Alone in the Dark

Alone in the Dark

Alone in the Dark (1992) non ha nulla a che vedere con il film uscito nel 2005

Trama

Louisiana, 25 Agosto 1924. 
Jeremy Hartwood, noto artista, viene trovato morto suicida nella propria villa.

La nipote spiega che suo zio si è impiccato, e che la dimora di Derceto in Louisiana sicuramente ha avuto un effetto deleterio sulla sua psiche.

La magione è piena di antichità e di tomi dal contenuto preoccupante che l’uomo non poteva fare a meno di leggere.

Emily vuole vederci chiaro e intende recarsi a Derceto per trovare qualcosa che spieghi il gesto di zio Jeremy.

Edward Carnby è un detective privato di New Orleans che viene incaricato dall’ antiquaria Gloria Allen di recuperare un pregiato pianoforte prima che gli eredi vendano la magione.

Carnby – detto Il Rettile per il suo carattere sfrontato e il suo sarcasmo – è scettico in fatto di soprannaturale e già assapora un incarico di tutto riposo.

Le cose non andranno esattamente secondo i suoi piani.

In Alone in the Dark lo spettatore si fa un’idea dell’atmosfera.

Già da quando gli vengono mostrate le dita ossute di un qualche essere che osserva l’arrivo del protagonista dall’interno della magione.

Nel solaio il protagonista trova una lettera del defunto zio, il quale afferma di avere risvegliato delle forze infernali che stanno arrivando.

La magione è una vera e propria trappola mortale.

Invasa da zombie, licantropi, demoni e da altre creature letali, contro le quali il giocatore dovrà combattere impiegando tutte le proprie risorse.

In quanti hanno giocato questa avventura Survival-horror con visuale in terza persona?


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

 

Articoli simili

  • Mortal Shell

    Mortal Shell è ambientato in un mondo decadente e spettrale, popolato da creature mostruose e da resti di un’umanità ormai perduta. Il giocatore veste i panni di un essere senz’anima che può impossessarsi dei corpi dei guerrieri caduti – le “shell” – ognuna con caratteristiche, abilità e stili di combattimento differenti. Questa meccanica diventa la chiave per affrontare le sfide del gioco e adattarsi ai vari nemici e boss.

  • Metro: Exodus

    Parte della popolazione moscovita è costretta a vivere sotto terra, all’interno dell’ex metropolitana,
    a causa delle radiazioni che affliggono l’ambiente in superficie. Artyom, il protagonista del gioco, crede comunque che sia possibile trovare dei luoghi sicuri al di fuori della metro

  • The Quarry

    The Quarry è un videogioco horror interattivo sviluppato da Supermassive Games, lo stesso team dietro il successo di Until Dawn. Pubblicato nel giugno 2022, il gioco offre un’esperienza narrativa avvincente e coinvolgente, con una trama ramificata in cui le scelte del giocatore influenzano direttamente il destino dei personaggi. Ambientato in un campeggio isolato, The Quarry è un omaggio ai classici film horror degli anni ’80, con un mix di tensione, mistero e colpi di scena.

  • Painkiller

    Painkiller è uno sparatutto, nel senso più stretto del termine. Se siete alla ricerca di un titolo dove ad alternarsi all’eliminazione fisica dei nemici risieda anche un pizzico di avventura o di altri elementi presi a prestito ad altri generi ludici, girate alla larga.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *