Ospedale Psichiatrico Infantile di Aguscello
Si dice che il manicomio sia appartenuto già alla Croce Rossa Italiana dagli anni ’40 e che venne dato in gestione alle suore, che pur essendo ”donne di fede“ non avevano affatto un cuore…

Fiabare è la rubrica che esplora le leggende, i luoghi infestati e tutti gli elementi inquietanti che si celano nel nostro mondo. In questa sezione, vi porteremo in un viaggio affascinante attraverso storie di fantasmi, miti spettrali e luoghi che suscitano brividi. Analizzeremo le leggende urbane e le credenze popolari che hanno attraversato i secoli, scoprendo i racconti più inquietanti e i luoghi più sinistri che continuano a catturare l’immaginazione collettiva. Unisciti a noi per un’avventura nel lato più oscuro e misterioso della realtà, dove il soprannaturale si intreccia con il quotidiano.
Si dice che il manicomio sia appartenuto già alla Croce Rossa Italiana dagli anni ’40 e che venne dato in gestione alle suore, che pur essendo ”donne di fede“ non avevano affatto un cuore…
Considerato uno dei più grandi e potenti predatori che siano mai esistiti, i resti fossili di megalodonte suggeriscono che questo squalo gigante abbia raggiunto una lunghezza massima di 18 metri e forse qualcosa in più con una dimensione media di 10,5 metri.
La prima testimonianza scritta sui tatuaggi giapponesi è una cronaca cinese del 300 d.C. che riporta l’uso del tatuaggio presso gli indigeni giapponesi, mentre bisogna attendere l’800 d.C. per ritrovare reperti scritti di origine giapponese: vi si legge che in Giappone il tatuaggio veniva utilizzato a scopo punitivo, marchiando con il termine “cane” la fronte di coloro i quali si macchiavano di reati, e con righe e croci sulle braccia i colpevoli appartenenti alle caste minori.
Le saghe e le cronache nordiche del Medioevo parlano di una terrificante creatura marina grande come un’isola, che si muoveva nei mari tra Norvegia e Islanda.
Il Lago Roop kund, anche conosciuto come “Lago delle Ossa” o “Lago dei Teschi”, è situato nella regione dell’Uttarakhand, in India, a un’altitudine di circa 5.029 metri (16.500 piedi) sul livello del mare. Si trova nelle vicinanze del passo di Roop kund e della catena montuosa dei Garhwal Himalaya. Il lago è un punto d’incontro tra la natura e il mistero, circondato da paesaggi mozzafiato e vette innevate.
E’ così che si sono conquistati un posto nel Guinness dei primati i 1.369 ’vampiri’ che si sono riuniti a Whitby, nello Yorkshire in Inghilterra, per celebrare i 125 anni dall’uscita nelle librerie del ’Dracula’ di Bram Stoker.
I gargoyle si ritrovano un po’ dappertutto, dall’Asia alla Grecia, dall’Inghilterra agli Stati Uniti; si tratta di una delle simbologie sacre più interessanti e affascinanti poiché il loro valore intrinseco è legato ad un mistero che continua da oltre quattromila anni.
Nel centro storico di Edimburgo, erge Il Cimitero di Greysfriars, costruito nel 1561 nei pressi di un vecchio ospedale.
Nel corso dei secoli, molti personaggi famosi sono stati seppelliti all’interno.
Miti millenari o leggende antiche sembrano attingere forza dalle nostre paure ed assumere un vigore ed una potenza tali da trasformarle in eventi reali, privi di ogni connotazione fantastica.
Non c’è nulla di più straziante della morte di un bambino. Si chiama Rosalia Lombardo ed è considerata la mummia più bella del mondo.