calvaire

Calvaire

Il protagonista di Calvaire è Marc un cantante di paese, una figura solitaria che si esibisce in ospizi davanti a pochi anziani e infermiere, cercando di sbarcare il lunario per qualche spicciolo.

Una sera, rimane a piedi col furgone nel bel mezzo di un bosco trovando appoggio nel soccorso che gli offre Boris.

Uno strano personaggio che si trovava nei paraggi in cerca del suo cane.

Boris lo accompagna da Bartel, gestore di una locanda, accoglie Marc dandogli riparo e assistenza.

L’ Inizio del Calvario

Bartel che inizialmente si dimostra ospitale e collaborativo, col passare delle ore cambierà radicalmente.

Il suo comportamento arriverà prima a sequestrare il povero artista, poi a trattarlo come se fosse Gloria (la moglie scomparsa nel nulla) e infine a infliggergli pesanti torture.

In questa cornice di desolazione e solitudine Du Welz, con mano ferma e attraverso una sceneggiatura estremamente realistica, ci mostra questo spaccato di mondo.

Un mondo deviato e popolato da uomini completamente abbandonati alla loro natura, culturalmente cresciuti in cattività, dove non c’è nemmeno l’ombra dell’emisfero femminile.

Ed è proprio questa totale assenza della donna ad aver portato gli uomini allo stato che vediamo.

La totale assenza di contatto, di sesso o di dialogo ha creato questi reietti brutti, sporchi, barbuti e trasandati.

Il povero protagonista una volta intrappolato da Bartel sarà vittima di deliri che, lo condanneranno ad essere in balia anche di tutti gli altri abitanti della zona.

Tra abusi sessuali, torture, sguardi, pensieri disturbati e accoppiamenti con animali, CALVAIRE racconta il vero e proprio calvario che improvvisamente sostituirà la normale vita di Marc.

Reo di trovarsi casualmente in un luogo dimenticato dal progresso e dalla civiltà.

Lo vedremo provare a sfuggire da questo mondo malato e brutale che, sembra assolutamente normale per i suoi abitanti….

Il tutto senza mostrare mutilazioni ed eccessivo spargimento di sangue.

Il film colpisce la psiche dello spettatore, e quello si: lo fa con notevole violenza.

MOMENTO PANDEMONICO

La danza monocorde nella locanda: spaccato allucinante che ci mostra benissimo, attraverso note grevi e movenze primitive, lo status in cui versano questi soggetti.

Clicca quì per vedere il nostro Trailer HDE.


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Articoli simili

  • Bone Tomahawk

    America di fine Ottocento.
    La tranquillità del piccolo villaggio di Brigh Hope viene sconvolta da un inquietante accadimento notturno: Samantha (infermiera), un criminale ferito e il giovane vice-sceriffo sono scomparsi nel nulla.
    A portarli via, si scopre presto, è stata una tribù di cavernicoli cannibali. Lo sceriffo e altri tre uomini, compreso il marito della donna, decidono di partire per ritrovare e trarre in salvo gli sventurati.

  • Inside a l’ Interieur

    Sarah è una giovane fotografa al nono mese di gravidanza. Quattro mesi prima ha perso il marito in un incidente stradale
    La vigilia di Natale è anche la vigilia del parto, Sarah decide di passarla in solitaria nella sua grande casa.
    Tuttavia l’arrivo di una misteriosa donna che vuole entrare a tutti i costi in casa trasformerà la vigilia della dolce attesa in un incubo di ossessione e sangue.

  • Speak no Evil

    Una famiglia danese fa visita a una famiglia olandese conosciuta durante una vacanza in Toscana. Quello che inizialmente doveva essere un momento di serena conciliazione diventerà un incubo: la situazione sfuggirà pian piano di mano quando gli olandesi si rivelano molto diversi da ciò che hanno finto di essere, fino alla tremenda e sconvolgente rivelazione finale.

  • Found

    Marty e Steve sono due fratelli che vivono con i loro genitori una vita alquanto disagiata: Marty, il più piccolo, a scuola viene bullizzato dai compagni e Steve, fratello maggiore, si mostra come un adolescente dal carattere irrequieto

  • Snuff 102

    Il film segue la discesa agli inferi di una giovane donna che cade nelle grinfie di un gruppo di sadici e perversi. Le scene di tortura e violenza sono rappresentate in modo così realistico da far tremare le vene e i nervi degli spettatori più coriacei.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *