Daria Nicolodi
 | 

Daria Nicolodi

Il mio primo ricordo di Daria Nicolodi attrice nata nel 1950 a Firenze, risale allo sceneggiato RAI ”Ritratto di donna velata” del 1975: affascinante, enigmatica, magnetica…

L’ incontro di Daria Nicolodi con Dario Argento nel 1974 per il casting di ”Profondo Rosso” fu decisivo per la sua carriera e la sua vita sentimentale.

Lunghi infatti furono sia il loro sodalizio artistico che la loro relazione, dalla quale nacque la figlia Asia.​

Oltre ad essere la ”musa ispiratrice” ed interpretare diversi ruoli nei film del Maestro, Daria partecipò come sceneggiatrice a tutti i film da lui diretti dal 1975 al 1987:

  • Profondo Rosso,
  • Suspiria,
  • Inferno,
  • Tenebre,
  • Phenomena,
  • Opera.

Terminata la sua relazione col regista romano, partecipò saltuariamente a qualche film horror/thriller ed accettò di fare un ”cameo” nel film ”La Terza Madre” accanto alla figlia Asia, ancora una volta diretta dall’ ex compagno…

Nel 1994 venne colpita da un grave lutto, la perdita della primogenita Anna in seguito a un incidente stradale. Le sue apparizioni diventeranno sempre più sporadiche.

Colpita da una grave ischemia il 12 agosto 2020, ed operata d’urgenza, non si riprende più e muore a Roma il successivo 26 novembre, all’età di 70 anni.

È grazie a Daria Nicolodi che Dario Argento concepisce la Trilogia delle Madri.

Dario ha questa idea: raccontare una favola nera, una versione horror di Biancaneve, ma non trova la chiave giusta per trasformarla in un film.

È Daria (grande appassionata ed esperta di occultismo) a mettere tra le mani del compagno il volume Suspiria de profundis di Thomas De Quincey.

Mater Sospiriorum, Mater Tenebrarum e Mater Lacrimarum.

Immergiti in un mondo di cinema vintage con Terroretrò


Iscriviti al nostro canale YouTube 

 

Articoli simili

  • Chi Chiamerai? Steve Johnson

    Nel mondo degli effetti speciali cinematografici, Steve Johnson si distingue come uno dei più audaci e creativi artisti del settore. Con una carriera che abbraccia oltre tre decenni, Johnson ha contribuito a una serie di film iconici, utilizzando tecniche all’avanguardia e un’eccezionale capacità di innovazione per creare alcuni degli effetti più memorabili e spaventosi del cinema. Il suo lavoro ha avuto un impatto significativo su come le storie vengono raccontate attraverso immagini straordinarie e suggestive.

  • Max Von Sydow

    Max von Sydow, con il suo carisma magnetico e il suo talento straordinario, è stato uno dei più grandi attori della sua generazione, lasciando un’impronta indelebile nel mondo del cinema e del teatro. La sua carriera, che ha attraversato oltre sette decenni, è stata caratterizzata da interpretazioni indimenticabili, ruoli iconici e una dedizione senza pari alla sua arte.

  • Trauma

    La storia inizia con Aura Petrescu (interpretata da Asia Argento), una giovane ragazza rumena fuggita da un ospedale psichiatrico. Aura soffre di anoressia e viene trovata sul ciglio di un ponte da David Parsons (Christopher Rydell), un giovane reporter. Dopo averla salvata da un tentativo di suicidio, David decide di aiutarla. Aura è perseguitata da un traumatico evento familiare: la misteriosa morte dei suoi genitori…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *