Confidenza

Confidenza

In confidenza, altra colonna sonora realizzata dal mitico Thom Yorke. Dopo la splendida soundtrack del Suspiria di Guadagnino, il frontman dei Radiohead torna a comporre le note per questo film drammatico in uscita ad Aprile

Trama

Pietro è un venerato insegnante, Teresa la sua brillante e precoce allieva. La loro relazione è illecita e tempestosa. Dopo un litigio, Teresa suggerisce che ciascuno dica all’altro un segreto, così vergognoso o scioccante che se fosse reso pubblico, distruggerebbe la vita di quella persona. Il tempo passa, la statura di Pietro come scrittore cresce e la sua famiglia si adatta al conforto di una vita borghese. Ma è ossessionato dalla possibilità che un giorno Teresa possa riapparire e distruggere il suo mondo con il segreto che conosce.

Thom Yorke: L’Innovatore Musicale che Ridefinisce il Rock Alternativo

Thom Yorke, l’enigmatico frontman della band iconica Radiohead, si erge come una figura di spicco nel mondo del rock alternativo. Nato il 7 ottobre 1968 a Wellingborough, in Inghilterra, il percorso di Yorke nel mondo della musica è stato rivoluzionario.

La voce distintiva di Yorke, caratterizzata dal suo falsetto ipnotico e dall’interpretazione emotiva, è diventata uno dei suoni definitori della scena rock alternativa degli anni ’90. Come cantante principale e principale compositore dei Radiohead, Yorke ha giocato un ruolo fondamentale nel plasmare il paesaggio sonoro della band, che ha superato i confini del genere e ha sfidato le convenzioni tradizionali di struttura e melodia delle canzoni.

L’album seminale dei Radiohead “OK Computer”, pubblicato nel 1997, ha catapultato la band al successo internazionale e ha solidificato lo status di Yorke come artista visionario. Brani come “Paranoid Android” e “Karma Police” hanno mostrato la maestria lirica di Yorke e la sua capacità di comunicare l’angoscia esistenziale e il disincanto sociale con precisione poetica.

Oltre ai Radiohead, Yorke ha intrapreso vari progetti da solista che sottolineano ulteriormente il suo spirito innovativo. Il suo primo album da solista, “The Eraser”, pubblicato nel 2006, si è avventurato nel territorio elettronico, mescolando ritmi glitchy con testi introspettivi per creare un tappeto sonoro ipnotico.

Oltre al suo lavoro da solista, Yorke ha collaborato con una vasta gamma di artisti, dal musicista elettronico Four Tet al compositore classico Krzysztof Penderecki, dimostrando la sua versatilità e la sua volontà di esplorare nuovi confini sonori.

L’influenza di Yorke si estende oltre il mondo della musica. È un sostenitore accanito delle cause ambientali e delle questioni di giustizia sociale, utilizzando la sua piattaforma per sensibilizzare sull’importanza del cambiamento climatico e sulla corruzione politica. Il suo impegno per l’attivismo sottolinea la sua convinzione nel potere dell’arte di apportare un cambiamento significativo nel mondo.

Mentre i Radiohead continuano a spingere i confini del rock sperimentale con ogni nuova uscita e Yorke intraprende nuove avventure da solista, una cosa è chiara: l’impronta indelebile di Thom Yorke sull’industria musicale continuerà a risuonare per generazioni a venire. Con il suo impegno costante per l’innovazione e la sua visione artistica intransigente, Yorke rimane un faro di ispirazione per musicisti e fan di tutto il mondo.

Confidenza è da vedere e da ascoltare

confidenza

Articoli simili

  •  | 

    Stregoneria Il Fascino del Male

    Stregoneria. Il fascino del male di Katia Bernacci da Mercoledì 2 Aprile in libreria: le streghe fra storia, mito e persecuzione. «Il lettore, sia esso neofita o esperto, avrà modo di farsi un’idea di che cosa fu la caccia alle streghe e dei riverberi lasciati da questo cortocircuito tra fede e superstizione nella storia e nel nostro immaginario» dalla prefazione di Massimo Centini.

  • What Josiah Saw

    La trama ci porta in una fattoria isolata, dove una famiglia si riunisce dopo due decenni di distanza. Tuttavia, l’atmosfera non è quella di una gioiosa riunione familiare, ma piuttosto carica di tensione e mistero. I membri della famiglia nascondono segreti profondi e indicibili, e questa riunione sembra essere l’occasione per affrontare i peccati del passato e trovare una forma di redenzione.

  •  | 

    28 Anni Dopo

    Il 18 giugno 2025 debutterà nei cinema 28 Anni Dopo, il nuovo capitolo della saga horror iniziata con 28 Giorni Dopo e proseguita con 28 Settimane Dopo. Questo atteso sequel segna il ritorno alla regia di Danny Boyle, affiancato ancora una volta dallo sceneggiatore Alex Garland, che aveva già scritto il primo film.

  • The Feast

    “The Feast” trasporta gli spettatori in un mondo isolato e selvaggio, dove una famiglia benestante si prepara a ospitare un’importante cena nella loro tenuta rurale. Tuttavia, ciò che sembra essere un’occasione per celebrare si trasforma presto in un incubo quando una misteriosa ragazza locale irrompe nella loro casa e rivela oscuri segreti che minacciano di distruggere tutto ciò che la famiglia ha costruito. Interpretato da un cast di talento, tra cui Annes Elwy, Nia Roberts e Julian Lewis Jones, il film esplora le dinamiche complesse di potere, classe e tradizione in un contesto di suspense e terrore crescenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *