Darq

Darq

Darq fu pubblicato nel 2019 per Playstation 4, Xbox One e PC. Si tratta di un’avventura indie a due dimensioni basata Darqprincipalmente sugli enigmi ambientali. Il titolo è stato ideato da una sola persona, poi sviluppato e pubblicato da Unfold Games. Nel 2021 uscirono due ulteriori versioni, una per Nintendo Switch e l’altra per Playstation 5.

TRAMA

Darq ha per protagonista un ragazzo dall’aspetto inquietante di nome Lloyd, il quale vive delle esperienze oniriche alquanto bizzarre. Il nostro compito sarà quello di guidarlo all’interno dei suoi sogni, al fine di riportarlo sano e salvo neldarq suo corpo dormiente. Già, perché questi sogni hanno la simpatica particolarità di trasformarsi puntualmente in incubi spaventosi.

CONSIDERAZIONI

Quello che colpisce immediatamente di Darq è l’ambientazione. Il design delle location e dei personaggi sembra darqessere stato disegnato direttamente da quel genio di Tim Burton. Certo non è così, ma l’ispirazione è talmente palese che potrebbe trarre in inganno più di una persona. L’atmosfera che si respira giocando a Darq ricorda dannatamente quella dei primi lavori dell’autore di Nightmare Before Christmas.
Come anticipato, l’opera si basa perlopiù su enigmi ambientali. Ognuno di questi è risultato ben congegnato, impegnativo ma difficilmente frustrante.
Il gioco è suddiviso in sette capitoli, a cui se ne aggiungono altri due, venduti separatamente. Ogni capitolo è relativo a un sogno diverso. I vari scenari sono ben realizzati e differenti fra loro quanto basta da non avvertire alcun senso di ripetitività, riuscendo però a mantenere la stessa atmosfera grottesca.

IN CONCLUSIONE

Darq è un’esperienza sorprendente anche se, a dirla tutta, molto breve. Il gioco si esaurisce in circa tre ore, ma questo non deve essere visto come un difetto perché parliamo di un lavoro di grande qualità, che esprime tutto il suo potenziale nei suoi nove capitoli totali.
Ispiratissimo a livello artistico, stimolante e a tratti… spaventoso!


Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • Little Nightmares III

    Il mondo di Little Nightmares torna più oscuro e inquietante che mai con l’atteso Little Nightmares III, in uscita nel 2025. Dopo il successo dei primi due capitoli, che hanno conquistato i giocatori con la loro atmosfera dark, il design grottesco e una narrazione ricca di simbolismo, questo nuovo episodio promette di portare l’esperienza horror a un livello superiore, introducendo per la prima volta una modalità cooperativa online.

  • Inside

    Il giocatore veste i panni di un bambino che sta scappando da alcuni uomini che sembrano far parte di un regime autoritario. Nel corso della sua fuga, il nostro protagonista senza nome attraverserà fabbriche, laboratori e città
    desolate.

  • Dagon

    Il gioco è ispirato ai racconti di Howard Phillips Lovecraft, in particolare alla novella “Dagon”, da cui prende il nome. La trama segue la storia di un uomo naufragato su un’isola misteriosa popolata da creature mostruose e cultisti che venerano una divinità antica e terribile.

  • The Midnight Walk

    The Midnight Walk è un’avventura dark fantasy in sviluppo presso MoonHood Studios, fondata da Klaus Lyngeled e Olov Redmalm, noti per titoli come Lost in Random e Fe. La data di uscita è fissata per l’8 maggio 2025 su PlayStation 5 e PC, con supporto per la realtà virtuale tramite PS VR2 e SteamVR.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *