Dexter
 | 

Dexter

Dexter (James Manos, Jr.,2006 2013)

Anime Oscure, parliamo della serie televisiva Dexter trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti nel 2006 e arrivata in Italia l’anno successivo.

In breve

Come diceva il killer Ted Bundy i serial killer sono ovunque, potrebbero essere i vostri vicini di casa, un vostro amico o addirittura un vostro parente…e Dexter Morgan e proprio questo!

Fin da piccolo sviluppa degli impulsi violenti nei confronti degli animali delineando i tratti di un possibile sociopatico e killer.

Una volta cresciuto infatti diventa un importante membro della polizia scientifica di Miami ma anche un affettato serial killer che uccide senza scrupoli.

La sua unica regola è di uccidere esclusivamente persone orribili, criminali sfuggiti alla legge per qualche errore.

La prima parte della serie (2006-2013) è stata seguita da un tentativo di revival (2021-2022) dal titolo DEXTER: NEW BLOOD composto da una decina di episodi e ambientata a distanza di molti anni dal finale della prima.

Curiosità

Ricetta del sangue
Il sangue usato sul set viene preparato con una ricetta creata da Joshua Meltzer, che prevede l’utilizzo di sciroppo d’acero, colorante alimentare, olio aromatizzato alla menta (per evitare che le mosche vengano attratte dall’odore dello sciroppo d’acero) e una marca segreta di detersivo per i piatti.

Attori quasi nudi
Gli attori che interpretano il ruolo dei personaggi uccisi da Dexter quando vengono catturati e legati al tavolo nella Killing Room sembrano completamente nudi, invece indossano un perizoma color carne che non viene notato dalle luci.

Occultamento dei cadaveri
Quando Dexter deve occultare i cadaveri li nasconde in tre sacchi neri. Per ottenere questo effetto ogni busta viene riempita con delle parti anatomiche finte ma molto simoli in forma e peso. Sul set c’è una camera piena di scatole contenenti vari parti anatomiche di diverse dimensioni.

Le due siringhe
Sul set Dexter usa due siringhe, una possiede l’ago vero (ed è quella che impugna prima di mietere una vittima) e l’altra, invece, ha l’ago rettrattile, ed è quella che usa quando colpisce le sue vittime per narcotizzarle prima di assasinarle.

Cancro sul set
Durante le riprese della quarta stagione di Dexter, all’attore Michael C. Hall fu diagnosticato il linfoma di Hodgkin. Per evitare di interrompere la produzione della serie lui decise di non dire nulla a nessuno, neanche nei momenti in cui stava molto male fisicamente. Per fortuna ha sconfitto questo male.

Amore sul set
Jennifer Carpenter, che nella serie interpreta il ruolo di Debra la sorella di Dexter, il 31 dicembre 2008 ha sposato Michael C. Hall. Sino ad allora la loro relazione era stata tenuta segreta. Il matrimonio è durato due anni, dopodichè hanno divorziato pur rimanendo in ottimi rapporti.

Codice di Harry
Dexter segue un codice etico che gli è stato insegnato, quando era ancora un bambino, dal padre adottivo. Il “Codice di Harry” si basa su due principi: uccidere solo se si hanno le prove della colpevolezza e occultare il cadavere per evitare di essere scoperti.

Le riprese esterne
La serie è ambientata a Miami ma in realtà la maggior parte delle riprese esterne sono state realizzate a Long Beach in California, mentre quelle interne sono state girate negli Sunset-Gower Studios sul Sunset Boulevard.

Maglia tenuta caccia
La maglia militare che indossa Dexter quando va a caccia è stata scelta solo per mettere in risalto i suoi muscoli. La maglia appartiene alla nota catena di abbigliamento American Apparel.

La cosa buffa è che Meltzer per essere sicuro di averne a sufficienza per tutte le serie ne ha acquistato un paio di dozzine.

Emulazione di Dexter
Nel 2011 a Long Island un serial killer commise decine di vittime senza lasciare alcuna traccia, come se stesse seguendo le orme di Dexter.

La polizia pensò che forse l’assassino doveva essere a conoscenza dei metodi con cui generalmente si indaga, per questo il killer fu soprannominato “Dexter”.

Articoli simili

  •  | 

    Untamed

    Tra gli scenari imponenti del Parco Nazionale di Yosemite prende vita Untamed, miniserie televisiva in sei episodi che unisce suspense, dramma e natura selvaggia. Disponibile su Netflix dal 17 luglio 2025, la serie è creata da Mark L. Smith insieme alla figlia Elle, e vede protagonista Eric Bana in un ruolo cupo e tormentato.

  •  | 

    American Murder – La Famiglia della Porta Accanto

    La serie Netflix “American Murder – La Famiglia della Porta Accanto” è un documentario che racconta la storia del delitto commesso da Chris Watts nel 2018. Watts, un uomo del Colorado, ha ucciso la moglie Shanann e le figlie di tre e quattro anni, Bella e Celeste, nascondendo i loro corpi in una proprietà industriale.

  •  | 

    Mask Girl

    Mask Girl è una serie sudcoreana del 2023 distribuita da Netflix, composta da sette episodi che mescolano dramma, thriller e critica sociale in modo originale e coinvolgente. La regia è firmata da Kim Yong-hoon, che adatta per lo schermo l’omonimo webtoon pubblicato tra il 2015 e il 2018.

  •  | 

    AHS – Hotel

    La quinta stagione di American Horror Story, intitolata Hotel, è andata in onda nel 2015, portando i fan in un mondo di lusso decadente e orrori nascosti. Ambientata nello sfarzoso ma inquietante Hotel Cortez, questa stagione è caratterizzata da un’atmosfera gotica e glamour, intrecciando storie di redenzione, vendetta e passioni oscure.

  • The Blacklist

    The Blacklist prende il via con un colpo di scena avvincente: Raymond “Red” Reddington, uno dei criminali più ricercati al mondo, si consegna volontariamente all’FBI. Ma non lo fa per pentimento. Red propone un accordo: aiuterà l’agenzia a catturare criminali pericolosi e sconosciuti, una lista nera di individui coinvolti in attività illecite che nemmeno il governo sa che esistano. C’è solo una condizione: lavorare esclusivamente con Elizabeth Keen, una giovane profiler appena assunta dall’FBI.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *