Cose Nostre - Malavita
 | 

Cose Nostre – Malavita

Cose Nostre – Malavita (2013): La Mafia Secondo Luc Besson

Cose Nostre – Malavita (The Family) di Luc Besson. Uscito nel 2013 e tratto dal romanzo Malavita di Tonino Benacquista, il film vanta un cast stellare con Robert De Niro, Michelle Pfeiffer, Tommy Lee Jones e Dianna Agron, regalando al pubblico una storia di mafia atipica e ricca di situazioni grottesche.

Trama: La Famiglia Manzoni e la Vita sotto Protezione

Giovanni Manzoni (Robert De Niro), un ex boss mafioso pentito, si trasferisce con la moglie Maggie (Michelle Pfeiffer) e i figli Belle (Dianna Agron) e Warren (John D’Leo) in un piccolo villaggio della Normandia sotto un programma di protezione testimoni gestito dall’agente dell’FBI Robert Stansfield (Tommy Lee Jones). Costretti a mantenere un profilo basso per sfuggire alla vendetta della mafia, i Manzoni faticano ad adattarsi alla vita da cittadini comuni, rivelando ben presto la loro indole violenta e impulsiva.

Nonostante gli sforzi dell’FBI, la famiglia continua a risolvere i problemi quotidiani con metodi tutt’altro che ortodossi: Maggie fa saltare in aria un supermercato dopo un’offesa dei proprietari, Belle affronta i bulli della scuola con estrema determinazione e Warren mette in piedi una piccola organizzazione criminale tra gli studenti. Quando i vecchi nemici di Giovanni riescono a rintracciarlo, la tranquilla cittadina normanna si trasforma in un campo di battaglia.

Un Omaggio e una Satira del Genere Gangster

Con Cose Nostre – Malavita, Luc Besson omaggia il cinema gangster, giocando con i cliché del genere e strizzando l’occhio ai grandi classici, tra cui Quei bravi ragazzi (1990), in cui lo stesso De Niro ha recitato. Il film mescola con abilità commedia e violenza, creando un contrasto tra la vita quotidiana e le vecchie abitudini criminali della famiglia Manzoni.

L’interpretazione di Robert De Niro è una sorta di autoironia sul suo stesso passato cinematografico nei panni di gangster, mentre Michelle Pfeiffer e Dianna Agron regalano personaggi femminili forti e imprevedibili. Tommy Lee Jones, nel ruolo dell’agente frustrato che cerca invano di tenere sotto controllo la famiglia, aggiunge ulteriore comicità alla narrazione.

Un Film Divertente ma Non Perfetto

Nonostante il concept originale e il cast di alto livello, il film ha ricevuto recensioni contrastanti dalla critica. Alcuni hanno apprezzato il tono irriverente e le interpretazioni carismatiche, mentre altri hanno criticato il ritmo incostante e la difficoltà nel bilanciare umorismo e azione. Tuttavia, Cose Nostre – Malavita rimane una pellicola godibile, perfetta per chi ama il genere gangster con un tocco di comicità nera.

Conclusione

Pur non raggiungendo i vertici delle grandi pellicole sulla mafia, Cose Nostre – Malavita è un film che intrattiene con la sua ironia e le sue scene d’azione sopra le righe. Luc Besson riesce a creare una commedia nera fuori dagli schemi, regalando agli spettatori un’insolita visione della vita sotto protezione testimoni. Per gli amanti del cinema gangster e delle storie di mafia rivisitate in chiave comica, questo film offre un’esperienza leggera e divertente.


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *