Dino Crisis

Dino Crisis

Dino Crisis
Nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai videogames!!! Oggi torniamo al 1999, con molta nostalgia e malinconia…

“Dino Crisis” è un videogioco survival horror sviluppato e pubblicato da Capcom nel 1999. Il gioco è stato creato da Shinji Mikami, lo stesso creatore di “Resident Evil”, e presenta una trama simile con l’aggiunta di dinosauri come nemici principali anziché zombi.

Fu rilasciato per la prima volta nel 1999 per la console PlayStation e successivamente portato su altre piattaforme.

Trama
La storia di “Dino Crisis” segue Regina, una agente della S.O.R.T. (Special Operations and Reconnaissance Team), che viene inviata su un’isola remota, chiamata Ibis, per investigare su un esperimento fallito che coinvolge i viaggi nel tempo e la manipolazione genetica.

Sull’isola, Regina e la sua squadra si ritrovano a combattere contro dinosauri geneticamente modificati!!!

I giocatori assumono il ruolo della protagonista Regina, esperta di armi e dinamiche di squadra!

Gameplay
Il gameplay di Dino Crisis combina elementi di avventura, azione e survival horror. I giocatori devono esplorare l’isola, risolvere enigmi e affrontare combattimenti tesi contro i dinosauri. Le risorse sono limitate, inclusi i proiettili delle armi, rendendo il gioco un’esperienza tattica dove bisogna pianificare attentamente le azioni per sopravvivere.

Il gioco è noto per la sua atmosfera tesa, la trama coinvolgente, il gameplay, avvincenti puzzle e gli spaventi improvvisi, tipici degli horror di sopravvivenza.

Ha avuto un buon successo commerciale e ha ottenuto un seguito, “Dino Crisis 2”, nel 2000, che ha continuato la storia e ha introdotto nuovi elementi di gioco.

Ha guadagnato una solida base di fan ed è diventato un classico nel genere survival horror.

“Dino Crisis” è diventato un cult tra gli appassionati di giochi horror e survival e continua ad essere ricordato come uno dei classici della sua epoca.

Cosa ne pensate?
Ci avete mai giocato?
Raccontateci la vostra esperienza

Articoli simili

  • I Hate This Place

    La storia è ambientata in un piccolo villaggio sperduto, decadente, circondato da boschi fitti e impregnati di nebbia. Il protagonista vi arriva dopo un incidente, apparentemente casuale, ma scopre presto di essere finito in un luogo dove la realtà si spezza e la logica svanisce.

  • KARMA: The Dark World

    Il 27 marzo 2025 debutterà KARMA: The Dark World, un videogioco thriller psicologico in prima persona che promette un’esperienza avvincente e inquietante. Ambientato in una versione alternativa del 1984, il gioco catapulta i giocatori in una società distopica dominata dalla Leviathan Corporation, un’organizzazione che esercita un controllo assoluto attraverso una sorveglianza onnipresente e tecnologie avanzate.

  • Terror: Endless Night

    Tra gli horror psicologici in arrivo, pochi titoli riescono a evocare una sensazione di angoscia e isolamento tanto potente quanto Terror: Endless Night. Ispirato a eventi storici reali – in particolare alla tragica spedizione artica della HMS Erebus e HMS Terror nel XIX secolo – il gioco mescola atmosfere glaciali, tensione narrativa e scelte morali in un’avventura che gela il sangue… e la coscienza.

  • The Occultist

    The Occultist è un videogioco horror narrativo in prima persona, in uscita nel 2025 su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X/S. Sviluppato da DALOAR, il gioco immerge i giocatori in un’atmosfera carica di tensione e paranormale, combinando elementi di esplorazione, enigmi e occultismo.

Un commento

  1. Uno dei giochi migliori di tutti i tempi per grafica, gameplay, storia: mi ha regalato alcuni dei ricordi videoludici più belli della mia vita.
    E’ già perfetto così, ma visto che fanno remake di tutto, un rifacimento di Dino Crisis non guasterebbe davvero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *