Black Rain - Pioggia Sporca

Black Rain – Pioggia Sporca

Black Rain – Pioggia Sporca
di Ridley Scott (1989)

Due poliziotti americani, dopo aver scortato un pericoloso boss della Yakuza in Giappone, si troveranno coinvolti in una sanguinosa guerra tra bande.

Citazione.

“Avevo solo 10 anni quando i B-29 arrivarono sopra di noi. La mia famiglia visse per tre giorni sotto terra.

E quando venimmo fuori la città non esisteva più. Il grande calore portò la pioggia, una pioggia sporca. Voi rendeste sporca la pioggia!

Poi ci cacciaste a forza in gola i vostri valori. E noi perdemmo la nostra identità. Voi avete creato Sato e migliaia di uomini come lui.
Io vi ricompenserò.”
(Sugai)

Due mondi a confronto.

Nick é il classico poliziotto arrabbiato, “duro e puro”, che affronta ogni situazione in modo aggressivo e pronuncia un sacco di parolacce.

Ha addosso gli occhi della commissione disciplinare per i suoi metodi non proprio impeccabili e viene inviato in Giappone con il collega Charlie.

Inutile dire che, anche una volta atterrato in terra straniera, continuerà a comportarsi nella stessa maniera.

Insofferente alle regole, spavaldo e poco propenso a farsi relegare al ruolo di semplice osservatore.

Questo perché a lui piace “sporcarsi”, vivere le missioni in prima linea, prendersi la scena da protagonista senza chiedere permesso a niente e nessuno.

E poi c’è Masahiro, il suo esatto opposto. Quello che, grazie alla conoscenza dell’inglese, diventerà il suo nuovo partner di lavoro.

Un uomo mite, rispettoso delle regole, che lavoro in modo pulito e obbedisce ai suoi superiori.

Il suo rapporto “forzato” con Nick sarà da subito conflittuale, difficile.

La loro vicinanza porterà a mettere in primo piano e amplificare le rispettive differenze culturali e caratteriali.

Black Rain - Pioggia SporcaConsiderazioni.

Ridley Scott dirige con mano sicura e con grande maestria questo poliziesco dalle atmosfere notturne e dai colori caldi di Jan Debont.

Ne esce fuori un film altamente spettacolare e molto ritmato che non ha paura di mostrare tutta la violenza che governa l’universo malavitoso giapponese.

Le scene di azione tengono incollati allo schermo e gli intramezzi che servono a costruire la trama scorrono via senza far cadere mai la tensione.

Veramente notevole, per costruzione e messa in scena, la sequenza che mostra l’agguato perpetrato da Sato nel ristorante di New York.

A voler cercare il pelo nell’uovo, si può forse notare, di tanto in tanto, che il personaggio principale appare un po’ troppo stereotipato.

Black Rain - Pioggia SporcaPer concludere l’analisi, bisogna infine sottolineare anche l’incredibile stato di forma dei tre attori principali, bravissimi a calarsi nelle rispettive parti.

Un film che, sebbene sia figlio dell’epoca in cui é stato girato, ha saputo invecchiare in maniera assolutamente dignitosa.

Black Rain – Pioggia Sporca. Da vedere.

Clicca qui per vedere il nostro Trailer HDE


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Articoli simili

  • The Town

    A una prima analisi, Doug potrebbe apparire come tutti gli altri componenti della sua banda criminale.
    Un uomo massiccio, pieno di tatuaggi, con quel sorriso indolente, quasi da spaccone.
    Così perfettamente a suo agio, addirittura rilassato, durante l’ennesima rapina.

  • Criminal Activities

    Diretto da Jackie Earle Haley, Criminal Activities è un thriller del 2015 che mescola crimine, suspense e un tocco di umorismo nero. Questo film rappresenta il debutto alla regia per Haley, noto al pubblico per le sue interpretazioni in pellicole come Watchmen e Little Children. Con un cast affiatato e una trama intricata, il film offre una riflessione sulle conseguenze delle scelte sbagliate e su come il passato possa tornare a perseguitarci.

  • Il Santo

    Il Santo (The Saint), diretto da Phillip Noyce nel 1997, è un thriller d’azione ispirato all’iconico personaggio letterario creato da Leslie Charteris. Con Val Kilmer nel ruolo del protagonista Simon Templar, il film unisce intrighi internazionali, spionaggio e romanticismo in un’avventura adrenalinica che reinventa il mito del ladro gentiluomo.

  • Lucky Luciano

    Gli ultimi anni di vita di Salvatore Lucania, detto Lucky Luciano, capo indiscusso della malavita italoamericana a New York.
    “La mafia non fa distinzione tra i partiti. Quelli non hanno partito. Stanno sempre con chi ha il potere. Ai tempi di Truman stavano con Truman e la guerra gliela faceva Dewey.
    Adesso é Dewey che comanda e la guerra gliela fa chi é povero.”
    “E noi dove stiamo?”

Un commento

  1. “Pioggia sporca” è un thriller di pregevole fattura, magistralmente diretto da Ridley Scott, cui credo che solo lui poteva trasportare sullo schermo la malavita giapponese. Il film è anche ottimamente interpretato, fra tutti un iconico Micheal Douglas, e, anche se alcuni personaggi possono sembrare un po’ stereotipati, mi hanno colpito molto gli inseguimenti e le scene d’azione, che sono talmente efficaci e spettacolari da sembrare veritiere. Anche se poi, in realtà, si sa che non lo sono completamente. Un film godibile, da rivedere quanto prima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *