Thriller e Crime

Crime

In Thriller e Crime Esploreremo storie di investigazioni, criminali e poliziotti che hanno definito il genere, offrendo analisi e approfondimenti sui film che hanno affascinato e influenzato la nostra percezione del crimine e della giustizia. Unisciti a noi per scoprire le trame avvincenti e i personaggi memorabili che popolano il mondo del cinema crime.

  • L’Ipnotista

    L’Ipnotista (Hypnotisören) è un thriller svedese del 2012 diretto da Lasse Hallström, tratto dall’omonimo romanzo di Lars Kepler. Il film mescola crime, suspense e psicologia, seguendo un’indagine complessa che si intreccia con il potere dell’ipnosi.

  • The Corrupted: Impero Criminale

    The Corrupted: Impero Criminale (2019), diretto da Ron Scalpello, è un thriller britannico che esplora il mondo complesso della criminalità, della corruzione e della redenzione. Con una sceneggiatura di Nick Moorcroft, il film si immerge in un racconto intenso di lotte familiari, potere e giustizia, mettendo in luce i meccanismi nascosti del crimine e delle sue connessioni con la politica e il mondo degli affari.

  • Crocevia Della Morte

    Crocevia della Morte (Miller’s Crossing) è un film del 1990 diretto dai fratelli Joel ed Ethan Coen, un thriller che esplora il mondo delle mafie degli Stati Uniti alla fine degli anni Venti. Con una sceneggiatura brillante e un’atmosfera intrisa di violenza e tradimento, il film racconta una storia complessa di lealtà, inganno e strategie mortali, mentre i personaggi navigano tra conflitti interni e alleanze pericolose.

  • Sicario

    Un agente dell’FBI é in missione speciale in una zona di confine tra Stati Uniti e Messico.
    Si trova lì per contrastare il commercio di droga operato dal cartello messicano, all’interno di una task force guidata da un leader molto ambiguo e da un mercenario colombiano decisamente pericoloso e impenetrabile.

  • Affari Sporchi

    Affari sporchi (Internal Affairs) è un thriller poliziesco del 1990 diretto da Mike Figgis e interpretato da Richard Gere e Andy García. Il film esplora il tema della corruzione all’interno della polizia di Los Angeles, mettendo in scena un avvincente duello psicologico tra un agente corrotto e un investigatore determinato a smascherarlo.

  •  | 

    Jack lo Squartatore: il DNA Riapre il Caso

    Jack lo Squartatore è il nome con cui è passato alla storia un misterioso assassino che terrorizzò il quartiere di Whitechapel, a Londra, nell’autunno del 1888. Il soprannome deriva da una lettera inviata alla polizia da un presunto colpevole, che si firmò con questo appellativo. Nonostante le numerose indagini, la vera identità del killer rimane ancora oggi sconosciuta.