Dino Crisis

Dino Crisis

Dino Crisis
Nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai videogames!!! Oggi torniamo al 1999, con molta nostalgia e malinconia…

“Dino Crisis” è un videogioco survival horror sviluppato e pubblicato da Capcom nel 1999. Il gioco è stato creato da Shinji Mikami, lo stesso creatore di “Resident Evil”, e presenta una trama simile con l’aggiunta di dinosauri come nemici principali anziché zombi.

Fu rilasciato per la prima volta nel 1999 per la console PlayStation e successivamente portato su altre piattaforme.

Trama
La storia di “Dino Crisis” segue Regina, una agente della S.O.R.T. (Special Operations and Reconnaissance Team), che viene inviata su un’isola remota, chiamata Ibis, per investigare su un esperimento fallito che coinvolge i viaggi nel tempo e la manipolazione genetica.

Sull’isola, Regina e la sua squadra si ritrovano a combattere contro dinosauri geneticamente modificati!!!

I giocatori assumono il ruolo della protagonista Regina, esperta di armi e dinamiche di squadra!

Gameplay
Il gameplay di Dino Crisis combina elementi di avventura, azione e survival horror. I giocatori devono esplorare l’isola, risolvere enigmi e affrontare combattimenti tesi contro i dinosauri. Le risorse sono limitate, inclusi i proiettili delle armi, rendendo il gioco un’esperienza tattica dove bisogna pianificare attentamente le azioni per sopravvivere.

Il gioco è noto per la sua atmosfera tesa, la trama coinvolgente, il gameplay, avvincenti puzzle e gli spaventi improvvisi, tipici degli horror di sopravvivenza.

Ha avuto un buon successo commerciale e ha ottenuto un seguito, “Dino Crisis 2”, nel 2000, che ha continuato la storia e ha introdotto nuovi elementi di gioco.

Ha guadagnato una solida base di fan ed è diventato un classico nel genere survival horror.

“Dino Crisis” è diventato un cult tra gli appassionati di giochi horror e survival e continua ad essere ricordato come uno dei classici della sua epoca.

Cosa ne pensate?
Ci avete mai giocato?
Raccontateci la vostra esperienza

Articoli simili

  • The Mortuary Assistant

    The Mortuary Assistant è un videogioco horror in prima persona sviluppato da DarkStone Digital e pubblicato nel 2022. Ambientato in un obitorio, il gioco combina elementi di simulazione professionale e soprannaturale, offrendo un’esperienza unica che unisce tensione psicologica, jump scare e narrazione ramificata.

  • Scorn

    Scorn è un videogioco horror in prima persona sviluppato dallo studio serbo Ebb Software e pubblicato nel 2022. Con un’estetica ispirata all’arte visionaria di H.R. Giger e Zdzisław Beksiński, il gioco immerge i giocatori in un mondo surreale, dove il confine tra organico e meccanico si dissolve, offrendo un’esperienza unica e disturbante.

  • Terror: Endless Night

    Tra gli horror psicologici in arrivo, pochi titoli riescono a evocare una sensazione di angoscia e isolamento tanto potente quanto Terror: Endless Night. Ispirato a eventi storici reali – in particolare alla tragica spedizione artica della HMS Erebus e HMS Terror nel XIX secolo – il gioco mescola atmosfere glaciali, tensione narrativa e scelte morali in un’avventura che gela il sangue… e la coscienza.

  • Inside

    Il giocatore veste i panni di un bambino che sta scappando da alcuni uomini che sembrano far parte di un regime autoritario. Nel corso della sua fuga, il nostro protagonista senza nome attraverserà fabbriche, laboratori e città
    desolate.

  • I Am Alive

    Le vicende di I Am Alive si svolgono nella città di Haventon, luogo devastato da un non ben specificato cataclisma.
    Adam Collins, il nostro protagonista, è alla ricerca della sua famiglia con la quale ha perso i contatti dopo essere partito per un viaggio.

Un commento

  1. Uno dei giochi migliori di tutti i tempi per grafica, gameplay, storia: mi ha regalato alcuni dei ricordi videoludici più belli della mia vita.
    E’ già perfetto così, ma visto che fanno remake di tutto, un rifacimento di Dino Crisis non guasterebbe davvero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *