Good Boy

GOOD BOY è un’opera prima low budget e indipendente, nata come esperimento da un cortometraggio firmato dallo stesso regista e realizzata nell’arco di tre anni, e diventata un caso cinematografico dopo il suo acclamato esordio al SXSW Film & TV Festival 2025.  Un film indipendente che ha conquistato la critica con un punteggio del 95% su Rotten Tomatoes e che lavora su un concetto semplice, quello della paura ma spostando l’attenzione su un punto di vista inedito: quello di un cane. Il film – sceneggiato dallo stesso regista con Alex Cannon – è raccontato interamente attraverso lo sguardo del cane Indy (il vero cane di Leonberg). Una scelta fatta per ricreare un’atmosfera di suspense sfruttando la capacità degli animali di percepire cose che gli umani non possono sentire.

Ci siamo mai chiesti perché il nostro cane fissa gli angoli vuoti, abbaia senza motivo o si rifiuta di entrare nel seminterrato? “Good Boy” è la storia di un cane che vede tutto ciò che si aggira e fa paura nella notte.

Il trailer del film ha superato milioni di visualizzazioni online, trasformando un piccolo horror indipendente in un potenziale blockbuster internazionale, grazie al seguito di giovani e giovanissimi che hanno ricondiviso in maniera virale le immagini sui social. 


Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • Freaks

    La trama di “Freaks” segue la storia di Hans, un trapezista di un circo ambulante, e della sua fidanzata Cleopatra, una bellissima trapezista. Cleopatra, però, è interessata principalmente alla sua eredità e intrattiene una relazione con il forzuto del circo, Hercules. Quando scopre che Hans ha una considerevole fortuna, Cleopatra complotta con Hercules per avvelenarlo e accaparrarsi il suo denaro. Tuttavia, Cleopatra e Hercules sottovalutano il potere e la lealtà della comunità dei “freaks”, che si unisce per vendicare il tradimento subito da uno di loro.

  • Shepherd

    Dopo la morte della moglie, il protagonista decide di abbandonare il suo passato e inizia una nuova vita sull’isolata isola. Accetta il lavoro di pastore, sperando che la tranquillità e la serenità della natura possano lenire il suo dolore e permettergli di vivere senza rimpianti. Tuttavia, ben presto scopre che i demoni interiori non possono essere facilmente scacciati, e che il suo passato continua a tormentarlo.

  • Spiral – L’Eredità di Saw

    Diretto da Darren Lynn Bousman, “Spiral” porta gli spettatori in un nuovo e inquietante territorio, mantenendo intatta la tensione e il terrore che hanno reso la serie “Saw” così iconica. Il film segue le indagini di un detective, interpretato da Chris Rock, e il suo partner, interpretato da Max Minghella, mentre si trovano ad affrontare una serie di omicidi brutali che sembrano essere collegati a una vecchia indagine sul crimine organizzato. Tuttavia, presto diventa chiaro che c’è qualcosa di più sinistro dietro questi omicidi, qualcosa che li lega al macabro passato del franchise “Saw”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *