Found

Found

Found
Regia di Scott Schirmer
USA 2012

TRAMA

Marty e Steve sono due fratelli che vivono con i loro genitori una vita alquanto disagiata: Marty, il più piccolo, a scuola viene bullizzato dai compagni e Steve, fratello maggiore, si mostra come un adolescente dal carattere irrequieto.Un giorno Marty, frugando di nascosto nella stanza del fratello, trova una testa mozzata nell’armadio dentro una sacca da bowling.
Questo sarà il primo indizio che porterà il giovane ragazzo a scoprire il tremendo segreto che cela Steve.

CONSIDERAZIONI

Found è il film che non ti aspetti, racconta dettagliatamente una situazione familiare e sociale come ne esistono a centinaia in ogni paese e città del mondo.
Il rapporto complicato genitori/figli, le persecuzioni dei bulli, i problemi adolescenziali che sfociano in fantasie perverse, gli scatti d’ira fanno solo da sfondo e pretesto per raccontare quello che un rapporto morboso può sfociare in una vera e propria ossessione (come nel caso dei due – bravissimi – fratelli protagonisti)

Steve vuole difendere con ogni mezzo il fratello dai bulli, dai genitori e anche da se stesso.
Le sue instabilità sono negli sguardi, nei ragionamenti che sviluppa e relaziona al fratello Marty, anima delicata e sensibile, facendo da contraltare alle filosofie sognanti ed estraniati del giovane.

Tutto questa filosofia urbana e casalinga viene poi improvvisamente demolita dalla violenza che esplode deflagrante nella visione del film Headless, negli scatti d’ira di Steve e nel tremendo e altamente disturbante finale.

Found è un film che non passerà inosservato, non a caso nei festival ha ricevuto molti riconoscimenti. È girato molto bene e rende profondamente per la scrittura e lo spessore dei due giovani protagonisti che si ergono su una sceneggiatura che sa molto di già visto ma contiene elementi significativi che riescono a personalizzare la pellicola
Nota di margine, ma significativa, per la soundtrack: musica ambient ed elettronica che si sposa benissimo con le immagini.
Il film è disponibile completo, ma in lingua originale, su YouTube.

MOMENTO PANDEMONICO

Il finale è un turbinio di violenza e disagio, duro da digerire.

Però cito lo spezzone dove Marty e l’amico guardano la vhs del film Headless (di proprietà di Steve): lo splatter e la violenza di questi momento non lasciano indifferenti.


Iscriviti al nostro canale YouTube 

Articoli simili

  • Maniac

    Frank Zito è un uomo di mezza età ma di grossa stazza che nasconde dietro la solitudine e il silenzio un passato difficile marchiato dal burrascoso e violento rapporto con la madre.
    Questo problema represso sarà la miccia che farà esplodere la sua furia omicida facendolo diventare un serial killer soprattutto di donne. Le sue prede, una volta uccise, subiscono lo scalpo dei capelli che il killer userà per addobbare i manichini tenuti chiusi nella sua abitazione.

  • The Human Centipede

    Una coppia di amiche americane in vacanza in Germania rimane a piedi con l’auto in mezzo a un bosco.
    Trovano rifugio e riparo presso la villa del dottor Heiter, un chirurgo in pensione, che dopo averle accolte in casa le narcotizza e le imprigiona.
    Al loro risveglio si troveranno legate al letto insieme a un uomo giapponese e con il medico pronto a illustrare loro il suo folle progetto.

  • Non Violentate Jennifer

    Jennifer Hills è un’ambiziosa giovane e bella scrittrice intenta a comporre la sua prima opera.
    Per scriverla decide di trasferirsi in un chalet isolato in un bosco, in mezzo alla natura.
    La sua presenza verrà notata da un branco di balordi che decideranno di violare la quiete e la privacy della giovane scrittrice con intenzioni tutt’altro che amichevoli.

  • Malignant

    Seattle. Madison è incinta e vive con il marito violento e bipolare Derek. Oltre al marito manesco, la torturano incubi a occhi aperti di orribili omicidi. Madison però scopre che le morti che vede sono realmente accadute, tanto da percepire un rapporto tra lei e l’omicida che li unisce come un cordone ombelicale, lo stesso del bimbo che desidera e non può avere. Dopo la morte del marito, Madison e sua sorella si affidano al detective Shaw, indirizzando le indagini su un terzo delitto, visto e vissuto da Madison, che porta dritto al suo passato: il rapporto con un amico immaginario di nome Gabriel.

  • Thanatomorphose

    Laura è una ragazza che conduce una vita monotona, senza alcun entusiasmo, e che si fa bullizzare e usare come un oggetto sessuale dal suo fidanzato. Improvvisamente un giorno si accorge che qualcosa nel suo corpo sta cambiando e, convinta che si tratti di un malessere passeggero, cerca di curarsi con i soli medicinali che ha in casa e senza l’aiuto di nessuno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *