American Murder - La Famiglia della Porta Accanto
 | 

American Murder – La Famiglia della Porta Accanto

La serie Netflix “American Murder – La Famiglia della Porta Accanto” è un documentario che racconta la storia del delitto commesso da Chris Watts nel 2018.

Watts, un uomo del Colorado, ha ucciso la moglie Shanann e le figlie di tre e quattro anni, Bella e Celeste, nascondendo i loro corpi in una proprietà industriale.

La serie, che si compone di un solo episodio di circa un’ora e mezza, si basa su documenti ufficiali, video di sicurezza e interviste con persone coinvolte nella vicenda, come amici, familiari e investigatori.

“American Murder – La Famiglia della Porta Accanto” offre una visione dettagliata e sconvolgente dei fatti che hanno portato al delitto e della vita della famiglia prima della tragedia.

La serie inizia mostrando la vita apparentemente felice e normale della famiglia Watts, con Chris che lavora come operaio in una fabbrica e Shanann che si occupa della casa e dei figli.

Tuttavia, presto emergono alcuni segnali di tensione nella coppia, come la difficoltà di Chris a trovare lavoro e il suo desiderio di avere una vita diversa.

Nel corso della serie, vengono mostrati i messaggi e i video che Shanann aveva inviato a Chris e alle sue amiche prima della sua scomparsa, in cui parlava dei suoi timori e delle difficoltà che stava affrontando.

La serie segue poi le indagini della polizia e la scoperta dei corpi della moglie e delle figlie, nonché l’arresto e il processo di Chris Watts.

La serie è stata molto apprezzata dal pubblico e dalla critica per la sua capacità di raccontare una storia tragica e sconvolgente in modo accurato e rispettoso, senza cadere nel sensazionalismo.

Se siete appassionati di true crime o semplicemente volete vedere una serie che vi tenga col fiato sospeso, vi consiglio vivamente di guardare “American Murder – La Famiglia della Porta Accanto”.

Clicca quì per vedere il nostro Trailer HDE


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

 Aggiornati sulle Serie TV da brivido con Flix d’Elite;

Articoli simili

  •  | 

    Euphoria

    La serie, ideata e scritta da Sam Levinson per HBO, racconta le vicende di un gruppo di studenti alle prese con la scoperta della propria identità.
    In particolar modo si affrontano i temi delle droghe, del sesso e delle malattie mentali legati al mondo dell’adolescenza mostrandoci come i protagonisti affrontano ognuno di essi.

  •  | 

    Il Giardiniere

    Il Giardiniere è una miniserie spagnola lanciata su Netflix nell’aprile del 2025, appartenente al genere thriller romantico. Composta da sei episodi, è frutto della mente di Miguel Sáez Carral, che ha collaborato alla sceneggiatura con Isa Sánchez. I registi Mikel Rueda e Rafa Montesinos dirigono la serie, ambientata in un paesaggio rurale e misterioso della Galizia, una regione che con la sua natura lussureggiante e i suoi silenzi carichi di tensione fa da sfondo perfetto alla storia.

  •  | 

    Snowpiercer

    Snowpiercer è una serie televisiva post-apocalittica basata sul film omonimo del 2013 diretto da Bong Joon-ho, che a sua volta si ispira al fumetto francese Le Transperceneige di Jacques Lob e Jean-Marc Rochette. La serie, sviluppata da Josh Friedman e Graeme Manson, debutta nel 2020 su TNT, e si distingue per il suo racconto complesso di disuguaglianza sociale, lotta per la sopravvivenza e le dinamiche di potere in un mondo congelato.

  •  | 

    Gli Orrori di Dolores Roach

    Gli orrori di Dolores Roach (Griselda) è una serie televisiva che ha catturato l’attenzione per la sua capacità di mescolare il genere horror con elementi di black comedy, creando un mix inquietante ma irresistibile. Basata su un podcast, la serie esplora temi di vendetta, sopravvivenza e identità, con un tocco di surrealismo e un’ambientazione che gioca con le convenzioni del genere.

  •  | 

    La Nebbia

    La Nebbia (The Mist), serie televisiva del 2017 creata da Christian Torpe, è un adattamento del celebre racconto omonimo di Stephen King, pubblicato nel 1980. La serie, prodotta da Spike TV, reinterpreta la storia originale con un approccio più espanso e focalizzato sulle dinamiche psicologiche e sociali tra i personaggi, aggiungendo nuove trame e sviluppi inediti rispetto al materiale di partenza.

  •  | 

    AHS – Coven

    La terza stagione di American Horror Story, intitolata Coven, è andata in onda nel 2013 ed è una delle stagioni più amate della serie antologica creata da Ryan Murphy e Brad Falchuk. Abbandonando le atmosfere claustrofobiche di Asylum, Coven porta gli spettatori in un mondo di stregoneria, magia e conflitti generazionali, mescolando il soprannaturale con un’estetica gotica e un’ambientazione vibrante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *