I Poster degli Inquietanti Killer del Nuovo Capitolo di The Strangers

I Poster degli Inquietanti Killer del Nuovo Capitolo di The Strangers

I Poster degli Inquietanti Killer del Nuovo Capitolo di The StrangersI Poster degli Inquietanti Killer del Nuovo Capitolo di The Strangers

Chiudi le porte e preparati a visitatori indesiderati…

Lionsgate Films ha pubblicato tre diversi poster dei personaggi, che potete vedere di seguito, per il loro prossimo film The Strangers Capitolo 1.

Ed ecco dunque un bel primo piano degli inquietanti volti mascherati : Dollface, Pin-Up Girl e Spaventapasseri…

Ricordiamo la sinossi ufficiale :
“Dopo che la loro macchina ha avuto un guasto in una inquietante cittadina, una giovane coppia (Madelaine Petsch e Froy Gutierrez) è costretta a passare la notte in una cabina remota. Segue il panico mentre vengono terrorizzati da tre sconosciuti mascherati che colpiscono senza pietà e apparentemente senza motivo.”.

I Poster degli Inquietanti Killer del Nuovo Capitolo di The StrangersDiretto da Renny Harlin, il film è interpretato da Madelaine Petsch, Froy Gutierrez, Gabriel Basso e Ema Horvath.
Parlando con Entertainment Weekly , Harlin ha dichiarato: “Quando mi è arrivata questa opportunità, l’idea di non fare un remake o un riavvio ma di fare una trilogia basata sul film originale, ho pensato che fosse un’opportunità incredibile.

L’uscita del film è prevista per il 17 maggio 2024. Per ora questa data d’uscita fa riferimento al solo mercato nord-americano quindi restate sintonizzati con i nostri canali per sapere quale sarà la data d’uscita italiana del film.

Lionsgate Films ha pubblicato tre diversi poster dei personaggi, che potete vedere di seguito, per il loro prossimo film The Strangers Capitolo 1.

I Poster degli Inquietanti Killer del Nuovo Capitolo di The Strangers


Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • Cujo

    Inseguendo un coniglio nelle belle campagne dello Stato del Maine, “Cujo”, un enorme cane San Bernardo del proprietario di una isolata officina di riparazioni, infila la testa in un covo di pipistrelli e ne viene morso contraendo la rabbia. Da lì a poco, il pacifico cane si trasforma in un orrendo e ferocissima macchina di morte.

  • Misery Non Deve Morire

    Nel 1990, il regista Rob Reiner portò sul grande schermo uno dei romanzi più claustrofobici e disturbanti di Stephen King, Misery. Ne nacque un film di culto che ancora oggi è considerato un capolavoro del thriller psicologico. Il titolo italiano, Misery non deve morire, sottolinea perfettamente il cuore del conflitto: l’amore ossessivo per un personaggio immaginario che degenera in pura follia.

  • Ultima Notte a Soho

    Ultima notte a Soho (Last Night in Soho), diretto da Edgar Wright e uscito nel 2021, è un thriller psicologico che mescola horror, mistero e nostalgia, trasportando gli spettatori in un viaggio inquietante tra due epoche. Con uno stile visivamente straordinario e una narrazione che esplora i lati oscuri della fama e dell’ambizione, il film si conferma come un’opera unica nel panorama cinematografico recente.

  • Chiamata da uno Sconosciuto

    Chiamata da uno sconosciuto (When a Stranger Calls), diretto da Simon West, è un thriller psicologico del 2006 che rielabora l’omonimo film del 1979 di Fred Walton. Questa versione aggiornata del classico horror si concentra sulla tensione e sul terrore psicologico, mantenendo viva l’iconica premessa di una babysitter perseguitata da telefonate inquietanti.

  • The Belko Experiment

    The Belko Experiment (2016) si distingue per la sua brutalità e il suo sguardo inquietante sulla psicologia umana in condizioni estreme. Diretto da Greg McLean e scritto da James Gunn, il film esplora il lato più oscuro della natura umana attraverso un esperimento letale che mette alla prova i limiti morali e la sopravvivenza di un gruppo di impiegati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *