Dracula Compie 125 anni

Dracula Compie 125 anni

Dracula Compie 125 anni. Un raduno record di vampiri. Succede in Inghilterra.

E’ così che si sono conquistati un posto nel Guinness dei primati i 1.369 ’vampiri’ che si sono riuniti a Whitby, nello Yorkshire in Inghilterra, per celebrare i 125 anni dall’uscita nelle librerie del ’Dracula‘ di Bram Stoker.

Un record mondiale per la più grande folla di ’vampiri’, rivendicano gli organizzatori di English Heritage.

Il precedente record risale al 2011, quando 1.039 persone con canini affilati e lunghi mantelli neri si erano riunite nello stato americano della Virginia.

Dracula’ è stato pubblicato per la prima volta nel 1897.

Secondo alcune fonti, il racconto horror gotico sarebbe stato ispirato da un viaggio di Stoker a Whitby nel 1890 e ha tratto ispirazione dalla sua abbazia gotica dell’XI secolo.

Come riportato dalla Bbc, l’evento è stato organizzato da English Heritage come parte di un anno di eventi speciali in onore del libro.

Una grande festa dedicata a Dracula, dunque, come testimoniato dalla musica della band locale Westernra e dalla riproduzione di brani legati al celebre vampiro del gruppo teatrale Time Will Tell.

Jack Brookbank, giudice ufficiale del Guinness World Records, ha dichiarato: “Siamo piuttosto severi riguardo al costume ufficiale consentito.

Deve includere scarpe nere, pantaloni o vestito neri, gilet, camicia, mantello nero o soprabito con colletto e zanne sulla dentatura superiore”.

Centinaia di fan di Dracula si recano a Whitby ogni anno, con molti visitatori che chiedono l’ubicazione della tomba di Dracula, dimenticando che si tratta un personaggio immaginario…

Mentre il raduno volgeva al termine, l’atmosfera gotica e le discussioni appassionate lasciavano un segno profondo nei partecipanti, dimostrando che, anche dopo 125 anni, “Dracula” di Bram Stoker continua a ispirare e a terrorizzare in egual misura. Questo evento non solo ha celebrato l’eredità immortale del Conte, ma ha anche confermato che il mito del vampiro è più vivo che mai, adattandosi e trasformandosi con il passare del tempo, proprio come il protagonista del romanzo. L’influenza di Stoker persiste, richiamando vecchie e nuove generazioni verso l’oscuro fascino della creatura che ha definito un genere. La leggenda di Dracula, nata dalla mente di Stoker, è destinata a sopravvivere ancora per secoli, continuando a infestare l’immaginario collettivo e a lasciare la sua impronta sulla cultura popolare di tutto il mondo.

e visto che Dracula Compie 125 anni anche noi gli facciamo gli Auguri

Cliccate qui per vedere il nostro montaggio video sui Vampiri.


Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • Il Codex Gigas

    Il Codex Gigas è uno dei manoscritti più enigmatici e inquietanti della storia medievale. Conosciuto anche come la Bibbia del Diavolo, è un’opera colossale che ha attraversato secoli di misteri, superstizioni e leggende nere. Il solo sguardo alla sua mastodontica struttura — lunga 92 cm, alta 50 e pesante circa 75 kg — evoca un senso di soggezione. Ma ciò che lo ha reso davvero leggendario è una singola, inquietante immagine.

  • The Skeleton Dance

    Quando Walt Disney presentò al mondo il primo cartone animato con suono sincronizzato, Steamboat Willie (1928), sapeva che era solo l’inizio di una serie di cartoni innovativi che avrebbe potuto produrre. Il successo di Topolino ha portato nello studio più idee per rimanere rilevanti, e una di queste idee sono stati i cartoni animati delle Silly Symphonies. Tutto è iniziato come un’idea per un cortometraggio: una prova per vedere come sarebbe andato nei cinema. La primissima Silly Symphony fu The Skeleton Dance nell’agosto 1929.

  • Adam Rainer

    Vi sarà forse capitato, guardando una persona molto più alta di voi, diciamo un gigante, di chiedervi come possa apparire il mondo visto da una prospettiva diversa.
    Ugualmente potreste aver provato le stesse curiosità in presenza di un nano.
    Ebbene, sappiate che é esistito un uomo, unico caso nella storia, a quanto é dato a sapere, che ha avuto la possibilità di sperimentare entrambe le cose durante la sua vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *