Claudio Simonetti dei Goblin
 | 

Claudio Simonetti dei Goblin

Intervista a Claudio Simonetti dei Goblin

Claudio Gonippo Luigi Simonetti (nato il 19 febbraio 1952 a São Paulo) è un compositore e musicista italiano, fondatore del gruppo progressive rock Goblin. È noto per aver composto numerose colonne sonore per film italiani e americani, tra cui opere iconiche di Dario Argento come Profondo Rosso, Suspiria, Phenomena, Opera, Non ho sonno, Il cartaio, La terza madre e Dracula 3D, oltre a Zombi e Wampyr di George A. Romero.

Una Sera di Mezza Estate

Abbiamo avuto l’incredibile opportunità di incontrare, assistere a un concerto, cenare e intervistare il leggendario gruppo Goblin, guidato da Claudio Simonetti, a Lucca.

Sabato 7 agosto, una delle band italiane più famose ha calcato il palco al Roof Live Music, suonando sul tetto di Mugnano. Questo concerto rappresentava una tappa del loro tour europeo che si svolgeva da agosto a dicembre 2021.

Per due ore cariche di energia, il maestro e la sua band hanno proposto i grandi classici della discografia dei Goblin, incluse le colonne sonore iconiche dei film di Dario Argento come Profondo Rosso, Suspiria, Phenomena, Tenebre e molti altri. La performance è stata arricchita da proiezioni di scene dei film, creando un’esperienza davvero immersiva.

Durante la serata, Simonetti ha condiviso aneddoti interessanti sulla creazione delle colonne sonore, rivelando la sua profonda connessione con il cinema. La sua passione per la musica e il cinema è palpabile, e la sua energia sul palco è contagiosa. Assistere alle prove, chiacchierare con la band durante la cena e intervistare Claudio Simonetti è stata, senza dubbio, un’esperienza travolgente. I Goblin continuano a dimostrare di essere un pilastro della musica rock italiana, e il loro legame con il pubblico è straordinario.


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

 

Articoli simili

  • Phenomena

    La storia segue Jennifer Corvino (interpretata da una giovane Jennifer Connelly), una ragazza americana che viene mandata in una prestigiosa scuola femminile in Svizzera. Jennifer possiede un dono straordinario: la capacità di comunicare telepaticamente con gli insetti. Questo talento, inizialmente visto come una stranezza, diventa cruciale quando la ragazza si trova coinvolta in una serie di omicidi brutali che terrorizzano la regione.

  • Alter Ego – 1^ parte

    In this video, we uncover not only the dark side of some of the scariest characters in cinema but also question how much of that fear, that terror, remains attached to the person who lent them body and soul. Actors create, but sometimes they themselves are shaped by the roles they portray.

  • Federico Zampaglione

    Federico Zampaglione è una figura poliedrica nel panorama dell’intrattenimento italiano, noto per le sue molteplici capacità artistiche. Nato il 18 gennaio 1975 a Roma, Zampaglione ha fatto il suo ingresso nel mondo della musica come leader della band rock Tiromancino, guadagnandosi una solida reputazione nel panorama musicale italiano. Tuttavia, la sua versatilità lo ha portato a esplorare anche altri campi artistici, come il cinema e la regia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *