina—Oak Valley, nel Maine—e l’obiettivo è chiaro: sopravvivere. Il contrasto tra i cittadini indifesi e questo “aristocratico” massacro crea una tensione palpabile. Il progetto nasce dalla mente di James Tynion IV e Michael Walsh, ma si sviluppa grazie alla creatività collettiva del “Corpse Crew”, una squadra di autori e illustratori di primo piano. Il tono è quello di un survival horror con forti tinte da battle royale, mescolato a una satira sociale tagliente.

  •  | 

    Agatha All Along

    Agatha All Along è una miniserie televisiva statunitense prodotta dai Marvel Studios, disponibile su Disney+ dal 18 settembre al 30 ottobre 2024. Spin-off di WandaVision, la serie si concentra sulla strega Agatha Harkness, interpretata da Kathryn Hahn, e si inserisce nella Fase Cinque del Marvel Cinematic Universe (MCU).

  • La 25ª Ora

    La 25ª ora (25th Hour, 2002), diretto da Spike Lee, è un dramma intenso e riflessivo che esplora il peso delle scelte, la redenzione e la complessità dei legami umani. Basato sull’omonimo romanzo di David Benioff, che ha curato anche la sceneggiatura, il film si svolge in una New York ferita dall’11 settembre, offrendo una narrazione emotiva e profondamente umana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *