Alienante

Il 23 ottobre 2025, alle ore 21:00, prenderà il via l’Alienante Film Festival 2025, rassegna dedicata ai cortometraggi horror. L’evento si svolgerà presso il locale La Città del Gioco, in via Trento 12/A a Cesano Boscone (MI).

Il festival offrirà al pubblico una selezione di opere brevi che esplorano le molteplici sfumature del genere horror, tra atmosfere inquietanti, sperimentazioni visive e nuove voci creative.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti, ma la capienza è limitata: si consiglia quindi la prenotazione al numero 328 1746454. Per l’evento è prevista una consumazione obbligatoria di 5 euro.

L’Alienante Film Festival rappresenta un’occasione per vivere il cinema indipendente in un contesto originale e coinvolgente, all’interno di uno spazio culturale dedicato all’incontro e al gioco.


Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • Reckless

    Reckless è una serie di graphic novel scritta da Ed Brubaker e disegnata da Sean Phillips, una coppia ormai consolidata nel panorama del fumetto noir contemporaneo. Pubblicata da Image Comics, la serie segue le indagini e le disavventure di Ethan Reckless, un ex-agente sotto copertura della CIA che, negli anni ’80, si reinventa come una sorta di “risolutore di problemi” privato a Los Angeles. L’atmosfera è profondamente radicata nel noir classico, con echi di Raymond Chandler e James Ellroy, ma filtrata attraverso una lente pulp, malinconica e politicamente disillusa.

  • Misery Non Deve Morire

    Nel 1990, il regista Rob Reiner portò sul grande schermo uno dei romanzi più claustrofobici e disturbanti di Stephen King, Misery. Ne nacque un film di culto che ancora oggi è considerato un capolavoro del thriller psicologico. Il titolo italiano, Misery non deve morire, sottolinea perfettamente il cuore del conflitto: l’amore ossessivo per un personaggio immaginario che degenera in pura follia.

  • Oshi no Ko

    Il mondo degli idol è un teatro di menzogne. Luci, glitter, applausi: tutto serve a mascherare il marciume che pulsa sotto la pelle dello showbiz. Oshi no Ko non è un manga patinato, ma un requiem per la purezza perduta. È la storia di come la fama trasforma le persone in merce e i sogni in catene.

  • Kuyang

    La storia di Kuyang ruota attorno a Bimo, un candidato di servizio civile assegnato a un villaggio isolato sull’isola del Borneo. Bimo è accompagnato dalla moglie, Sriatun, che è incinta. Sin dal loro arrivo, il villaggio inizia a essere scosso da una serie di eventi strani e inquietanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *