Autore: Leyna Schultz

Curo le rubriche Serie TV ed Horror Cult.

  • L’Arcano Incantatore

    La trama di “L’Arcano Incantatore” ruota attorno alla storia di Giulia, una giovane e affascinante cartomante che vive in una città di provincia nell’Italia degli anni ’30. Attraverso le sue abilità paranormali, Giulia intraprende una relazione con l’enigmatico e tormentato Bruno, interpretato da Ivan Franek, un uomo con un oscuro segreto legato alla sua famiglia e al suo passato

  • Maniac

    La trama di “Maniac” getta gli spettatori in una spirale di follia e violenza, seguendo le gesta di Frank, un maniacale assassino interpretato in modo inquietante da Elijah Wood. Frank è un uomo tormentato da ossessioni morbide e desideri perversi che lo spingono a uccidere e scalpellare le sue vittime.

  • The Driller Killer

    La trama di “The Driller Killer” segue la storia di Reno Miller, un artista frustrato che vive a New York City con la sua compagna e un’altra giovane donna. Mentre l’insicurezza finanziaria e la pressione creativa cominciano a erodere la sua stabilità mentale, Reno si lascia trasportare in un vortice di violenza e follia. Armato di una trapano elettrico, inizia a vagare per le strade della città, uccidendo senza pietà chiunque incontri.

  • Kabin Fever

    un gruppo di giovani che decide di trascorrere un fine settimana in una capanna isolata nei boschi. Tuttavia, il loro soggiorno idilliaco si trasforma rapidamente in un incubo quando vengono infettati da un misterioso e mortale virus che li porta alla follia e alla disperazione. Mentre il virus si diffonde e il panico cresce, i personaggi sono costretti a confrontarsi non solo con le loro paure più profonde, ma anche con la loro stessa sopravvivenza.

  • Funhouse

    Nel vasto panorama del cinema horror, poche opere riescono a destare l’interesse e l’inquietudine come “Funhouse” del 2019, diretto da Jason William Lee. Questo film, un viaggio intrapreso nelle profondità oscure della psiche umana, si distingue per la sua capacità di affrontare temi complessi e angoscianti, trasportando gli spettatori in un labirinto di terrore e suspense.

  • Solamente Nero

    La storia di “Solamente Nero” segue il personaggio di Stefano (interpretato da Lino Capolicchio), un professore con un esaurimento nervoso, visita suo fratello Don Paolo, un parroco su un’isola veneziana. La tranquillità dell’isola è minacciata da una medium e altri abitanti inquietanti. La medium viene trovata strangolata, e Don Paolo riceve minacce anonime.

  • Il Ritorno di Profondo Rosso al Cinema

    “Profondo Rosso”, il capolavoro del 1975 diretto da Dario Argento, è stato recentemente restaurato in 4K, portando nuova vita a uno dei film più iconici del cinema giallo e horror italiano. Questa versione restaurata offre agli spettatori un’esperienza visiva e sonora migliorata, rendendo omaggio alla visione originale di Argento e permettendo al pubblico di godere di ogni dettaglio con una nitidezza senza precedenti.

  • Il Gatto dagli Occhi di Giada

    Un’attrice di cabaret, Mara, capita per caso in una farmacia dove è appena stato commesso un delitto. L’ omicida, credendo che possa aver visto qualcosa comincia a minacciarla e per questo lei si rivolge all’amico Lukas inizialmente scettico a crederle. Quando la serie di delitti continua e le minacce si ripetono , anche lui comincia a dare ascolto e credere Mara e si mette ad indagare per conto proprio. I sospetti ricadono su Pasquale Ferrante, evaso dal carcere pochi giorni prima degli omicidi e legato a tutte le vittime.