Specchi Infranti e Incubi Digitali L’Orrore Onirico di Soccordia
Nel panorama in continua trasformazione dell’arte horror contemporanea, una delle voci più affascinanti e disturbanti è quella di Soccordia, conosciuta su Instagram…
Nel panorama in continua trasformazione dell’arte horror contemporanea, una delle voci più affascinanti e disturbanti è quella di Soccordia, conosciuta su Instagram…
Adler Entertainment è lieta di diffondere il teaser della riedizione di Lo squalo (Jaws), il capolavoro di Steven Spielberg, il primo blockbuster estivo, capostipite degli…
Il mare, in Sub Aqua, è una creatura viva che reagisce, che si ribella. E lo fa attraverso una forma primordiale, animale, inevitabile.
In un’epoca in cui il cambiamento climatico è ancora oggetto di dibattito più che di azione, leggere questo romanzo è come ricevere uno schiaffo lucido.
Nato a Pistoia, Amendola è celebre per le sue immagini in bianco e nero che immortalano opere di maestri come Michelangelo, Donatello, Canova, e tanti altri. La sua peculiarità non è semplicemente documentare l’opera, ma trasformarla: attraverso un magistrale uso della luce e dell’ombra, l’artista rivela pieghe drammatiche, tensioni nascoste e un palpito quasi umano nelle superfici di marmo e bronzo.
dal 20 Agosto al cinema
dal 4 Agosto al cinema
Conosciuto anche come Mister Sam. Shearon, Artista britannico poliedrico, ha fatto dell’oscurità il suo linguaggio visivo, dando vita a un universo fatto di creature lovecraftiane, distopie urbane e figure archetipiche del terrore. Il suo stile, inconfondibile, fonde suggestioni steampunk, cyberpunk e gotiche in una narrazione visiva che turba e incanta al tempo stesso.