Palinsesto TV Mercoledì 10 Settembre 2025
Benvenuti nella rubrica… #StaseraGuardo – Palinsesto TV Mercoledì 10 Settembre 2025. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? #StaseraGuardo…
Benvenuti nella rubrica… #StaseraGuardo – Palinsesto TV Mercoledì 10 Settembre 2025. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? #StaseraGuardo…
Nel 2025 approda su Prime Video The Bondsman, una miniserie horror in otto episodi prodotta da Blumhouse Television, con protagonista un volto iconico del cinema: Kevin Bacon. Tra atmosfere gotiche, elementi folklorici e tensione thriller, la serie mescola il soprannaturale al noir rurale, in un racconto che affonda le radici nell’America più oscura.
La storia segue Donna Keppel (Brittany Snow), una ragazza che anni prima ha visto la propria famiglia sterminata da un professore ossessionato da lei, Richard Fenton (Johnathon Schaech). L’uomo viene rinchiuso in un ospedale psichiatrico, ma la quiete di Donna è solo apparente.
In un tempo dove il silenzio può essere più assordante del grido, l’arte horror trova una nuova dimensione nell’uso evocativo del vuoto. Immagina un’opera in cui lo spazio vissuto diventa soggetto e narrativa: un corridoio immerso nell’oscurità, dove ombre fluttuano come memorie perdute; un ritratto incompiuto, con un volto che emerge dal nulla, incompleto e spettrale. Qui il “non detto” assume un potere visivo capace di insinuare inquietudine e guardare dentro l’anima dell’osservatore.
The Menu, diretto da Mark Mylod e uscito nel 2022, è un thriller satirico che fonde elementi di black comedy con un’atmosfera inquietante. Con un cast stellare guidato da Ralph Fiennes e Anya Taylor-Joy, il film esplora i mondi elitari della gastronomia e della cultura del consumo, offrendo al contempo una critica pungente alla società contemporanea.
Benvenuti nella rubrica… #StaseraGuardo – Palinsesto TV Martedì 9 Settembre 2025. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? #StaseraGuardo…
Il mondo degli idol è un teatro di menzogne. Luci, glitter, applausi: tutto serve a mascherare il marciume che pulsa sotto la pelle dello showbiz. Oshi no Ko non è un manga patinato, ma un requiem per la purezza perduta. È la storia di come la fama trasforma le persone in merce e i sogni in catene.
Mortal Shell è ambientato in un mondo decadente e spettrale, popolato da creature mostruose e da resti di un’umanità ormai perduta. Il giocatore veste i panni di un essere senz’anima che può impossessarsi dei corpi dei guerrieri caduti – le “shell” – ognuna con caratteristiche, abilità e stili di combattimento differenti. Questa meccanica diventa la chiave per affrontare le sfide del gioco e adattarsi ai vari nemici e boss.
Blood Red Sky, diretto da Peter Thorwarth, si distingue per l’originalità della sua trama e l’audacia della messa in scena. Distribuito da Netflix nel 2021, il film è una miscela avvincente di thriller, horror e dramma familiare, ambientata in uno spazio tanto ristretto quanto inquietante: l’interno di un aereo.
Wind Chill – Ghiaccio rosso sangue, diretto da Gregory Jacobs e uscito nel 2007, è un thriller horror che combina elementi sovrannaturali e psicologici in un’atmosfera di isolamento e freddo glaciale. Con un cast ridotto e un’ambientazione claustrofobica, il film si distingue per la sua capacità di creare tensione attraverso il minimalismo e l’angoscia emotiva.