Black Rain - Pioggia Sporca

Black Rain – Pioggia Sporca

Black Rain – Pioggia Sporca
di Ridley Scott (1989)

Due poliziotti americani, dopo aver scortato un pericoloso boss della Yakuza in Giappone, si troveranno coinvolti in una sanguinosa guerra tra bande.

Citazione.

“Avevo solo 10 anni quando i B-29 arrivarono sopra di noi. La mia famiglia visse per tre giorni sotto terra.

E quando venimmo fuori la città non esisteva più. Il grande calore portò la pioggia, una pioggia sporca. Voi rendeste sporca la pioggia!

Poi ci cacciaste a forza in gola i vostri valori. E noi perdemmo la nostra identità. Voi avete creato Sato e migliaia di uomini come lui.
Io vi ricompenserò.”
(Sugai)

Due mondi a confronto.

Nick é il classico poliziotto arrabbiato, “duro e puro”, che affronta ogni situazione in modo aggressivo e pronuncia un sacco di parolacce.

Ha addosso gli occhi della commissione disciplinare per i suoi metodi non proprio impeccabili e viene inviato in Giappone con il collega Charlie.

Inutile dire che, anche una volta atterrato in terra straniera, continuerà a comportarsi nella stessa maniera.

Insofferente alle regole, spavaldo e poco propenso a farsi relegare al ruolo di semplice osservatore.

Questo perché a lui piace “sporcarsi”, vivere le missioni in prima linea, prendersi la scena da protagonista senza chiedere permesso a niente e nessuno.

E poi c’è Masahiro, il suo esatto opposto. Quello che, grazie alla conoscenza dell’inglese, diventerà il suo nuovo partner di lavoro.

Un uomo mite, rispettoso delle regole, che lavoro in modo pulito e obbedisce ai suoi superiori.

Il suo rapporto “forzato” con Nick sarà da subito conflittuale, difficile.

La loro vicinanza porterà a mettere in primo piano e amplificare le rispettive differenze culturali e caratteriali.

Black Rain - Pioggia SporcaConsiderazioni.

Ridley Scott dirige con mano sicura e con grande maestria questo poliziesco dalle atmosfere notturne e dai colori caldi di Jan Debont.

Ne esce fuori un film altamente spettacolare e molto ritmato che non ha paura di mostrare tutta la violenza che governa l’universo malavitoso giapponese.

Le scene di azione tengono incollati allo schermo e gli intramezzi che servono a costruire la trama scorrono via senza far cadere mai la tensione.

Veramente notevole, per costruzione e messa in scena, la sequenza che mostra l’agguato perpetrato da Sato nel ristorante di New York.

A voler cercare il pelo nell’uovo, si può forse notare, di tanto in tanto, che il personaggio principale appare un po’ troppo stereotipato.

Black Rain - Pioggia SporcaPer concludere l’analisi, bisogna infine sottolineare anche l’incredibile stato di forma dei tre attori principali, bravissimi a calarsi nelle rispettive parti.

Un film che, sebbene sia figlio dell’epoca in cui é stato girato, ha saputo invecchiare in maniera assolutamente dignitosa.

Black Rain – Pioggia Sporca. Da vedere.

Clicca qui per vedere il nostro Trailer HDE


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Articoli simili

  • Ad Vitam

    Ad Vitam è un film d’azione francese uscito nel 2025, diretto da Rodolphe Lauga e interpretato da Guillaume Canet, che ha anche collaborato alla sceneggiatura e alla produzione. Si tratta di un thriller moderno, cupo e adrenalinico, incentrato su un uomo costretto a riabbracciare il proprio lato più violento per salvare ciò che ama.

  • The Hunt

    Dodici sconosciuti si risvegliano in un luogo isolato, imbavagliati e senza ricordi di come siano arrivati lì. Ben presto scoprono di essere parte di una terrificante caccia all’uomo organizzata da un gruppo di ricchi e potenti che si divertono a uccidere “persone comuni”

  • Black Dahlia

    Black Dahlia trasporta lo spettatore nella Los Angeles degli anni ’40, tra luci, ombre e scandali sepolti sotto il glamour di Hollywood. Il film prende spunto dal celebre e irrisolto omicidio di Elizabeth Short, giovane aspirante attrice brutalmente assassinata nel 1947, diventata nel tempo un’icona del mistero e dell’ossessione mediatica.

  • Blow

    É possibile diventare qualcuno di importante se si proviene da una famiglia di origini miste in gravi difficoltà economiche, minata da tensioni coniugali?
    La storia di George Jung sembra suggerirci una risposta ben precisa a tal proposito.

Un commento

  1. “Pioggia sporca” è un thriller di pregevole fattura, magistralmente diretto da Ridley Scott, cui credo che solo lui poteva trasportare sullo schermo la malavita giapponese. Il film è anche ottimamente interpretato, fra tutti un iconico Micheal Douglas, e, anche se alcuni personaggi possono sembrare un po’ stereotipati, mi hanno colpito molto gli inseguimenti e le scene d’azione, che sono talmente efficaci e spettacolari da sembrare veritiere. Anche se poi, in realtà, si sa che non lo sono completamente. Un film godibile, da rivedere quanto prima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *