Basket Case

Basket Case

Basket Case
Frank Henenlotter
USA 1982

TRAMA

Duane è un giovane e tranquillo ragazzo che è solito muoversi e andare in giro con appresso un grande cesto in vimini. Quella che sembra una comica trovata invece nasconde un terribile e mostruoso segreto legato al passato del ragazzo che inevitabilmente condiziona il suo presente.

CONSIDERAZIONI

Basket Case è un violentissimo body horror che rimanda al filone dei fratelli nati siamesi e poi separati alla nascita.
Di forte matrice Cronenberghiana, la pellicola di debutto di Henenlotter “gioca” sul rapporto dei due gemelli nati siamesi, dove il protagonista è il buono che si fa condizionare la vita dall’orrido e sadico fratello mostruoso e deforme.
Inoltre il regista sceglie di farci vedere tutto: da quando i due erano attaccati, da come la famiglia e la società li trattavano con un finto atteggiamento di accettazione, fino a quando vengono separati dall’equipe di chirurgi che, di fatto, salva e rende normale Duane ma “uccide” (metaforicamente) Belial, rilegandolo definitivamente a una vita da emarginato sociale.
Un body horror quindi dalla forte componente di critica sociale che non si esime dal pigiare forte sull’acceleratore quando si tratta di sangue e violenza.
Il deforme Belial ucciderà tutto quello che gli capita sotto e che può compromettere il suo rapporto col fratello: dai medici che hanno voluto separalo alle amiche che vogliono sottrarglielo.
Nonostante il taglio ironico di numerose gag e dialoghi rimane in senso di angoscia, dolore e “marcio” che permea tutta la pellicola e la sceneggiatura, sensazioni che trovano l’apoteosi nello straziante ma bellissimo finale.
Un film datato (evidente in alcuni momenti l’uso della tecnica stop motion per animare il mostro) ma che non ha perso nulla del suo macabro fascino e “pesante” messaggio.

MOMENTO PANDEMONICO

Quando Belial uccide la fiamma del fratello in un atto sessuale sanguinoso e angosciante.


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Articoli simili

  • Cat Sick Blues

    Ted è un nevrotico cronico ossessionato dalla morte del proprio gatto Patrick ed è convinto di poter riportarlo in vita sacrificando nove vite umane.
    Il suo folle piano subirà una brusca frenata quando conoscerà Claire, una youtuber diventata famosa grazie alla sua gatta Imelda ma anche lei in cerca di superare il recente lutto per la scomparsa dell’amato felino.

  • Funhouse

    Nel vasto panorama del cinema horror, poche opere riescono a destare l’interesse e l’inquietudine come “Funhouse” del 2019, diretto da Jason William Lee. Questo film, un viaggio intrapreso nelle profondità oscure della psiche umana, si distingue per la sua capacità di affrontare temi complessi e angoscianti, trasportando gli spettatori in un labirinto di terrore e suspense.

  • Ichi the Killer

    Il boss Yakuza Anjo scompare misteriosamente, insieme con cento milioni di yen, dopo una notte passata in compagnia di una prostituta. I suoi uomini migliori, Kakihara, Kaneko e Takayama, cercano di ritrovarlo e scoprono che è stato assassinato da un killer che si fa chiamare Ichi. Questi ha eseguito l’omicidio su commissione del boss rivale Jijii. Kakihara, un esperto di orribili torture, organizza le indagini mettendo a soqquadro bar malfamati e locali della città.

  • Dogtooth

    Una famiglia vive in completo isolamento, completamente estromessa dalla società e sotto le ferree linea guida di un padre che tiene prigionieri i figli ricoprendoli di menzogne e false credenze.
    Questo equilibrio verrà messo a dura prova quando il padre inizierà a portare in casa Cristina, una sua operaia, per farla prostituire con il figlio.

  • The Bunny Game

    Bunny è una prostituta che popola le strade di Los Angeles. Caratterizzata da una folta chioma bionda, vive senza un preciso obiettivo se non quello di spendere i soldi che guadagna, vendendo il suo corpo, in cocaina e cibo.
    Un giorno viene in contatto con un camionista che si dimostrerà non essere il solito cliente ma… tutt’altro….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *