Flightplan
Flightplan – Mistero in volo
Trama
Flightplan – Mistero in volo, uscito nel 2005 con la regia di Robert Schwentke, è un thriller psicologico ambientato quasi interamente a bordo di un aereo di linea. La protagonista, Kyle Pratt (interpretata da Jodie Foster), è un’ingegnere aeronautico che viaggia da Berlino a New York insieme alla figlia di sei anni, Julia, dopo la morte del marito. Durante il volo, la bambina scompare misteriosamente e nessuno a bordo sembra ricordare di averla mai vista. Inizia così una disperata ricerca che mette in dubbio la sanità mentale della madre e solleva inquietanti interrogativi sulla sicurezza e sul mistero che avvolge l’aereo.
Regia e stile
Robert Schwentke costruisce un thriller claustrofobico, sfruttando l’ambientazione ristretta di un aereo come spazio di tensione e paranoia. Il regista mantiene un ritmo serrato, alternando momenti di suspense a passaggi più introspettivi, in cui il pubblico si interroga sulla veridicità delle percezioni della protagonista. La sceneggiatura gioca costantemente sull’ambiguità, alimentando il dubbio fino alle rivelazioni finali.
Interpretazioni
Jodie Foster regge l’intero film con una performance intensa e carica di emotività, riuscendo a trasmettere sia la fragilità di una madre in lutto che la determinazione feroce di chi non si arrende davanti allo scetticismo altrui. Accanto a lei troviamo Peter Sarsgaard nei panni di un ambiguo ufficiale di bordo e Sean Bean nel ruolo del capitano, figure che contribuiscono a mantenere alta l’incertezza e la tensione narrativa.
Temi principali
Il film affronta temi universali come il dolore per la perdita, l’amore materno e la sottile linea che separa la realtà dall’illusione. Flightplan mette in scena la paura più profonda di ogni genitore – perdere un figlio – e lo fa in un contesto in cui la protagonista non può fidarsi di nessuno, neppure di se stessa.
Accoglienza
Alla sua uscita, il film ha diviso la critica: da un lato la regia e l’interpretazione di Jodie Foster sono state elogiate, dall’altro alcuni hanno giudicato lo sviluppo della trama e il finale meno incisivi rispetto alla premessa iniziale. Nonostante ciò, Flightplan – Mistero in volo è stato un successo commerciale e rimane uno dei thriller aerei più ricordati degli anni 2000.
Iscriviti al nostro canale YouTube