Bloodborne

Bloodborne

Bloodborne – 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐯𝐢 𝐟𝐚 𝐯𝐞𝐧𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭à 𝐘𝐡𝐚𝐫𝐧𝐚𝐦?

𝙔𝙝𝙖𝙧𝙣𝙖𝙢, antica città gotica dove ha sede la 𝘾𝙝𝙞𝙚𝙨𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝘾𝙪𝙧𝙖, è famosa per il suo 𝙎𝙖𝙣𝙜𝙪𝙚 𝘾𝙪𝙧𝙖𝙩𝙞𝙫𝙤 capace di placare ogni male, ma ha un lato nascosto… Questa miracolosa cura è basata sulle conoscenze di una civiltà precedente che rende le persone che ne abusano squilibrate, bestiali e pericolose…
Quando un particolare pellegrino giunge in città in cerca di un po’ del Sangue Curativo si ritrova a sottoscrivere un contratto con uno strano individuo per poi essere catapultato nella mortale “𝙉𝙤𝙩𝙩𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝘾𝙖𝙘𝙘𝙞𝙖” come 𝘾𝙖𝙘𝙘𝙞𝙖𝙩𝙤𝙧𝙚…
Bloodborne è un gioco di ruolo action che attinge molto dai suoi predecessori “spirituali” della serie 𝕯𝖆𝖗𝖐 𝕾𝖔𝖚𝖑𝖘
Nei panni del Cacciatore saremo chiamati a scoprire cosa si cela in realtà tra le oscure strade di Yharnam facendoci largo tra belve orripilanti, esseri umani impazziti e deformi, è quanto potremmo aspettarci dai nostri peggiori incubi.
Paradiso di pace durante il nostro peregrinare alla ricerca della verità è il Sogno del Cacciatore, luogo dove si può crescere di livello, acquistare oggetti e potenziare l’ equipaggiamento.
In questo titolo al posto della magia si possono utilizzare oggetti speciali del cacciatore come bombe o coltelli, mentre nel comparto offensivo non troveremo scudi ma armi da fuoco
Un altro modo per incrementare le possibilità di sopravvivenza è legato all’utilizzo di rune e gemme (equipaggiabili in numero ridotto) per ottenere bonus di vario genere, semplificando la propria discesa nell’incubo sino alla sua sorgente
Avete mai provato a vagare per le strade di Yharnam cercando di venire a capo dell’incubo che le ha maledette?
Quale finale avete raggiunto?
Scrivetecelo


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

 

Articoli simili

  • Dream Cage

    Dream Cage è un videogioco horror psicologico che trascina i giocatori in un’esperienza disturbante, ispirata al fenomeno reale della paralisi del sonno. Il titolo esplora le paure più profonde dell’inconscio, immergendo il protagonista in un labirinto di terrore e allucinazioni.

  • Vampire: The Masquerade – Bloodlines

    Il gioco inizia con la creazione del personaggio del giocatore, che può scegliere tra sette diverse “discipline” di vampiro, ognuna delle quali ha abilità speciali uniche. Dopo aver creato il personaggio, il giocatore viene introdotto nel mondo dei vampiri di Los Angeles, che è governato da un insieme di regole e di “masquerade” che obbligano i vampiri a nascondere la loro natura mortale agli umani.

  • Kiosk

    Kiosk è un videogioco indie horror uscito nel 2025 che sorprende per la sua originale fusione tra simulazione culinaria e tensione psicologica. Ambientato durante un turno notturno in un piccolo chiosco isolato, il giocatore interpreta un nuovo impiegato che si ritrova solo, sotto la pioggia, a servire strani clienti in un’atmosfera sempre più inquietante. Il suo predecessore? Sparito nel nulla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *