Palinsesto TV Martedì 25 Febbraio 2025
Benvenuti nella rubrica… #StaseraGuardo – Palinsesto TV Martedì 25 Febbraio 2025. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? #StaseraGuardo…
Benvenuti nella rubrica… #StaseraGuardo – Palinsesto TV Martedì 25 Febbraio 2025. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? #StaseraGuardo…
Frankenstein di Guillermo del Toro, uno dei registi più visionari del cinema contemporaneo, il capolavoro gotico in arrivo su Netflix a novembre 2025
La terza stagione della serie fantasy che segue Moiraine e un gruppo di giovani con poteri straordinari. Disponibile su Prime Video dal 13 marzo 2025.
Qual è la prima parola che vi viene in mente pensando al mondo dei Pokémon? Coccoloso, bambinesco, innocuo… termini che evocano tenerezza, ma cosa accadrebbe se vi dicessi che dietro a quell’immagine si nascondono ombre e misteri?
Benvenuti nella rubrica… #StaseraGuardo – Palinsesto TV Lunedì 24 Febbraio 2025. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? #StaseraGuardo…
Benvenuti nella rubrica… #StaseraGuardo – Palinsesto TV Domenica 23 Febbraio 2025. Siete pronti a vivere serate di pura adrenalina e paura? #StaseraGuardo…
Henry Fuseli (1741-1825) è stato uno dei più grandi maestri della pittura horror, capace di tradurre sulla tela incubi e visioni spettrali con una potenza espressiva senza pari. Pittore svizzero naturalizzato britannico, il suo stile si colloca tra il Neoclassicismo e il Romanticismo, ma è nel regno dell’immaginario gotico che il suo genio si è espresso al massimo.
L’Underground Railroad è stata una rete clandestina di percorsi, rifugi e persone che, tra il XVIII e il XIX secolo, ha aiutato migliaia di schiavi afroamericani a fuggire dagli stati schiavisti del sud degli Stati Uniti verso la libertà nel nord e in Canada. Questo sistema, attivo prima della Guerra Civile Americana, rappresentò una delle più grandi operazioni di resistenza alla schiavitù nella storia americana.
Quando si parla di thriller psicologici, è impossibile non citare “Psycho”, il romanzo del 1959 scritto da “Robert Bloch”…
La maschera di cera (Mystery of the Wax Museum) è un film horror del 1933 diretto da Michael Curtiz, considerato uno dei primi esempi di cinema horror sonoro e un’opera pionieristica per l’uso del Technicolor a due colori. Il film, che ha ispirato numerosi remake, tra cui il celebre La maschera di cera del 1953 con Vincent Price, mescola atmosfere gotiche e suspense, raccontando una storia di ossessione e terrore.