Goldrake U
 |  | 

Goldrake U

Nel 1978, un evento rivoluzionario segnò l’inizio di una nuova era per l’animazione in Italia: l’arrivo di Goldrake sulla RAI. Questo anime giapponese, conosciuto anche come “Atlas Ufo Robot”, conquistò immediatamente il pubblico, aprendo la strada a numerosi altri successi come “Jeeg robot d’acciaio”, “Il Grande Mazinga”, “Gundam” e “Daitarn 3”.

Goldrake (Grendizer) U: Il RebootGoldrake

Il 6 gennaio, Goldrake è tornato sugli schermi italiani su Rai2, in un’operazione nostalgia che ci riporta al 1978. L’Italia, insieme alla Francia e all’Arabia Saudita, fu uno dei paesi dove esplose la Goldrake mania. Migliaia di telespettatori furono affascinati dalla creatura ideata dal maestro dell’animazione Go Nagai.          

Questa nuova produzione è frutto della collaborazione tra la saudita Manga Production e lo studio nipponico Gaina, con Go Nagai ancora come producer. “Goldrake U” è un reboot che introduce una nuova storia, anziché riprendere i vecchi episodi di “Atlas Ufo Robot”.

Episodi dal N.1 al N.4Goldrake U - e amici -

Nei primi episodi, un Ufo viene avvistato nel cielo arabo e scompare tra le dune del deserto. Il Centro Ricerche sull’energia fotonica in Giappone invia Sayaka e Koji, detto “Alcor”, a indagare. Alcor salva un giovane, ribattezzato Actarus, che ha perso la memoria. Actarus inizia a ricordare di essere Duke, un extraterrestre del pianeta Fleed, distrutto da Goldrake. Decide di distruggere il robot, ma l’arrivo delle astronavi di Vega lo dissuade. Nei successivi episodi, Actarus decide di pilotare nuovamente il mecha per salvare la Terra. La storia si sposta a Roma, dove Goldrake si scontra con Cassado, il traditore del pianeta Fleed, e lo cattura. Il quarto episodio è dedicato a Naida, la serva di Cassado, che arriva sulla Terra per liberarlo.

Recensione e ImpressioniGoldrake anni 70

Gli ideatori della serie hanno voluto omaggiare i paesi dove negli anni ’70 scoppiò la Goldrake mania, ambientando i primi episodi in Giappone, Francia e Italia. Hanno creato un prodotto che richiama quello del 1978, ma con un design più moderno per attrarre un pubblico giovane. Anche se questa nuova serie potrebbe non eguagliare l’originale, come fan del primo Goldrake, ho apprezzato l’iniziativa.


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Articoli simili

  •  | 

    AHS – Coven

    La terza stagione di American Horror Story, intitolata Coven, è andata in onda nel 2013 ed è una delle stagioni più amate della serie antologica creata da Ryan Murphy e Brad Falchuk. Abbandonando le atmosfere claustrofobiche di Asylum, Coven porta gli spettatori in un mondo di stregoneria, magia e conflitti generazionali, mescolando il soprannaturale con un’estetica gotica e un’ambientazione vibrante.

  • Loki

    La serie TV “Loki”, prodotta da Marvel Studios e disponibile su Disney+, ha catturato l’attenzione degli appassionati di fumetti e non solo con la sua narrazione avvincente e la performance stellare del suo protagonista, Tom Hiddleston. Ambientata nell’universo cinematografico Marvel (MCU), la serie offre una nuova prospettiva sul Dio dell’Inganno, esplorando temi di identità, libero arbitrio e destino.

  •  | 

    Doctor Who

    una serie televisiva di fantascienza britannica che ha debuttato nel 1963 e che ha guadagnato una grande schiera di fan in tutto il mondo.
    La serie è incentrata sul personaggio del Dottore, un viaggiatore del tempo alieno che esplora l’universo attraverso una combinazione di intelligenza e umorismo oltre alla capacità di improvvisare situazioni difficili. È in grado di rigenerarsi in un nuovo corpo quando viene gravemente ferito, il che gli ha permesso di durare come personaggio principale della serie per oltre cinquant’anni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *