CRACO

CRACO il Paese dei Fantasmi in Basilicata

CRACO IL PAESE DEI FANTASMI IN BASILICATA

CRACOCraco è un borgo fantasma in provincia di Matera, le origini sono antichissime che lo porta a prosperare durante il Medioevo, il declino iniziò negli anni ’60 a causa delle frane e il terremoto del 1980 costrinsero poi gli abitanti a lasciare le loro case.

Craco è però diventato per la sua bellezza “location” di varie pellicole cinematografiche.

“Il Vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini e “La Passione” di Mel Gibson. , “King David” di Bruce Beresford e anche di “Agente 007 – Quantum of Solace” di Marc Forster.

Esistono poi una serie di storie e leggende, che lo rendono ancora più intrigante

La Chiesa Madre di San Nicola conserva il corpo mummificato di un santo, un’antica osteria è stata gestita da una strega.

CRACOUna delle leggende più famose narra la storia della Marchesa di Craco, una donna aristocratica che si dice ancora vaghi per le strade del borgo nelle notti di luna piena.

La storia più inquietante, è quella del cavallo senza testa che, secondo la leggenda, vaga ancora lungo le viuzze deserte del borgo, in cerca del suo padrone .

Non è leggenda la fucilazione di un gruppo di briganti di fronte al campanile della chiesa Madre, nel corso delle rivolte post-unitarie contro i Savoia.

Craco è inserito nella lista nei siti da proteggere dal World Monuments Fund.


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *