Halloween - The Beginning

Halloween – The Beginning

Halloween - The BeginningHalloween – The Beginning (diretto da Rob Zombie, 2007)

L’opera in argomento è un remake del classico horror del 1978, Halloween, diretto da John Carpenter. Rob Zombie qui ha dato tocco personale, creando una versione più intensa e violenta della storia originale.Detto questo è giusto sottolineare e riportare quanto dichiarato dallo stesso Rob Zombie in merito alla definizione “remake” di un opera così iconica ed imperante come il primo Halloween di Carpenter:

“Questo è un nuovo Halloween. Chiamatelo remake\reboot\prequel, aggiornamento, rivisitazione o come vi pare, ma una cosa sicura è che è un nuovo inizio completamente avulso dalla serie. Questo è quello che mi ha interessato del progetto”
(Rob Zombie)

Il film si può idealmente dividere in due parti: la prima parte segue la giovinezza di Michael Myers, mostrando la sua infanzia turbolenta e le prime indicazioni della sua tendenza al sadismo. Rob Zombie si sofferma sulla famiglia di Michael, mostrando un ambiente violento e disfunzionale in cui il giovane cresce. Questa sezione del film offre uno sguardo più approfondito sulle origini oscure di Michael Myers, cercando di spiegare le sue motivazioni dietro gli omicidi che commette.

Halloween - The BeginningLa seconda parte del film si concentra su Laurie Strode e sulle sue amiche, che diventano le vittime di Michael Myers quando lui scappa dal manicomio e torna a Haddonfield. Laurie, interpretata da Scout Taylor-Compton, è una giovane donna che si ritrova coinvolta in un incubo vivente quando Michael inizia a dare la caccia a lei e ai suoi amici. Il film mette in luce il tentativo di Laurie di sopravvivere all’assalto di Michael e il suo viaggio per affrontare il suo oscuro passato.

Rob Zombie ha scelto di dare una nuova interpretazione a diversi personaggi chiave della storia originale. Ad esempio, il dottor Samuel Loomis, interpretato da Malcolm McDowell, viene ritratto come un terapista più controverso e ambiguo rispetto alla versione originale. Questo aggiunge un elemento di complessità alla trama, poiché Laurie Strode scopre che il dottor Loomis ha scritto un libro di successo sul caso di Michael Myers, sfruttando la tragedia per il suo scopo personale.

Halloween - The BeginningUna nota su alcuni membri del cast

Il film presenta un cast talentuoso, che include tra gli altri Malcolm McDowell nel ruolo del dottor Samuel Loomis, il terapista di Michael Myers, Tyler Mane nel ruolo di Michael Myers stesso. La performance di Tyler Mane è particolarmente impressionante, riuscendo a trasmettere la ferocia e la brutalità del personaggio.

Sheri Moon Zombie (moglie del regista Rob Zombie) qui Interpreta il ruolo di Deborah Myers, la madre di Michael Myers.

Daeg Faerch che Interpretail giovane Michael Myers nella prima parte del film, concentrata sulla sua infanzia. Faerch ha dato un’interpretazione impressionante del giovane Michael, mostrando le prime indicazioni della sua natura violenta.

Scout Taylor-Compton , Interpretata il ruolo di Laurie Strode, la protagonista femminile del film.

Dee Wallace (un’attrice iconica nel genere horror, nota per i suoi ruoli nei film “Le colline hanno gli occhi” , “L’ululato”, ma anche “E.T. the Extra-Terrestre” qui
interpreta il ruolo di Cynthia Strode, la madre adottiva di Laurie.

Halloween - The BeginningConsiderazioni finali

Il film si fa’ ricordare per le sue sequenze di violenza estremamente grafiche e disturbanti. Rob Zombie ha intenzionalmente aumentato il livello di brutalità rispetto al film originale, cercando di creare un’atmosfera ancora più intensa e spaventosa. Questo ha portato a un dibattito tra i fan dell’horror sulla necessità di rappresentazioni così esplicite della violenza nel genere.
In definitiva, Halloween – The Beginning è un remake che ha cercato di dare nuova vita al classico horror di John Carpenter. Con la sua narrazione più cupa, violenza estrema e approfondimenti sui personaggi, ha suscitato discussioni e dibattiti tra gli appassionati dell’horror ma che ha comunque contribuito ad arricchire la mitologia del franchise di Halloween.


Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • Pihu

    La trama di “Pihu” ruota attorno a una bambina di due anni, Pihu (interpretata da Myra Vishwakarma), che si trova sola in un appartamento dopo che la madre è deceduta. Con il padre fuori città, Pihu deve affrontare la quotidianità in un ambiente pieno di potenziali pericoli domestici. La bambina, inconsapevole della tragedia che si è consumata, cerca di svolgere le normali attività quotidiane, ma la situazione si fa sempre più pericolosa man mano che il film prosegue.

  • The Silence

    Arrivato su Netflix nel 2019, The Silence, diretto da John R. Leonetti, è un film horror apocalittico che ha catturato l’attenzione del pubblico con una premessa inquietante e un’atmosfera carica di tensione. Basato sull’omonimo romanzo di Tim Lebbon, il film esplora il caos scatenato da creature letali che attaccano l’umanità, costringendo i sopravvissuti a vivere nel silenzio più assoluto per evitare di essere scoperti.

  • Glass

    L’opera in oggetto e’ il terzo capitolo di una trilogia che comprende anche i film “Unbreakable” del 2000 e “Split” del 2016. La trama ruota attorno a tre personaggi principali: David Dunn (interpretato da Bruce Willis), Elijah Price / Mr. Glass (interpretato da Samuel L. Jackson) e Kevin Wendell Crumb (interpretato da James McAvoy).

  • Hostel

    Nel 2005, Hostel di Eli Roth scosse il pubblico internazionale con la sua rappresentazione scioccante del dolore umano. Prodotto da Quentin Tarantino, il film fu rapidamente etichettato come capostipite del “torture porn”, ma dietro la sua violenza esplicita si cela una riflessione inquietante sui privilegi occidentali, sulla mercificazione dei corpi e sul lato oscuro del turismo globale.

  • Halloween Killer

    Halloween Killer è un film indipendente che unisce horror e satira sociale, con toni grotteschi e volutamente esagerati. Ambientato durante la notte di Halloween in una tranquilla cittadina americana, racconta la storia del piccolo Dougie, un bambino ossessionato da un videogioco intitolato Satan’s Little Helper, in cui bisogna aiutare Satana a seminare il caos.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *